Donne: la Costa degli Etruschi aspetta il "suo" Gp

| 03/03/2008 | 00:00
Un angolo d’Italia incantevole ed incantato dalla natura stessa, che ancora domina e caratterizza il paesaggio. Ecco la Costa Etrusca, che a tutti gli effetti può essere considerato uno dei paradisi preferiti da chi fa del ciclismo la propria professione e da chi vuole pedalare per rilassarsi. Clima mite tutto l’anno, con temperature adatte a chi pedala, percorsi pianeggianti per lunghi tratti a ridosso della costa, salite di varia lunghezza e difficoltà non appena si abbandona il Mar Tirreno e ci si inoltra nella bassa Val di Cecina. Tranquillità e sicurezza, agevolate dal traffico veicolare ridotto. Ecco tutti gli ingredienti che valorizzano in esclusiva la Costa Etrusca: “Non è un caso che la maggiorparte delle squadre professionistiche maschili e femminili vengano in Costa Etrusca per i ritiri pre stagionali - puntualizza Renzo Parietti, coordinatore generale dell’organizzazione del Trofeo Costa Etrusca – e vi tornino a gareggiare per i primi appuntamenti dell’anno, come accade per il nostro Trofeo Costa Etrusca”. Anche il due volte campione del mondo, il livornese Paolo Bettini, capitano della Quick Step, percorre le strade della Costa Etrusca, sua quotidiana palestra d’allenamento per preparare i grandi appuntamenti. Con Bettini, il due volte campione del mondo juniores Diego Ulissi (Vangi Di Nardo Lampre), le Elite Silvia Parietti (Gauss Rdz Ormu), Samantha Galassi (Fenixs Edilsavino) e la junior Alessandra Neri (Veloclub Vaiano Riverauto) sono presenze fisse sulle strade livornesi. “La Costa Etrusca è ideale per vacanze – prosegue Parietti – all’insegna dello sport all’aria aperta, unendovi anche un aspetto storico-culturale di grande valore e tradizione. La civiltà etrusca affonda le proprie radici in questa terra”. Prosegue senza sosta nel frattempo il lavoro dei dirigenti dell’Acd Costa Etrusca per allestire al meglio uno degli appuntamenti di maggior rilievo d’inizio stagione. Definiti i tracciati per le due giornate di gara. Sabato 29 marzo si partirà da Montescudaio con l’arrivo a Riparbella per complessivi 109 chilometri. La corsa attraverserà nelle sue fasi iniziali Guardistallo e Casale Marittimo. Il primo Gran Premio della Montagna è fissato dopo 48 chilometri nuovamente a Montescudaio, mentre la seconda salita della giornata porterà le atlete a Castellina Marittima, che sarà attraversata dopo 83 chilometri dal via. Molto attesi gli ultimi ed impegnativi chilometri, tutti in salita verso il traguardo posto nel centro abitato di Riparbella. Domenica 30 marzo la partenza è fissata a Castellina Marittima, con l’arrivo a Santa Luce dopo 108 chilometri. Parte iniziale di gara che toccherà la costa tirrenica, con il primo traguardo volante sull’Aurelia dopo 22 chilometri. La prima salita della giornata sarà quella verso Pomaia, poco prima del passaggio intermedio da Santa Luce. Dopo 87 chilometri dal via il Gran Premio della Montagna a Castellina Marittima ed il finale ondulato con molte curve verso Santa Luce, che nel 2006 applaudì l’assolo di Fabiana Luperini. “Nel complesso sono tracciati impegnativi – spiega Renzo Parietti – contraddistinti da continui cambi di ritmo e da alternanza di salita e discesa in rapide successioni. Lasciano poco respiro e chiameranno nelle prime posizioni atlete complete”. Sul sito ufficiale, www.ciclismoarosignano.it, è possibile visionare i tracciati di gara, con planimetrie ed altimetrie complete.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024