TREK SEGAFREDO, FELLINE PEDALA VERSO LA RICONFERMA

MERCATO | 22/09/2018 | 07:37

La tratttiva è ormai in via di definizione e dal quartier generale della Trek Segafredo a Innsbruck rimbalza la notizia che a giorni dovrebbe esserci l'ufficializzazione del prolungamento del contratto tra la formazione statunitense e Fabio Felline. Il torinese, classe 1990, protagonista non brillante nelle due ultime stagioni, sta valutando anche altre proposte, ma tutto lascia pensare che alla fine sceglierà di restare alla corte di Luca Guercilena.


Copyright © TBW
COMMENTI
Motivi di salute
22 settembre 2018 11:57 delfino
Ultimi 2 anni Non brillante per motivi di salute,sarebbe più giusto sottolinearlo per esattezza.

Anche lui!
22 settembre 2018 15:11 FrancoPersico
Sembrava una promessa piemontese anche lui. Questi ragazzi si perdono per strada ma va bene così, fuori uno dentro un altro. Ambiente deludente.

Sig. Persico,
22 settembre 2018 17:58 Fra74
non per "criticarla", ma a parte il ciclista MOSCON, è l'ntero movimento italiano che non "sforna" talenti da un poco, forse molto, tempo. A parte il fatto che FELLINE & C. sono stati VINCENTI nelle categorie JUNIORES, fin da subito, magari non si tratta di "perdersi per strada", forse è il fatto che sono "forzati" a vincere e stravincere fin da subito in un panorama che non offre molta qualità, parlo di quello italiano. Mi spiace per FELLINE che ho avuto modo di apprezzare sin da juniores, oramai è alla soglia dei 30 anni, per carità, nulla è impossibile, ma sicuramente le premesse erano altre.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Grande, Fabio!
22 settembre 2018 18:09 passion4bikes
Bello rivedere Fabio combattivo, grintoso e forte come prima della toxoplasmosi. La Trek ne conosce il gran potenziale e fa bene a non farselo scappare, uno come lui è meglio averlo in squadra che come avversario. Forza, Fabio!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024