#NOICONVOI. TRA UN MESE ESATTO SI PEDALA CON I PRO' PER BENEFICENZA

INIZIATIVE | 21/09/2018 | 10:40

Tra un mese esatto sarà tempo di #NoiConVoi. Il 21 ottobre 2018 torna per il terzo anno consecutivo lapedalata di solidarietà che vide la luce per la prima volta allo scadere dell’agosto 2016, pochi giorni dopo il terremoto che aveva messo in ginocchio il Centro Italia. Una foto su Facebook ritraeva la spalletta di una strada divelta, alle cui spalle c’erano le rovine di Arquata del Tronto.


#NoiConVoi2016 nacque per questo, perché di colpo nacque la voglia di riparare quel pezzo d’asfalto. L’Accpi sposò il progetto e sin dal primo anno a richiamare il maggior numero di cicloturisti si schierarono fior di campioni.


La prima edizione raccolse quasi 700 cicloturisti e i contributi raccolti furono versati ai Comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto per riparare tratti di strada danneggiati dal sisma.

#NoiConVoi2017 lo scorso anno vide al via circa 450 cicloturisti e i contributi sommati furono versati agli studenti del Liceo dello Sport di Amatrice, al Comune di Posta che li ha utilizzati per un importante restauro e all’Associazione Amici di Grisciano per completare la costruzione di un centro sportivo.

Il primo corridore del gruppo a rimboccarsi le maniche fu Michele Scarponi. E oggi, a poco più di un anno dalla sua scomparsa, la Fondazione creata dalla famiglia nel suo nome per perseguire la sicurezza stradale sarà uno dei tre destinatari dei fondi che saranno raccolti. Si pedalerà infatti per la costruzione di una tettoia nel Centro Polifunzionale di Montegallo, per supportare l’Associazione “IoNonCrollo” di Camerino e, appunto, per la Fondazione Michele Scarponi.

Lo schema della raccolta è sempre lo stesso: si versano 50 centesimi per ogni chilometro percorso, per cui il contributo di ciascun partecipante, vista la distanza di 70 chilometri, sarà di 35 euro.

Il percorso invece è nuovo. Dopo due anni con la partenza a Posta, a causa delle condizioni della via Salaria e per semplificare la logistica dell’evento, la partenza e l’arrivo si svolgeranno ad Ascoli Piceno. Si pedalerà prima lungo la via Salaria, poi nella Val Fluvione fino a Montegallo, un paese ormai fantasma e totalmente inagibile che a causa del terremoto si è spostato verso Est di quasi 40 centimetri. La traccia del percorso è visualizzabile su www.openrunner.com.

Da segnalare, per la riuscita della manifestazione, l’operato di Giulio Fazzini, titolare del negozio Brian’s Bike di Ascoli Piceno; di Marco Selleri e Gilberto Cani della Nuova Ciclistica Placci 2013; del gruppo moto del Gp Capodarco guidato da Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi.

Il ritrovo di partenza è fissato a partire dalle 7,30 ad Ascoli Piceno, per partire alle 10. Fra i corridori che per ora hanno confermato la loro presenza ci sono Visconti, Bartoli, Petacchi, Ferrigato, Salvato, Stacchiotti, Marina Romoli, Coppolillo, Proni. Tanti altri hanno dato disponibilità.

Come da tradizione, al momento del ritiro del numero, gli iscritti riceveranno un gadget ricordo, quindi consumeranno la colazione in partenza e a seguire approfitteranno di un ristoro a Montegallo (punto più alto e giro di boa) e del pasta party all’arrivo: tutto offerto da vari imprenditori e consorzi locali. Nel menù del pranzo anche i vini del Consorzio Tutela dei Vini Piceni, la birra del birrificio artigianale Le Fate e le rinomate olive ascolane, offerte dal Consorzio Tutela e Valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno Dop: un marchio da subito molto attivo sul fronte della solidarietà, che punta alla salvaguardia del prodotto attraverso il conseguimento della denominazione Dop che permetterà alle aziende locali di riprendersi, dando una spallata allo svilimento industriale del prodotto.

Per informazioni e iscrizioni: www.noiconvoi2016.it, Facebook noiconvoi2018.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024