DONNE JUNIOR. LE LACRIME E I SORRISI DELLE AZZURRINE DI SALVOLDI

MONDIALI | 27/09/2018 | 11:35
di Giulia De Maio

Concludere in 3 nelle prime 7 ma "a mani vuote" lascia l'amaro in bocca al CT Edoardo Salvoldi, che tira le orecchie alle azzurrine per un paio di errori che hanno compromesso un'ottima gara. «Tutte le condizioni ideali per fare risulato si stavano incastrando alla perfezione, purtroppo l'impossibilità di comunicare in diretta con le atlete ha creato qualche incomprensione nel finale che è stata fatale. Sono ragazze giovani, devono imparare. Alla vigilia non si può prevedere qualsiasi soluzione. Non abbiamo raccolto niente, quando potevamo raccogliere tutto. La francese non doveva rientrare da sola, in discesa dovevano seguirla. Anche sbagliare serve per crescere, peccato che abbiamo sbagliato nella corsa più importante dell'anno» tira le somme Dino ai microfoni di Raisport.


Vittoria Guazzini, capitana designata, in lacrime racconta: «Come squadra eravamo le più forti, abbiamo cercato di difenderci ognuna sul terreno che ci si addiceva di più. Barbara è stata bravissima, io stavo molto meglio rispetto a lunedì quando ho disputato la prova a cronometro, ma purtroppo non sono riuscita a rientrare sulle prime. A un chilometro e mezzo le vedevo lì, ho preso male una curva e hanno accelerato. Complimenti alla vincitrice, purtroppo per noi è andata così».


Barbara Malcotti, migliore delle nostre al traguardo, non cerca scusa per una volata da dimenticare: «Ho provato a dare il tutto in salita, negli ultimi 500 mt sapevo che avrei perso la volata, non sono per niente veloce, sapevo che su quattro sarei arrivata quarta. Dispiace essere arrivata a un soffia da una medaglia nella gara più importante della stagione. Grazie a tutte le compagne, sono state fenomenali».

Camilla Alessio, d'argento nela prova contro il tempo, non ha perso il sorriso e dichiara: «Durante la gara ho dato il massimo per la squadra, Barbara purtroppo non è riuscita a fare la differenza nel finale. Io ho provato a rientrare sul gruppetto di testa, ma non ce l'ho fatta. Ho provato ad aiutare un po’ Vittoria, ma le energie erano finite. Questo settimo posto comunque io non lo butto via. La mia medaglia oggi è aver dato tutto per la causa azzurra».

Infine Matilde Vitillo, attiva a inizio gara, conclude: «Personalmente ho cercato di aiutare al massimo a squadra, finché sono "scoppiata". Finire in tre tra le prime sette non può aoddisfarci al cento per cento, avremmo meritato una medaglia, ma ognuna sono sicura ha dato il massimo. Barbara non essendo veloce ha fatto quel che poteva, non possiamo dirle nulla».

Copyright © TBW
COMMENTI
DISPIACE
27 settembre 2018 16:55 ERIO
dispiace perdere una medaglia, ma non capisco, se Malcotti sa di essere quarta su quattro, cosa va davanti a fare ? a mani alte ? non collaborare e aspetta la Guazzini, a parte che poi si sia fatta superare...solita solfa, si comanda, grande tattica e al momento giusto...pfff

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024