CERRETO GUIDI. YURI COLONNA BATTE TONIATTI E SARTORI

DILETTANTI | 29/08/2018 | 17:00
di Antonio Mannori

Con una volata esplosiva davanti a tutto il gruppo, frutto delle sue ottime doti di velocista e grazie all’eccellente condizione atletica, Yuri Colonna si è concesso il bis stagionale nel 73° Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, una corsa che nel suo illustre e prestigioso albo d’oro contiene anche i nomi di Giuseppe Saronni (1976) e di Alessandro Petacchi (1995). Colonna che ha dato alla Petroli Firenze Hopplà Maserati la vittoria n. 29 della stagione, aveva già vinto ai piedi del Montalbano (la zona porta bene evidemtemente al pistoiese di Cerbaia di Lamporecchio) il Gp Città di Vinci a fine luglio. Un successo chiaro e netto, grazie anche al lavoro dei compagni squadra che lo hanno portato ai 150 metri finali quando Colonna con l’arrivo in leggera salita, ha esploso la sua progressione andando a vincere mentre esplodeva l’entusiasmo dei suoi tanti tifosi presenti sul traguardo. A questa edizione 2018 della gara di Cerreto Guidi organizzata dal G.S. Inpa hanno preso il via 115 élite under 23 di 21 società. Se il numero di Colonna nella volata finale è stato il più bello sul piano tecnico, ricordiamo della gara sempre veloce anche la fuga di una quarantina di chilometri effettuata nella prima parte da Ninci, Landi, Passa, Piselli e Galli, quindi un successivo tentativo solitario prima del 75° Km operato dall’empolese Natali compagno di squadra del vincitore. Ripreso dopo 22 Km provavano ad uscire dal gruppo compatto anche Botta, Cacciotti, Meucci e Bramati ma senza successo, e così qualche chilometro dopo avveniva anche per Baldaccini, Vignoli, Cianetti e Italiani. Tutti assieme a velocità frenetica nei sei chilometri finali e nemmeno l’asperità finale verso il traguardo che era risultata decisiva nel 2017 quando aveva vinto Federico Burchio, provocava scossoni quindi non restava che lo sprint, autentico capolavoro di Colonna. Il via alla gara è stato dato dal vice sindaco e assessore allo sport Serena Buti, mentre alla cerimonia di premiazione sul palco di arrivo la presenza del sindaco Simone Rossetti.


Ordine d’arrivo
km.130 in 3h 05’ media/h 42.432

1 COLONNA Yuri Petroli Firenze Maserati Hopplà


2 TONIATTI Andrea Team Colpack

3 SARTORI Mirco Mastromarco Sensi Dover

4 TORTOMASI Leonardo Polisportiva Tripetetolo

5 BRAMATI Tommaso Team Colpack

6 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

7 PREVITERA Andrea Regolo Tre Colli

8 PESCI Manuel Team Cervelo

9 IANNELLI Giovanni Ciclistica Malmantile Giani

10 IACCHI Alessandro Team Cervelo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024