COPPA S.SALVATORE. ADRIANO BROGI SI SBLOCCA A BUCINE

DILETTANTI | 17/09/2018 | 17:57
di Antonio Mannori

La 49^ Coppa Festa in Fiera S.Salvatore svoltasi a Bucine ha offerto l’occasione del successo a un atleta di casa o quasi, visto che Adriano Brogi, esperto atleta dell’Aran Cucine, abita nel Valdarno Superiore. Il corridore della squadra abruzzese diretta da Umberto Di Giuseppe (meglio conosciuto da tutti nel ciclismo come Umbertone) è stato autore di un finale brillante quando è riuscito ad agganciare la coppia di testa formata dal suo compagno di squadra Titi e da Masi della Mastromarco Sensi Nibali. Tutto questo accadeva nel corso del settimo ed ultimo giro di 5 Km attorno a Bucine. In precedenza la corsa aveva fatto registrare alcuni tentativi di fuga da parte di un paio di ristretti drappelli, ma il gruppo aveva saputo chiudere in attesa del finale che proponeva altri attacchi. Quella di Masi e Titi sembrava destinato al successo ma durante l’ultimo giro Delle Foglie e Brogi riuscivano ad agganciare il tandem e nel tratto finale in salita era Brogi a prodursi in un allungo fantastico. L’atleta valdarnese riusciva infatti a guadagnare qualche metro di vantaggio tagliando a braccia alzate il traguardo sotto la pioggia che un minuto prima della conclusione della gara aveva iniziato a cadere. Il successo di Brogi era salutato con un boato dagli sportivi in quanto Adriano è atleta ampiamente conosciuto nella zona, e per il team abruzzese anche il terzo posto del brillante e attivissimo Titi. Altro piazzamento per il giovane Magli che continua brillantemente la sua prima stagione negli under 23. La corsa valdarnese prevedeva come al solito tre giri ad ampio raggio di una trentina di chilometri oltre a sette giri del circuito locale con il tratto in salita che portava al traguardo posto di fronte al Monumento ai Caduti ed al Comune.


DOMANI A LATERINA: Il ciclismo sarà al centro dell’attenzione degli sportivi e degli appassionati anche domani martedì, con la disputa a Laterina di una gara juniores che prevede al via circa 150 corridori con almeno una dozzina di ottimi ed eccellenti protagonisti della stagione. Il via alle 14,30 per un tracciato di 121 Km con giri di 24 Km e 200 metri comprendente la salita di Monsoglio e quella che porta nel centro storico di Laterina.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Adriano Brogi (Aran Cucine) Km 128, in 2h53’07”, media Km 44,363; 2)Filippo Magli(Mastromarco Sensi Nibali); 3)Fabrizio Titi (Aran Cucine); 4)Michael Delle Foglie (Team Cervèlo); 5)Riccardo Marchesini (Pol. Tripetetolo St.Rich) a 10”; 6)Tommaso Fiaschi (Mastromarco Sensi Nibali) a 14”; 7)Lorenzo Friscia (Gragnano Sporting Club Caselli); 8)Matteo Rotondi (GM Europa Ovini); 9)Nicolas Nesi (Maltinti Banca Cambiano); 10)Lorenzo Ratto (Uc Pistoiese).

Iscritti 116, partiti 90, arrivati 56.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024