MONDIALI AIGLE. ORO ITALIA NEL QUARTETTO FEMMINILE

PISTA | 16/08/2018 | 18:56

Per il terzo anno consecutivo il quartetto dell’inseguimento femminile si conferma campione del mondo juniores. Si tratta di un dato che da solo racconta quello che Dino Salvoldi sta facendo. In una categoria in cui la permanenza è limitata a soli due anni, il fatto che per così tanto tempo si resti ai vertici dimostra che, a prescindere dai nomi messi in pista, il movimento nel suo complesso è di altissimo livello.


Tra ieri e oggi Vittoria Guazzini, Silvia Zanardi, Sofia Collinelli, Giorgia Catarzi e Gloria Scarsi hanno dimostrato una disarmante (per le avversarie) superiorità. Nel primo turno di oggi, valido per l’accesso alla finalissima per l’oro, le azzurre hanno raggiunto la Gran Bretagna a quattro giri dalla conclusione, tirando poi il freno per non bruciare energie inutilmente. In finale, contrapposte alla Nuova Zelanda, si sono ripetute. Hanno chiuso la partita prima ancora della fine dei 4 chilometri, raggiungendo il trenino kiwi ai 3600 metri. Una straordinaria prova di forza. Sul terzo gradino del podio è salita la Gran Bretagna, che nella finalina ha superato l’Australia.


Piena soddisfazione per il CT Salvoldi per l'oro vinto un in particolare e tortuoso percorso di avvicinamento: "E' da tre anni che vinciamo in modo consecutivo e netto. Una grande soddisfazione! Mi brucia ancora un pò il quarto posto del 2015....- commenta il CT sorridendo -. Quest'anno l'avvicinamento è stato più difficile e tortuoso del passato: abbiamo affiancato giovani atlete al primo anno trovando in Guazzini una leader naturale e, allenamento dopo allenamento, mese dopo mese, ci abbiamo sempre più creduto. Poi c'è stata la chiusura del velodromo di Montichiari e quì siamo stati ancora più bravi a... non mollare. Sono felicissimo, perchè l'Italia, le nostre ragazze, in questa disciplina, al di là del risultato, fanno scuola tecnicamente. Ora godiamoci questa vittoria conquistata grazie anche ai team di appartenenza delle ragazze e alle loro famiglie che con costanza ci hanno supportato nei mesi di preparazione: a loro il mio ringraziamento più sincero."

Per la prestazione di Giada Capobianchi nella velocità che ha finito il suo torneo agli ottavi i CT commenta: "Anche lei si aspettava qualcosa di più". Sarà Vittoria Guazzini a difendere la maglia azzurra nell'omnium donne, unica azzurra in gara nel programma di domani.

FINALE 1-2

1. ITALIA (Guazzini Vittori, Zanardi Silvia, Catarzi Giorgia, Collinelli Sofia) 4’28”398; 2. NUOVA ZELANDA (Wollaston Ally, Donnelly Sami, Lipp Annamarie, Milne Mckenzie) OVL

FINALE 3-4

 

3. GRAN BRETGNA (Russell Ellie, Georgi Pfeiffer, Docherty Anna, Backstedt Ely).4’32” 636; 4. AUSTRALIA (Robards Lauren, Martin-Wallace Alexandra, Culling Alice, Edwards Sophie) 4’35”380

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024