#NOICONVOI. TRA UN MESE ESATTO SI PEDALA CON I PRO' PER BENEFICENZA

INIZIATIVE | 21/09/2018 | 10:40

Tra un mese esatto sarà tempo di #NoiConVoi. Il 21 ottobre 2018 torna per il terzo anno consecutivo lapedalata di solidarietà che vide la luce per la prima volta allo scadere dell’agosto 2016, pochi giorni dopo il terremoto che aveva messo in ginocchio il Centro Italia. Una foto su Facebook ritraeva la spalletta di una strada divelta, alle cui spalle c’erano le rovine di Arquata del Tronto.


#NoiConVoi2016 nacque per questo, perché di colpo nacque la voglia di riparare quel pezzo d’asfalto. L’Accpi sposò il progetto e sin dal primo anno a richiamare il maggior numero di cicloturisti si schierarono fior di campioni.


La prima edizione raccolse quasi 700 cicloturisti e i contributi raccolti furono versati ai Comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto per riparare tratti di strada danneggiati dal sisma.

#NoiConVoi2017 lo scorso anno vide al via circa 450 cicloturisti e i contributi sommati furono versati agli studenti del Liceo dello Sport di Amatrice, al Comune di Posta che li ha utilizzati per un importante restauro e all’Associazione Amici di Grisciano per completare la costruzione di un centro sportivo.

Il primo corridore del gruppo a rimboccarsi le maniche fu Michele Scarponi. E oggi, a poco più di un anno dalla sua scomparsa, la Fondazione creata dalla famiglia nel suo nome per perseguire la sicurezza stradale sarà uno dei tre destinatari dei fondi che saranno raccolti. Si pedalerà infatti per la costruzione di una tettoia nel Centro Polifunzionale di Montegallo, per supportare l’Associazione “IoNonCrollo” di Camerino e, appunto, per la Fondazione Michele Scarponi.

Lo schema della raccolta è sempre lo stesso: si versano 50 centesimi per ogni chilometro percorso, per cui il contributo di ciascun partecipante, vista la distanza di 70 chilometri, sarà di 35 euro.

Il percorso invece è nuovo. Dopo due anni con la partenza a Posta, a causa delle condizioni della via Salaria e per semplificare la logistica dell’evento, la partenza e l’arrivo si svolgeranno ad Ascoli Piceno. Si pedalerà prima lungo la via Salaria, poi nella Val Fluvione fino a Montegallo, un paese ormai fantasma e totalmente inagibile che a causa del terremoto si è spostato verso Est di quasi 40 centimetri. La traccia del percorso è visualizzabile su www.openrunner.com.

Da segnalare, per la riuscita della manifestazione, l’operato di Giulio Fazzini, titolare del negozio Brian’s Bike di Ascoli Piceno; di Marco Selleri e Gilberto Cani della Nuova Ciclistica Placci 2013; del gruppo moto del Gp Capodarco guidato da Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi.

Il ritrovo di partenza è fissato a partire dalle 7,30 ad Ascoli Piceno, per partire alle 10. Fra i corridori che per ora hanno confermato la loro presenza ci sono Visconti, Bartoli, Petacchi, Ferrigato, Salvato, Stacchiotti, Marina Romoli, Coppolillo, Proni. Tanti altri hanno dato disponibilità.

Come da tradizione, al momento del ritiro del numero, gli iscritti riceveranno un gadget ricordo, quindi consumeranno la colazione in partenza e a seguire approfitteranno di un ristoro a Montegallo (punto più alto e giro di boa) e del pasta party all’arrivo: tutto offerto da vari imprenditori e consorzi locali. Nel menù del pranzo anche i vini del Consorzio Tutela dei Vini Piceni, la birra del birrificio artigianale Le Fate e le rinomate olive ascolane, offerte dal Consorzio Tutela e Valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno Dop: un marchio da subito molto attivo sul fronte della solidarietà, che punta alla salvaguardia del prodotto attraverso il conseguimento della denominazione Dop che permetterà alle aziende locali di riprendersi, dando una spallata allo svilimento industriale del prodotto.

Per informazioni e iscrizioni: www.noiconvoi2016.it, Facebook noiconvoi2018.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024