MARCHETTI E RINALDI STAGISTI PER LA WILIER SELLE ITALIA

PROFESSIONISTI | 31/07/2018 | 15:54

La Wilier Triestina - Selle Italia completa il roster con l'arrivo di due nuovi stagisti, ai quali aggiungere il già annunciato Maxence Moncassin, ovvero Moreno Marchetti e Nicholas Rinaldi, due giovani italiani che andranno a rinforzare la squadra di Angelo Citracca e che per caratteristiche sembrano dare delle importanti opzioni aggiuntive ai Direttori Sportivi del team.

Marchetti è un velocista padovano classe 1998 che in questa prima parte di stagione alla Petroli Firenze - Hopplà - Maserati si è già imposto in cinque occasioni ottenendo anche il prestigioso riconoscimento della convocazione in Nazionale per la Gand - Wevelgem.

Fresco di vittoria nel Campionato Toscano è invece Nicholas Rinaldi, varesino classe 1997 che ha corso alla corte di una nostra vecchia conoscenza, Andrea Bardelli, nel Team Cervelo. Corridore che tiene molto bene in salita e che ha anche un discreto spunto veloce come dimostra proprio il successo ottenuto in quel di Malmantile


Copyright © TBW
COMMENTI
Mi piacerebbe sapere
31 luglio 2018 16:28 Fra74
come avviene il reclutamento degli stagisti, o attraverso i vari Procuratori Sportivi oppure mediante le vecchie conoscenze come nel caso del Sig. ANDREA BARDELLI in arte "Pippi" (così si firma qui). Precisato ciò, di MARCHETTI si conosce il valore sportivo attraverso i vari risultati sportivi fin qui ottenuti (vedasi, altresì, parentesi in ZALF), mentre tale RINALDI un poco mi sfugge a livello di PRESTAZIONI SPORTIVE, ma sicuramente il Nostro "PIPPI", amico del DUO, saprà indicarci.
Francesco Conti-Jesi (AN).

..
31 luglio 2018 17:56 pippi
Cara avvocato stavolta sbagli ragazzo campione toscano preso dal nulla e nel 2015 ha battuto anche sikahov al tour leman,poi due anni under si era perso corre squadra normale e da marzo e li..infornati prima di sparare

..
31 luglio 2018 17:57 pippi
http://www.tourdulemanjuniors.ch

Caro Pippi,
31 luglio 2018 19:02 Fra74
io non ho insinuato il "valore sportivo" del ragazzo, ho solo evidenziato che a livello di RISULTATI fin qui ottenuti, sicuramente non è al livello dei vari MARCHETTI, COVI, BAGIOLI ed altri, tenuto, altresì, conto che trattasi di un ragazzo del 1997, per carità, giovane, ma non quanto BAGIOLI, ad esempio. Tutto qui. STAISERENOPIPPI, le tue "conoscenze" con il DUO per antonomasia nessuno te le toglie. Tutto qui. Ecco. Punto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024