MOSCON: VOGLIA DI CORRERE E DI MONDIALE

PROFESSIONISTI | 05/09/2018 | 07:29

Gianni Moscon si è messo il Tour alle spalle e sta lavorando allo Stelvio in attesa di rientrare alle corse il 15 settembre con la Coppa Agostoni e il giorno seguente con la Coppa Bernocchi. Il trentino si è raccontato in un’intervista concessa ad Andrea Schiavon di Tuttosport: ecco il suo pensiero.

«Non ho pensato molto a quanto accaduto al Tour, perché non avevo molto cui pensare, perché non ho fatto nulla. Se avessi davvero cercato di tirare un pugno a Gesbert, perché nelle immagini lui non si ritrae neppure per evitare questo fantomatico colpo? In realtà l’ho mandato a quel paese, in modo plateale. Ma il Team Sky è antipatico a molti, suscita malumori. E, visti i precedenti, io sono la pecora nera, quello più facile da colpire».

E ancora: «Il team è sempre stato al mio fianco, non ho ricevuto nemmeno una multa. E G (il diminutivo di Thomas ndr) a Parigi è stato molto gentile nei miei confronti. E, come lui, anche tutti gli altri compagni».

Il futuro: «Ho parlato con il ct Cassani e voglio guadagnarmi una chance mondiale. Vivo a Innsbruck, è una città in cui mi trovo molto bene e sono a un paio d’ore d’auto dalla mia famiglia. Quando vado a trovare i miei genitori, un giro in trattore per dare una mano me lo faccio sempre. Il percorso mondiale? Durisismo. E il muro finale è qualcosa di impressionante. C’è un tratto in cui la pendenza sfiora il 30% (è del 28% ndr). Servirà un 39x32. Oppure potrebbe andare bene anche un 36x30».

La crono: «Mi piacerebbe continuare a indossare la maglia di campione italiano. E poi, dopo aver dovuto stare così lontano dalle gare, ho voglia di correre ovunque. Ai mondiali? In caso di convocazione per i Mondiali, non è detto però che io partecipi anche alla crono: dipende da quante gare avrò bisogno di fare prima della prova in linea».


Copyright © TBW
COMMENTI
C'è qualcosa che non mi torna, Sig. Moscon,
5 settembre 2018 17:03 Fra74
nella Sua intervista di cui sopra. Lei espressamente dichiara: "In realtà l’ho mandato a quel paese, in modo plateale. Ma il Team Sky è antipatico a molti, suscita malumori. E, visti i precedenti, io sono la pecora nera, quello più facile da colpire". Allora, come si spiega il fatto che l'UCI l'abbia squalificata, a seguito di questo episodio, per 5 settimane?!? Perchè avrebbe tentato di mandare a "quel paese" un altro ciclista?! Perchè cortesemente non pubblica la motivazione adottata nei Suoi confronti in maniera tale da poter analizzare il fatto?! Inoltre, per quale motivo la Sua squadra non ha deciso di impugnare detto provvedimento?! Bene, precisato ciò, mi piacerebbe sapere dal Sig. DAVIDE CASSANI cosa il CODICE ETICO rappresenti anche nella sola "eventualità" di voler mandare un proprio avversario a "quel paese". Quando andrebbe applicato il CODICE ETICO, scusi, Sig. DAVIDE CASSANI?!
Personalmente, visto il "trascorso" del Sig. MOSCON, se fossi stato IO il C.T. avrei dato un segnale forte, ma fortunatamente per i Sig.ri MOSCON e CASSANI, io mi limito a scrivere, sempre che poi i miei commenti siano pubblicati.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Condivido
5 settembre 2018 18:31 9colli
è si sono pienamente d'accordo con il Sig. Fra74...........ma sperare che il CT risponda là vedo dura!!!

Cassani
5 settembre 2018 23:38 Line
lascio a casa Gianluca Brambilla dal Mondiale dopo che venne espulso dalla Vuelta ,senza aver preso nessuna squalifica dall UCI .... Lui disse che era per il codice ETICO
ci spieghi anche questa allora già che ci siamo
Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024