CASSANI: MI IMPONGO DI ESSERE OTTIMISTA

PROFESSIONISTI | 25/07/2018 | 09:08
di Alessandra Giardini

Bastava fare due conti per capirlo: il Mondiale di Innsbruck è a rischio per Vincenzo Nibali dopo la caduta nel finale dell’Alpe d’Huez. O meglio: se la prima prognosi sarà rispettata, se non ci saranno altri intoppi, allora tutto è ancora possibile. Ma se i tempi dovessero allungarsi, se Nibali dovesse stare fermo non più due settimane ma tre, ecco allora che il sogno mondiale rischia seriamente di sfumare. Era un’ipotesi che avevamo purtroppo già avanzato, ora a confermarlo è il ct azzurro Davide Cassani, a Bologna per la presentazione del Trofeo Coni. «Vincenzo aveva due obiettivi in questa stagione, il Tour de France e il campionato del mondo. La caduta sull’Alpe d’Huez potrebbe compromettere anche il campionato del mondo». Anche per Cassani sono stati giorni complicati: giovedì la botta di Nibali, domenica la notizia dell’ultima follia di Moscon. Il rischio di aver perso due uomini decisivi quasi in un colpo solo c’è. «Se Vincenzo riuscirà a recuperare in due settimane, avrà il tempo di presentarsi alla Vuelta e di essere al via del Mondiale. Se invece dovesse stare fermo tre settimane diventerà un grosso problema: rischia di dover dire addio anche al campionato del mondo». 


Cassani vuol essere fiducioso fino alla fine. «Sono continuamente in contatto con Nibali, con Slongo e con il dottor Magni. Per la prossima settimana speriamo che arrivi l’ok dei medici per ricominciare ad allenarsi, spero che Vincenzo possa risalire in bici al più presto. Adesso può soltanto aspettare. Lavora e scarica in piscina, si aiuta con un po' di magnetoterapia. Ma non può fare molto di più, con la schiena è così. Lui è un grande campione, l'ha presa con filosofia e con quella serenità necessaria poi per ripartire». 


Per un Nibali che preoccupa Cassani, se non altro c’è Fabio Aru pronto al rientro dopo il naufragio del Giro d’Italia. «L'ho sentito, si sta allenando molto bene, ricomincerà a correre tra qualche giorno al giro della Vallonia, farà il giro di Polonia poi ovviamente la Vuelta. Mi impongo di essere fiducioso. Ci vuole anche un po’ di fortuna, non possiamo avere sempre tutto contro».

Copyright © TBW
COMMENTI
i misteri di tuttobici
25 luglio 2018 14:34 pickett
Si può sapere per quale motivo Cassani avrebbe perso Moscon ?Semmai ,a Innsbruck lo avrà + fresco e meno spremuto.Certi giornalisti,rileggono gli articoli prima di pubblicarli?

forse non solo i giornalisti devono rileggere...
25 luglio 2018 15:02 excalibur
picket, c'è scritto: «Il rischio di aver perso due uomini decisivi quasi in un colpo solo c’è.» non c'è scritto che è sicuro. quel che è più sicuro è l squalifica di moscon: a boom hanno dato un mese di stop per avere alzato le mani, al trentino ne toccherà almeno altrettanto. che piaccia o meno a giornalisti e blogger...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024