IL PROGRAMMA DI GIANNI BUGNO PER IL FUTURO DEL CPA

PROFESSIONISTI | 23/09/2018 | 11:00

Tra pochi giorni i ciclisti di tutto il mondo voteranno il loro presidente. Le elezioni dell'Associazione Internazionale dei corridori, si terranno a Innsbruck il 27 settembre, in occasione dei Campionati del mondo.
Gianni Bugno, rappresentante dei corridori negli ultimi 8 anni, si candida per un terzo mandato, con l'obiettivo di portare a termine i tanti progetti avviati.
«Come già annunciato, la mia priorità è salvaguardare i posti di lavoro. Voglio inoltre aiutare l’economia del ciclismo dialogando in modo costruttivo con le altre parti in gioco per far sì che la nuova riforma del ciclismo rappresenti un passo in avanti per tutto il movimento. Devono aumentare i minimi salariali, servono assicurazioni migliori, contratti seri e sicuri da parte delle squadre, controlli più ferrei in materia di sicurezza, trasferte più umane, una logistica irreprensibile» illustra Bugno. «Ci dovranno essere nuovi vantaggi economici per i corridori, derivanti dallo sfruttamento dei loro diritti d'immagine personale. Le corse che non lo hanno ancora fatto dovranno aumentare il loro montepremi. Abbiamo in mente di migliorare l'accordo paritario e rafforzare il lavoro iniziato per la sicurezza dei corridori (applicazione del protocollo condizioni meteo estreme anche nelle corse minori; dispositivi per controllare la messa in opera del “cahier des charges” da parte degli organizzatori; penalità per organizzatori che non rispettano le disposizioni di sicurezza; maggiori controlli UCI sull'attività degli organizzatori)». 
Nel programma di Bugno c'è anche la volontà di creare un servizio di assistenza legale ancora più forte e strutturato (con un team di avvocati nei diversi paesi) per proteggere i diritti fondamentali dei corridori di ogni categoria visto che sono tanti i singoli casi di cui il CPA si è occupato in questi anni per la tutela dei suoi associati.
Se l'iridato di Stoccarda 1991 e Benidorm 1992 verrà confermato nel suo ruolo, il CPA veglierà alla messa in opera della nuova gestione premi che assicurerà premi a tutti i corridori ad un costo meno elevato, in modo trasparente, in regola con il fisco e sotto controllo di tutti gli stakeholders. Inoltre si occuperà della rivalutazione del Fondo di formazione, che si concentrerà sulla professionalizzazione e il reinserimento nel mondo del lavoro dei corridori a fine carriera, con richiesta di contribuzione da parte degli stakeholders, senza un aumento del prelievo sui premi degli atleti. Per il Fondo, che è sempre stato pagato dal CPA a tutti i corridori, Bugno ha già cominciato a lavorare con l'UCI, che solo di recente con la presidenza di David Lappartient si è resa disponibile a recuperare tutti i crediti che il fondo aveva accumulato negli anni da organizzatori insolventi.
In materia di antidoping, l'Assocorridori si opporrà all’aumento dei costi e dei numerosi controlli ai professionisti, che a differenza di colleghi di altre discipline hanno già dato la loro completa disponibilità per combattere questa piaga dello sport, anche a costo della loro privacy, e danno il loro costante contributo economico. Il CPA si impegnerà sempre per diffondere l'etica sportiva a tutti i livelli, anche nelle categorie minori.
«Continueremo a supportare il movimento femminile e i corridori della categoria continental per ottenere il riconoscimento dei diritti fondamentali degli atleti e una maggiore visibilità dei loro eventi - assicura Bugno. - Cercheremo inoltre di coinvolgere ancor di più gli atleti, rafforzando il ruolo del  Consiglio dei Corridori nelle decisioni del CPA, e di rendere più efficace il lavoro dei delegati alle corse. Tanto abbiamo fatto per il gruppo, ma tanto c'è ancora da fare».
 

per maggiori informazioni visita www.giannibugno.it


comunicato stampa CPA - foto @BettiniPhoto


 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024