CASSANI: MI IMPONGO DI ESSERE OTTIMISTA

PROFESSIONISTI | 25/07/2018 | 09:08
di Alessandra Giardini

Bastava fare due conti per capirlo: il Mondiale di Innsbruck è a rischio per Vincenzo Nibali dopo la caduta nel finale dell’Alpe d’Huez. O meglio: se la prima prognosi sarà rispettata, se non ci saranno altri intoppi, allora tutto è ancora possibile. Ma se i tempi dovessero allungarsi, se Nibali dovesse stare fermo non più due settimane ma tre, ecco allora che il sogno mondiale rischia seriamente di sfumare. Era un’ipotesi che avevamo purtroppo già avanzato, ora a confermarlo è il ct azzurro Davide Cassani, a Bologna per la presentazione del Trofeo Coni. «Vincenzo aveva due obiettivi in questa stagione, il Tour de France e il campionato del mondo. La caduta sull’Alpe d’Huez potrebbe compromettere anche il campionato del mondo». Anche per Cassani sono stati giorni complicati: giovedì la botta di Nibali, domenica la notizia dell’ultima follia di Moscon. Il rischio di aver perso due uomini decisivi quasi in un colpo solo c’è. «Se Vincenzo riuscirà a recuperare in due settimane, avrà il tempo di presentarsi alla Vuelta e di essere al via del Mondiale. Se invece dovesse stare fermo tre settimane diventerà un grosso problema: rischia di dover dire addio anche al campionato del mondo». 


Cassani vuol essere fiducioso fino alla fine. «Sono continuamente in contatto con Nibali, con Slongo e con il dottor Magni. Per la prossima settimana speriamo che arrivi l’ok dei medici per ricominciare ad allenarsi, spero che Vincenzo possa risalire in bici al più presto. Adesso può soltanto aspettare. Lavora e scarica in piscina, si aiuta con un po' di magnetoterapia. Ma non può fare molto di più, con la schiena è così. Lui è un grande campione, l'ha presa con filosofia e con quella serenità necessaria poi per ripartire». 


Per un Nibali che preoccupa Cassani, se non altro c’è Fabio Aru pronto al rientro dopo il naufragio del Giro d’Italia. «L'ho sentito, si sta allenando molto bene, ricomincerà a correre tra qualche giorno al giro della Vallonia, farà il giro di Polonia poi ovviamente la Vuelta. Mi impongo di essere fiducioso. Ci vuole anche un po’ di fortuna, non possiamo avere sempre tutto contro».

Copyright © TBW
COMMENTI
i misteri di tuttobici
25 luglio 2018 14:34 pickett
Si può sapere per quale motivo Cassani avrebbe perso Moscon ?Semmai ,a Innsbruck lo avrà + fresco e meno spremuto.Certi giornalisti,rileggono gli articoli prima di pubblicarli?

forse non solo i giornalisti devono rileggere...
25 luglio 2018 15:02 excalibur
picket, c'è scritto: «Il rischio di aver perso due uomini decisivi quasi in un colpo solo c’è.» non c'è scritto che è sicuro. quel che è più sicuro è l squalifica di moscon: a boom hanno dato un mese di stop per avere alzato le mani, al trentino ne toccherà almeno altrettanto. che piaccia o meno a giornalisti e blogger...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024