
Lunedì 17 settembre, a Novate Milanese, suo luogo di nascita e dove riposa dal 1996 anno della sua scomparsa, sarà ricordato il centenario della nascita di Vincenzo Torriani, indimenticato e indimenticabile storico “patron” del Giro d’Italia e delle altre manifestazioni – ciclistiche e non – della Gazzetta dello Sport.
Promuove l’iniziativa, con sensibilità, l’amministrazione di Novate Milanese, comune nella prima cintura milanese, nella bella ambientazione della seicentesca Villa Venino che ora ospita la biblioteca comunale e dove sarà allestita una mostra fotografica con proiezioni d’immagini di presa emotiva e storiche legate al “patron” per antonomasia che ha attraversato un’epoca di straordinario fascino del ciclismo.
Alle ore 21 è prevista la presentazione del libro “L’ultimo Patron”, a cura e firmato dal figlio primogenito, Gianni Torriani, - pubblicato da Ancora Editrice - cui farà seguito il ricordo, con varie testimonianze, del secondogenito, Marco Torriani, che ha condiviso a fianco del padre anche un periodo della sua lunga attività organizzativa.
Saranno inoltre esposti il modello di un prototipo storico di bici firmato da Leonardo da Vinci e una letteralmente preziosa e non solo per i materiali utilizzati, “bici d’oro” della serie realizzata da Ernesto Colnago e dedicata a Eddy Merckx, gentilmente concesse dal Museo del Ghisallo.
A condurre la serata saranno Sergio Meda e Auro Bulbarelli.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.