I VOTI DI STAGI. GENIEZ E HERRADA GENIALI, MA ANCHE L'OMINO IN NERO DELLA VUELTA

VUELTA | 06/09/2018 | 18:05
di Pier Augusto Stagi

Alexander GENIEZ. 10. Un galletto in Galizia. Vince con una volata di forza il francesino della Ag2r. Una volata tutt’altro che banale, come del resto la tappa, che anche oggi viene corsa a tutta, dall’inizio alla fine, e non era certo una passeggiata. Lui, il galletto, non fa il gallo ma si nasconde come un pulcino nella pancia dei 18 che vanno in fuga, e non si fanno più impallinare da nessuno. Vince una gran bella tappa, con una volata di testa e di gambe, che lo porta a tre vittorie alla Vuelta, la 14° in carriera. Sono numeri, dopo un numero: di alta scuola.


Dylan VAN BAARLE. 8. Gli manca poco per portarsi a casa la vittoria di tappa, gli manca pochissimo per andare al creatore, visto che dopo la volata impatta violentemente contro un ometto di nero vestito con tanto di occhiali (addetto dell’organizzazione: addetto al controllo dei fotografi?) - sorpreso da una corsa ciclistica che dicono possa chiamarsi Vuelta -. Lui corre sereno sul rettilineo d’arrivo in piena volata. La botta è pazzesca. Prima l’impatto dell’intruso con Geniez, poi con lo sfortunatissimo corridore Sky, che si rialza barcollante per prendere la via del motorhome. Dell’incauto signore non si hanno notizie: gli auguro ogni bene, ma forse è il caso di lasciarlo a casa. Lontano da tutti a da tutto: non si sa mai. Voto alla Vuelta 2 (le transenne di plastica non regolamentari gridano vendetta).


Mark PADUN. 8. Gli apparecchia la tavola un certo Vincenzo Nibali, che parte e mette tutti in fila, poi una volta ripreso il siculo parte il 22enne ucraino del Bahrain, che alla fine sarà terzo. Grande prova, grande gara: è un ragazzo cresciuto nel nostro malandato e criticatissimo ciclismo dilettantistico, che forse così male non è. Il problema è uno solo: Padun ha grandi gambe e buonissima testa, ma è ucraino. Tutto qui.

Davide FORMOLO. 6,5. Va in fuga, anche lui, per cercare la tappa, per provare a vivere una giornata di gloria. Tira su un po’ la testa, prima di calarla proprio sul più bello, all’ultimo chilometro.

Gianluca BRAMBILLA. 6,5. Ha il grande merito di entrare nella fuga giusta, ha il grande fiuto di fare la mossa giusta al momento giusto, quando rilancia subito dopo aver ripreso Nibali. Poi però paga dazio. La fatica si fa sentire.

Vincenzo NIBALI. 7. È lui a scatenare l’infermo sull'Alto de Cadeira. Prendono il largo in 18 e il siciliano fa le prove tecniche di trasmissione. Vincenzo si mette in discussione, prova anche oggi a fare la corsa, ad accumulare fatica per verificare il proprio stato di forma in chiave Innsbruck. Pedala il siciliano, pedala forte e bene. Poi a circa 34 km dal traguardo, una rasoiata per far saltare il banco e apparecchiare la tavola a Padun, il bimbo di casa Bahrain. Vincenzo cresce, Vincenzo prova, Vincenzo riproverà.

Jesus HERRADA. 8. Il gruppo dà spazio e lo spagnolo della Cofidis se lo prende tutto. Trova la giornata perfetta, e con essa anche la maglia rossa, che lui ha già sulle spalle, ma con tutto il rispetto per la Cofidis, questa vale qualcosa di più: è quella di leader. È quella che può cambiarti una carriera.

CICLINGNEWS. 4. Non siamo solo noi italiani che ci facciamo condizionare da questioni di cuore e di affari, da conoscenze e cordate, da amici degli amici o semplici conoscenti: anche l’autorevole stampa britannica – quella che ci fa i pippotti (voglio vedere come lo traducono) sull’indipendenza, fa di necessità virtù. Ed è una virtù. Un semplice comunicato stampa mandato in giro per il mondo dall’ufficio stampa del CPA, il sindacato mondiale dei corridori presieduto da otto anni dal nostro Gianni Bugno, può essere silenziato: nemmeno un rigo. Niente di niente. Il silenzio più totale e assoluto. Che sia perché è pronto a scendere in campo David Millar (oggi l’autorevole sito si è schierato apertamente: così, tanto per non sbagliare) per disarcionare il nostro Gianni? Che sia per interessi di bandiera (Union Jack) molto british? Un World Tour che vuole contare e parlare sempre più anglofono (ci sono anche americani e australiani), e che per farlo oltre ai team e un’organizzazione visionaria come Velon alle spalle ha bisogno dei corridori?  Ah saperlo… In ogni caso il più grande e autorevole sito del mondo non scrive un rigo: è il silenzio stampa, bellezza. E noi non ci possiamo fare assolutamente niente. Se non constatare, senza neanche sorprenderci più di tanto, che nonostante le lezioncine impartite, sono perlomeno come noi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024