BERASI CONQUISTA IL MEMORIAL PEZZI

ALLIEVI | 17/09/2018 | 07:21

Tanto pubblico a bordo strada per il Memorial Luciano Pezzi e un finale combattuto e spettacolare, che ha confermato ancora una volta la gara in linea da Toscanella a Dozza per la categoria Allievi (15-16 anni) come una delle corse più impegnative e ambite del calendario ciclistico nazionale.


A vincere è stato l’Allievo trentino Michele Berasi (Forti e Veloci), che ha staccato tutti nel corso del penultimo giro del circuito finale di 7,5 km con passaggio nel suggestivo centro di Dozza, per non essere più raggiunto. Seconda piazza per il campione regionale emiliano-romagnolo Mattia Casadei (Fiumicinese Fait Adriatica); terzo posto per Filippo Colombo (Biassono).


Il Memorial Luciano Pezzi, organizzato dalla Fondazione Luciano Pezzi con il supporto organizzativo della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, ha visto al via 137 Allievi (erano 154 gli iscritti) in rappresentanza di 26 società sportive, provenienti da Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana e Trentino.  

La corsa ricorda la figura di Luciano Pezzi, personaggio storico del ciclismo italiano e protagonista di mezzo secolo di questo sport: prima in sella, gregario di lusso del “campionissimo” Fausto Coppi ma capace anche di vincere una tappa al Tour de France, poi direttore sportivo di campioni come Felice Gimondi e, infine, Presidente della Mercatone Uno negli anni d'oro di Marco Pantani.

LA CRONACA DEL 20° MEMORIAL LUCIANO PEZZI
Raduno di partenza in piazza della libertà a Toscanella di Dozza (Bo) e via ufficioso dato alle 14.55.
Il percorso prevede un circuito pianeggiante nel Circondario Imolese da ripetere 5 volte, tra Pontesanto e Casola Canina, prima di immettersi in via Emilia (dopo il traguardo volante di Pontesanto era previsto un altro sprint intermedio davanti alla Pasticceria Berti di Toscanella, luogo in cui Luciano Pezzi era solito trattenersi per parlare del suo ciclismo). Da lì in poi, strada che comincia a salire prima di immettersi nel circuito finale intorno e all’interno del borgo di Dozza: due volte in pieno centro storico, prima del terzo e ultimo passaggio (arrivo) sul caratteristico pavè del centro, dopo 78.5 km.

Il primo traguardo volante nel circuito pianeggiante a Pontesanto ha visto il passaggio di Simone Mantovani (Cotignolese) davanti a Raffaele Del Prete (Team Strabici). Due giri più tardi, passano nell’ordine Daniel Ippona (Biassono) e Manuel Vannucci (Fiumicinese), che fanno parte di una fuga a cinque con Michele Cerofolini (Ausonia Pescantina), Lorenzo Busana (BagnoleseTeam Beltrami Gattatico) e Sedrit Facja (Fiumicinese).

Al terzo TV a Pontesanto primo Cerofolini, secondo Ippona. Al TV Bar Berti Pasticceria di Toscanella, km 53, Ippona precede Vannucci.
Da lì in poi la strada comincia a salire e davanti cambiala situazione: prima dai battistrada si stacca Busana, poi anche Facja e restano davanti Ippona e Cerofolini. Su di loro rientra Massimilliano Riccio (Ausonia Pescantina), che poi li stacca e va ad aggiudicarsi il Gran premio della montagna del km 56, mentre il gruppo trainato da Elia Tovazzi (Forti e Veloci) e Mattia Casadei (Fiumicinese) raggiunge i due inseguitori.
Riccio viene raggiunto in discesa e al primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo, a 15 km dall’arrivo, a fare l’andatura è Casadei (Fiumicinese) con Tovazzi (Forti e Veloci) e Paolo Riva (Pontenure) in scia.
 Nel corso del circuito di Dozza, a poco più di 10 km dall’arrivo, si avvantaggia Michele Berasi (Forti e Veloci), che guadagna una ventina di secondi e mantiene un ottimo passo, passando al suono della campana (7,5 km al termine) con una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo guidato da Tovazzi (Forti e Veloci), Casadei (Fiumicinese) e Montefiori (Ciclistica Santerno Fabbi Imola).
Michele Berasi (Forti e Veloci) prosegue nell’azione e nessuno riesce più a raggiungerlo anche nell’ultima ascesa verso il borgo di Dozza, così il trentino scrive il suo nome nell’albo d’oro del Memorial Luciano Pezzi, giunto alla ventesima edizione, tra gli applausi del folto pubblico presente. Il campione regionale emiliano-romagnolo Mattia Casadei (Fiumicinese) la spunta per il secondo posto sul lombardo Filippo Colombo (Biassono). 

Ordine d’arrivo:

1. Michele Berasi (Forti e Veloci) km 78,5 in 2h alla media di 39,250 km/h
 2. Mattia Casadei (Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica) a 15"
 3. Filippo Colombo (U.S. Biassono)
 4. Nicolò Costa Pellicciari (Bagnolese Team Beltrami Gattatico)
 5. Elia Tovazzi (C.C. Forti e Veloci)
 6. Alessandro Ferrari (Monselice)
 7. Giacomo Panin (Monselice)
 8. Alessandro Guarniero (U.S. Calcara)
 9. Riccardo Sofia (U.S. Calcara)
 10. Giacomo Foschini (S.C. Cotignolese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024