UN NIBALI FORMATO ROBOCOP RINCORRE UN MONDIALE A RISCHIO

PROFESSIONISTI | 22/07/2018 | 10:27
di Pier Augusto Stagi

Cominciamo con le notizie buone. Vincenzo Nibali è nella sua nuova villa di Lugano e l’umore è buono. «Ho riposato, anche se il dolore alla vertebra fratturata si fa sentire. Mi hanno prescritto degli antidolorifici, ma mi sono dimenticato di prenderli. Masochista? No, sono uno che ha una soglia piuttosto alta del dolore».


Le notizie buone arrivano da Lugano, nel senso che Vincenzo grazie anche all’amico Ivan Santoromita, ha trovato un centro riabilitativo proprio sotto casa. “Rehability», diretto dal professor Cavaruso, e che si avvale della collaborazione di Martino Donati, esperto nella riabilitazione di atleti di alto livello reduci da infortuni di questo tipo. Tra i team che si avvalgono delle prestazioni di questa riconosciuta clinica svizzera c’è il Lugano calcio e l’omologa di hockey.


La notizia buona è che ieri pomeriggio ha incontrato per la prima volta Martino Donati, che gli ha dato un busto da portare almeno una quindicina di giorni. Si tratta di un bustino non molto “ino”, nel senso che è piuttosto voluminoso e limitante. «Mi hanno detto che è importante che la colonna venga aiutata il più possibile – ci ha spiegato il campione siciliano contattato telefonicamente -. Più sollevo ha la vertebra e migliore sarà la calcificazione. Spero che in una quindicina di giorni questo possa consentirmi poi di tornare in bicicletta e riprendere a pedalare».

La notizia buona è che lunedì il capitano della Bahrain-Merida si sottoporrà sempre a Lugano ad una risonanza magnetica. «Serve a noi come mezzo di confronto in questa fase di recupero, e soprattutto – ci spiega Emilio Magni, responsabile sanitario del team di Nibali – di confrontare i dati con la risonanza che effettueremo tra 2-3 settimane».

La notizia buona è che oltre all’assoluto risposo per facilitare la calcificazione, Vicenzo potrà svolgere un programma riabilitativo in piscina, che ha in casa. «Almeno così mi muovo un po’. Per uno che è abituato a stare in movimento e all’aria aperta, il fatto di svolgere qualche programma di lavoro non fa solo bene al fisico, ma anche alla mia testa», ci aggiunge Vincenzo.

La notizia buona è che anche la tecnologia ti viene in supporto. Al fuoriclasse siciliano sarà applicata una strumentazione atta ad accelerare la calcificazione. «Come mi ha spiegato il dottor Magni – prosegue Nibali -, seguirò un programma di recupero sottoponendomi a delle applicazioni di magnetoterapia portatile. Mi applicheranno degli elettrodi in corrispondenza della vertebra compressa, e sarà governata da una pila che sarà grande quando uno smartphone, e che potrò tenere in tasca. Insomma, mi trasformerò in un piccolo robocop».

Conferma tutto il dottor Magni:  Dovrà tenerlo il più possibile, anche dodici ore. Poi, tra qualche giorno metteremo giù anche un piano fisioterapico a base di elettrostimolazione e massaggi, che metteremo a punto con il nostro staff sanitario e Michele Pallini, il fisioterapista personale di Vincenzo».

La notizia meno buona? Che il programma non è semplice, perché questo incidente è meno banale di quando si potesse pensare in un primo momento. La Vuelta? È domani (partirà il 25 agosto, ndr) e il tempo stringe. Il rischio che per Vincenzo i tempi di recupero si allunghino e che anche il suo sogno iridato (Innsbruck, ndr) si complichi, non è solo una brutta ipotesi. È una seria possibilità, purtroppo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
LA BEFFA
22 luglio 2018 14:53 pianezze
dovesse succedere che salta il mondiale sarebbe veramente un grave danno per Vincenzi per quello la sua squadra fa bene se farà causa all'organizzazione del tour,è inaudito che alla corsa detta terzo avvenimento del mondo dopo olimpiadi e mondiali di calcio succeda questi casini qui,se fosse successo al giro d'italia ci sarebbe tutto il mondo a gridare allo scandalo,succede al tour dove ogni anno succedono sempre casini da froome a piedi o Guerini o dal gonfiabile che si sgonfia...nessuno si scandalizza più di tanto...i soldi la fanno da padrone purtroppo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


"En accord avec l'organisation, les commissaires ont retiré 15" au temps d'Israël-Premier Tech après l'incident survenu avec des manifestants pro-Palestine lors du chrono par équipes de la 5e étape de #LaVuelta25. L'équipe perd donc 39" sur UAE Emirates, contre 54"...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024