MONTELABBATE, BARONCINI FA CINQUINA

JUNIORES | 30/07/2018 | 07:17

Lo juniores Filippo Baroncini fa cinquina nel 17esimo Gran Premio “Corsa delle Pesche” a Montelabbate, e il cittì della nazionale di categoria Rino De Candido dovrà appuntarsi il suo nome ben in vista nel proprio taccuino. Il 18enne della Italia Nuova Borgo Panigale Bologna, diretto da Claudio Centomo e Michele Coppolillo, si è imposto in solitaria con un’azione di forza, proprio come trenta giorni prima nell’altra gara pesarese a Bottega di Colbordolo. Il successo del team Italia Nuova è stato doppio, visto che l’argento è andato ad Andrea Cantoni, due anni fa vice campione italiano allievi e quest’oggi decisivo per il successo del compagno. Filippo Baroncini è di Massalombarda, è stato terzo al tricolore su strada a Loria (Treviso) e sesto nel tricolore a cronometro a Santa Croce sull’Arno (Firenze), ventiquattr’ore prima della gara di Montelabbate. Cantoni è di Cesena, mentre sul terzo gradino del podio si è piazzato, al termine di una gara superlativa, l’atleta 18enne di Gradara Diego Zampolini, del team Alice Bike MyGlass di Cesenatico.
Alla partenza 120 juniores provenienti da tutto il centro Italia. Dopo le scaramucce iniziali, al 30esimo chilometro si avvantaggiano in otto, presto inseguiti da un plotoncino di sedici. Venticinque chilometri più avanti i due gruppetti si compattano, e Radiocorsa informa che al comando sono in ventiquattro. La gara sembra compromessa, ma ai ragazzi della Italia Nuova questa situazione non piace, pertanto nella prima ascesa al colle di Sant’Angelo in Lizzola (6.400 metri senza pendenze proibitive) il gruppo inseguitore si avvicina, mentre davanti rimangono solo una dozzina. Nella seconda ed ultima ripetizione della salita svalicano in otto, con Baroncini capace di un ottimo forcing che gli permette di rientrare in discesa ed avvantaggiarsi, insieme a Zampolini, in pianura. A dieci chilometri dall’arrivo i due hanno 18 secondi di vantaggio, ma l’ammiraglia della Italia Nuova informa che da dietro sta rientrando Cantoni. Si forma quindi un terzetto, e all’ultimo chilometro Baroncini sferra l’attacco decisivo, andando a vincere con otto secondi su Cantoni e ventitre su Zampolini, che avrebbe meritato soddisfazioni maggiori. A trentadue secondi arrivano in otto, con l’eugubino Cresca che ha la meglio sull’altro bolognese Tosi e il folignate Nobetti. Corsa durissima, con 36 gradi alla partenza e 64 corridori all’arrivo. Da segnalare il grande impegno da parte dei corridori locali: dodicesimo il 17enne Gidas Umbri del team Campocavallo, quattordicesimo Tommaso Palazzi, 18enne del team Porto Sant’Elpidio che risiede proprio a Montelabbate.
Ottima la regia della Asd Ciclismo Giovani Pesaro, con in prima linea il presidente Tommaso Paolini, coadiuvato da Mario Tittarelli della Federciclismo di Pesaro e Urbino. Per il sodalizio biancorosso, tre gare giovanili organizzate in soli trenta giorni: Bottega di Colbordolo per juniores, poi Montelabbate per esordienti, allievi e juniores.
Prossimi appuntamenti di ciclismo giovanile in provincia di Pesaro e Urbino: martedì 7 agosto a Case Badioli in scena il 15esimo Gran Premio “Città di Gabicce Mare – Memorial Elio Clementi” (gara tipo pista, dalla categoria G4 agli Under 23/Elite), mentre domenica 26 agosto ad Osteria Nuova di Montelabbate in gara i giovanissimi (7-12 anni).

Ordine d’arrivo


1) Baroncini Filippo (Italia Nuova Borgo Panigale BO) km 106 in 2 ore 43 minuti alla media di 39,018 km/orari; 2) Cantoni Andrea (idem) a 8”; 3) Zampolini Diego (Team Alice Bike MyGlass Cesenatico) a 23”; 4) Cresca Alessandro (Acqua&Sapone Team Mocaiana Gubbio) a 32”; 5) Tosi Luigi (Italia Nuova BO) st; 6) Nobetti Alessandro (Uc Foligno) st; 7) Gallo Andrea (Italia Nuova BO) st; 8) Pellizzari Gabriele (Uc Foligno) st; 9) Ansaloni Emanuele (Sidermec-F.lli Vitali Gatteo a Mare) st; 10) Pinardi Davide (Italia Nuova BO) st; 11) Crociati (Alice Bike); 12) Umbri (Campocavallo); 13) Ginestra (Rinascita); 14) Palazzi (Team Porto Sant’Elpidio); 15) Greco (Gulp Pool Val Vibrata); 16) Perrotta (Pol. Villafontana); 17) Ercolani (Team Fortebraccio); 18) Leonardi (Team Porto Sant’Elpidio); 19) Cortese (Vini Fantini); 20) Falleroni (Cycling Team Fonte Collina); 21) Parravano (Vini Fantini); 22) Quattrini (Campocavallo); 23) Ciuccarelli (Cicli Falgiani); 24) Milantoni (Campocavallo); 25) Pencedano (Acqua&Sapone). Partiti 120, arrivati 64.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024