MONTELABBATE, BARONCINI FA CINQUINA

JUNIORES | 30/07/2018 | 07:17

Lo juniores Filippo Baroncini fa cinquina nel 17esimo Gran Premio “Corsa delle Pesche” a Montelabbate, e il cittì della nazionale di categoria Rino De Candido dovrà appuntarsi il suo nome ben in vista nel proprio taccuino. Il 18enne della Italia Nuova Borgo Panigale Bologna, diretto da Claudio Centomo e Michele Coppolillo, si è imposto in solitaria con un’azione di forza, proprio come trenta giorni prima nell’altra gara pesarese a Bottega di Colbordolo. Il successo del team Italia Nuova è stato doppio, visto che l’argento è andato ad Andrea Cantoni, due anni fa vice campione italiano allievi e quest’oggi decisivo per il successo del compagno. Filippo Baroncini è di Massalombarda, è stato terzo al tricolore su strada a Loria (Treviso) e sesto nel tricolore a cronometro a Santa Croce sull’Arno (Firenze), ventiquattr’ore prima della gara di Montelabbate. Cantoni è di Cesena, mentre sul terzo gradino del podio si è piazzato, al termine di una gara superlativa, l’atleta 18enne di Gradara Diego Zampolini, del team Alice Bike MyGlass di Cesenatico.
Alla partenza 120 juniores provenienti da tutto il centro Italia. Dopo le scaramucce iniziali, al 30esimo chilometro si avvantaggiano in otto, presto inseguiti da un plotoncino di sedici. Venticinque chilometri più avanti i due gruppetti si compattano, e Radiocorsa informa che al comando sono in ventiquattro. La gara sembra compromessa, ma ai ragazzi della Italia Nuova questa situazione non piace, pertanto nella prima ascesa al colle di Sant’Angelo in Lizzola (6.400 metri senza pendenze proibitive) il gruppo inseguitore si avvicina, mentre davanti rimangono solo una dozzina. Nella seconda ed ultima ripetizione della salita svalicano in otto, con Baroncini capace di un ottimo forcing che gli permette di rientrare in discesa ed avvantaggiarsi, insieme a Zampolini, in pianura. A dieci chilometri dall’arrivo i due hanno 18 secondi di vantaggio, ma l’ammiraglia della Italia Nuova informa che da dietro sta rientrando Cantoni. Si forma quindi un terzetto, e all’ultimo chilometro Baroncini sferra l’attacco decisivo, andando a vincere con otto secondi su Cantoni e ventitre su Zampolini, che avrebbe meritato soddisfazioni maggiori. A trentadue secondi arrivano in otto, con l’eugubino Cresca che ha la meglio sull’altro bolognese Tosi e il folignate Nobetti. Corsa durissima, con 36 gradi alla partenza e 64 corridori all’arrivo. Da segnalare il grande impegno da parte dei corridori locali: dodicesimo il 17enne Gidas Umbri del team Campocavallo, quattordicesimo Tommaso Palazzi, 18enne del team Porto Sant’Elpidio che risiede proprio a Montelabbate.
Ottima la regia della Asd Ciclismo Giovani Pesaro, con in prima linea il presidente Tommaso Paolini, coadiuvato da Mario Tittarelli della Federciclismo di Pesaro e Urbino. Per il sodalizio biancorosso, tre gare giovanili organizzate in soli trenta giorni: Bottega di Colbordolo per juniores, poi Montelabbate per esordienti, allievi e juniores.
Prossimi appuntamenti di ciclismo giovanile in provincia di Pesaro e Urbino: martedì 7 agosto a Case Badioli in scena il 15esimo Gran Premio “Città di Gabicce Mare – Memorial Elio Clementi” (gara tipo pista, dalla categoria G4 agli Under 23/Elite), mentre domenica 26 agosto ad Osteria Nuova di Montelabbate in gara i giovanissimi (7-12 anni).

Ordine d’arrivo


1) Baroncini Filippo (Italia Nuova Borgo Panigale BO) km 106 in 2 ore 43 minuti alla media di 39,018 km/orari; 2) Cantoni Andrea (idem) a 8”; 3) Zampolini Diego (Team Alice Bike MyGlass Cesenatico) a 23”; 4) Cresca Alessandro (Acqua&Sapone Team Mocaiana Gubbio) a 32”; 5) Tosi Luigi (Italia Nuova BO) st; 6) Nobetti Alessandro (Uc Foligno) st; 7) Gallo Andrea (Italia Nuova BO) st; 8) Pellizzari Gabriele (Uc Foligno) st; 9) Ansaloni Emanuele (Sidermec-F.lli Vitali Gatteo a Mare) st; 10) Pinardi Davide (Italia Nuova BO) st; 11) Crociati (Alice Bike); 12) Umbri (Campocavallo); 13) Ginestra (Rinascita); 14) Palazzi (Team Porto Sant’Elpidio); 15) Greco (Gulp Pool Val Vibrata); 16) Perrotta (Pol. Villafontana); 17) Ercolani (Team Fortebraccio); 18) Leonardi (Team Porto Sant’Elpidio); 19) Cortese (Vini Fantini); 20) Falleroni (Cycling Team Fonte Collina); 21) Parravano (Vini Fantini); 22) Quattrini (Campocavallo); 23) Ciuccarelli (Cicli Falgiani); 24) Milantoni (Campocavallo); 25) Pencedano (Acqua&Sapone). Partiti 120, arrivati 64.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024