FESTA A SORPRESA PER IL "MAESTRO" MASSINI...

DILETTANTI | 21/07/2018 | 10:24
di Antonio Mannori

Un quarto di secolo a cavallo tra il 1900 ed il 2000, per quello che era un ciclismo diverso, raccontato dai suoi protagonisti, con decine di fatti ed episodi. E’ stata un serata magnifica quella organizzata da Maurizio Rovoloni che per 16 anni è stato in ammiraglia a fianco di Marcello Massini, direttore sportivo classe 1942, che si può considerare uno dei decani della categoria, che dopo ottimi trascorsi come ciclista scelse l’ammiraglia nel 1971 con una squadra di esordienti nella sua Santa Maria a Monte.


Dal 1982 con la Divo San Sebastiano iniziò per Massini l’impegno a livello dilettanti che prosegue anche oggi alla guida della Gragnano Sporting Club del presidente Carlo Palandri. Ma per il tecnico pisano è stata una serata a sorpresa. Invitato con una “scusa” dall’amico Rovoloni alla festa, è arrivato puntuale a Carraia di Calenzano trovando al tavolo una trentina di ex atleti che ha avuto modo di guidare per tante stagioni e che hanno regalato al ciclismo tantissime vittorie. Chi non è potuto intervenire per impegni ci sarà in un’altra occasione come Michele Bartoli e Paolo Bettini, Andrea Tafi, Daniele Bennati, Rinaldo Nocentini, Mirko Selvaggi, Alessandro Giannelli e Fabio Sabatini, ma la lista è ancora lunga.


C’erano invece tra strette di mano, abbracci, pacche sulle spalle e tanta allegria, Giuseppe Di Grande vincitore di un Giro d’Italia dilettanti, Lelli, Fabrizio e Leonardo Guidi, Zanetti, Cei, Donati, Foschetti arrivato da Roma, Gurayev, Pieri, Biagini, Mauro Bartoli, Puglioli, Arzilli, Balducci, Moretti i due Gobbini, Marchesini, Madrucci, Lorenzini, Lupi, Pierigè, Sorice, Zamparella, Ivan Fanelli, Mancini, l’ungherese Sipocz che risiede in provincia di Pisa.

C’erano anche personaggi che in quel periodo furono a fianco di Marcello Massini in ammiraglia, come Faraoni e Pini, e sponsor importanti in quel periodo come Sandro Grassi e Claudio Casini, figlio dell’appassionato e compianto Bruno che non mancava mai alle gare ciclistiche. Presenti anche due speranze del ciclismo toscano esordienti, Zanetti e Sergiampietri. Per Marcello Massini una bella soddisfazione ricevere il grazie dai “suoi” ragazzi di un tempo e tutti a ricordare le doti, le qualità umane e tecniche, l’inarrivabile esperienza di Massini che di atleti ne ha davvero svezzati tanti. “Ho un’agenda a casa – ha detto Marcello – ci sono segnati i nomi degli atleti che ho guidato, le vittorie che grazie a loro le squadre che ho diretto hanno ottenuto. Un giorno quando farò festa, ma voglio arrivare almeno alle nozze d’oro e mancano ancora 3 anni, tirerò le somme e farò i conti”. Per il tecnico di Santa Maria a Monte anche una mega torta con la scritta “Grazie Marcello” ed un coro da stadio, ultimo atto di una serata meravigliosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024