COMO, UNA SERA CON GIANNI MOTTA A PARLAR DEL LOMBARDIA

INIZIATIVE | 15/09/2018 | 07:50

Il Giro di Lombardia, anche per questo 2018, sabato 13 ottobre, avrà svolgimento da Bergamo a Como con il traguardo posto nella splendida cornice dl lungolago del capoluogo lariano con un tracciato, che si può - a giusta ragione - definire classico, con motivi di peculiare interesse sia in chiave tecnica, sia in quella paesaggistica, ricca di tanta storia, luoghi e simboli ciclistici.


E’ di questi giorni la presentazione avvenuta a Villa Olmo, altra “perla” di Como, dove sono stati resi noti i dettagli della gara.


Fra i motivi d’interesse, proposti da Centocantù, tradizionale partner di RCS Sport per il territorio lariano, in avvicinamento alla gara-monumento di chiusura della stagione 2018, è da segnalare la serata di martedì 18 settembre (ore 20,45) che avrà al proscenio Gianni Motta, indimenticato e indimenticabile protagonista di una carriera di grande valore che ha “firmato” con la sua vittoria l’edizione 1964, la 58° della classicissima di chiusura e che proponeva il traguardo a Como.

Sarà la gloriosa Canottieri Lario 1891, nella sua sede di via Puecher 6, a ospitare l’incontro, aperto a tutti, con ingresso libero, condotto da Edoardo Ceriani, capo redattore servizi sportivi de “La Provincia di Como” con l’apporto di altri interventi, nel solco di quella che è oramai una tradizione e un impegno portato avanti con costanza da Centocantù con il suo presidente, Paolo Frigerio, con il coinvolgimento e il supporto di enti pubblici e privati sensibili a tale genere d’iniziative.

E il “biondino di Cassano d’Adda” (un po’ ex biondino…) con la sua frizzante loquela, la sua peculiare esposizione diretta, ricorderà la sua vittoria, per distacco, in viale Roosevelt, la prima volta che si affrontava il San Fermo nel finale, più di mezzo secolo fa.

Sarà Gianni Motta a ricordare in dettaglio questa sua impresa – e non solo - compiuta a soli ventun anni o poco più.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024