CRODO. NELLA GARA DEI CHEULA, TRIONFANO GIOVINAZZO E PADOVAN

ESORDIENTI | 06/08/2018 | 11:41
di Luca Galimberti

 


Si è svolta domenica pomeriggio a Crodo, nella provincia del Verbano – Cusio – Ossola, la terza edizione del “Trofeo Felice Meneghello – Trofeo Comune di Crodo”.


La manifestazione, organizzata dal Gruppo Sportivo V.C.O. Lepontia dei fratelli Cheula, ha richiamato in Piemonte giovani ciclisti della categoria Esordienti che si sono cimentati nelle due gare in programma, a seconda dell’anno di nascita.

La gara riservata ai nati nel 2005, disputata sulla distanza di 32 chilometri totali, è stata vinta da Manuele Padovan (nella foto). L’alfiere del Pedale Ossolano ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale al termine di una lunga fuga: scappato al controllo del gruppo dopo soli tre chilometri di gara ha affrontato i sei giri del circuito locale in solitaria, riuscendo a vincere anche tutti i GPM in programma. Padovan è giunto al traguardo, incitato ed applaudito dal pubblico, con 58” di vantaggio su Giovanni Comba (Rostese Rodman), secondo classificato; il terzo gradino del podio è stato occupato da Luca Giaimi (U.C. Alassio).

La corsa che ha avuto per protagonisti i nati nel 2004 è stata molto più controllata rispetto a quella dei “primo anno”. I trentasette chilometri in programma sono stati percorsi dagli atleti senza troppi sussulti, eccezion fatta per gli allunghi ai vari passaggi sul GPM e qualche tentativo di fuga mai andato veramente a buon fine.

La competizione si è decisa a poche centinaia di metri dal traguardo quando, Raffaele Giovinazzo della Ciclistica Bordighera (già secondo classificato a Crodo nella scorsa stagione n.d.r.) ha rotto gli indugi prendendo quel margine necessario per assicurarsi la vittoria. Alle sue spalle, in seconda e terza posizione, sono stati classificati nell’ordine Alessandro Bernetti (Ardens Cycling Team) e Mirko Bozzola (Pedale Ossolano).

Giovinazzo, che ha dedicato la vittoria al Direttore Sportivo e alla sua squadra, oltre che primeggiare nell’ordine d’arrivo è stato premiato con il “Trofeo Gabriele Riva” come vincitore della speciale classifica a punteggio dei G.P.M.

Nelle due corse erano presenti anche alcune ragazze: tra le Donne Esordienti (in gara con gli Esordienti al primo anno n.d.r.) la prima classificata è stata Serena Brillante Romeo della Ciclistica Bordighera; tra le Donne Allieve (in gara con gli Esordienti al secondo anno n.d.r.) la miglior ragazza classificata è stata Francesca Barale del Pedale Ossolano

Arrivo primo anno

1 Manuele Padovan (Pedale Ossolano)
32km in 59m.20s.

2 Giovanni Comba (Rostese Rodman) a 58”

3 Luca Giaimi (U.C. Alassio)

4 Samuele Privitera (Ciclistica Bordighera)

5 Gabriele Cerruti (Ardens Cycling Team)

6 Filippo Turconi (Bustese Olonia)

7 Riccardo Archetti (Bustese Olonia)

8 Tommaso Colombo (U.S. Legnanese)

9 Simone Mensa (Ardens Cycling Team)

10 Mattia Larivei (Vigor)

 

Arrivo secondo anno

1 Raffaele Giovinazzo (Ciclistica Bordighera)
37 km in 01h.03m.20s

2 Alessandro Bernetti (Ardens Cycling Team)

3 Mirko Bozzola (Pedale Ossolano)

4 Stefano Minuta (Rostese Rodman)

5 Luca Rosa (Alba Bra Langhe Roero)

6 Davide Rossi (Ciclistica Bordighera)

7 Samuele Carrò (Pedale Acquese)

8 Maicol Chiaravalli (Bustese Olonia)

9 Giuseppe Lorenzi (Ciclistica Bordighera)

10 Simone Zanini (G.S Prealpino)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024