VAN BAARLE: IL SALBUTAMOLO CE LO DÀ SKY

DOPING | 09/07/2018 | 09:07

Al Tour si corre, si cade e si soffre, fuori dal Tour si continua a parlare di salbutamolo. È inevitabile, perché la polemica sul caso Froome è una ferita aperta per il mondo dello sport, non solo per quello del ciclismo.


Una manciata di sale sulla ferita l'ha gettata ieri Dylan Van Baarle, corridore olandese approdato in questa stagione alla Sky. In una intervista concessa alla radio nazionale del suo Paese, ha rivelato: «Non sono asmatico, ma da quando sono a Sky ho fatto dei puff di salbutamolo. Non serve a doparsi, ma ci aiuta a respirare meglio dopo gli sforzi». e anche se poi, nel corso dell'intervista, ha puntualizzato di avere l'asma ormai il danno era fatto...


Di contro, c'è la dura presa di posizione del team manager della Groupama FDJ, Marc Madiot, che a L'Equipe ha detto in maniera lapidaria: «Ci hanno preso tutti per stupidi».

Francia contro Gran Bretagna, la lotta prosegue con Dave Brailsford di Sky che critica il presidente Uci David Lappartient - «Ha ancora la mentalità di un sindaco francese più che quella adatta al nuovo ruolo» - dimenticando che fra le due cariche Lappartient ha rivestito ruoli di primaria iportanza in campo politico e sportivo.

E tenete d'occhio il calcio: se mercoledì sera ci trovassimo con una finale mondiale Francia-Inghilterra, prepariamoci ai fuochi d'artificio. Ci saranno tante, tantissime bocche che parleranno e non tutte saranno collegate al cervello di appartenenza...

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
tra quegli
9 luglio 2018 11:12 geom54
scollegamenti cerebrolabiali mi permetto io di essere il primo della lista TIFANDO SPIETATO C.O.N.T.R.O. la grandeur e non certo per motivi di doping, ma per causa di pelle.

Sempre più in basso.
9 luglio 2018 20:12 Farnese
Nibali perde giustamente una vuelta per essere rigoroso nel rispetto della regole, in SKY Ohio ci dicono che distanze soggette a rigorose restrizioni, sono usate da tutti gli atleti e fare anche da meccanici e massaggiatori. È questo il ciclismo che vogliamo? È questo il modo migliore per far tornare l'amore verso questo sport? Mi dispiace ma io sono per il metodo Nibali e sono sempre più convinto che le concentrazioni naturali della sostanza incriminata, si sarebbero dovute avere anche in altre gare e soprattutto al Tour, se non si sono avute, è perché la natura, quando non è violentata dagli Euro, da verdetti coerenti e non anomalie da giustificare con investimenti milionari.

Ma dove l avete trovata...
9 luglio 2018 21:50 maicol
Questa notizia?? Ho pensato guarda Tuttobici finalmente trova uno scoop e allora cercando un po’ su internet per avere conferma nn ho trovato traccia.. poi cercando bene trovato una news riguardo questo corridore datata oggi su un sito olandese e ho detto eccola vuoi dire che per una volta hanno ragione??? Allora ma si dai apriamo il sito anche se in Olandese grazie ai traduttori cerco di tradurre l intervista e risultato?? Non dice nulla di quello che riporta Tuttobiciweb tradizionale Fake News o Click News.. con dispiacere devo ammettere che siete caduti molto in basso però vero basta scrivere del Team Sky e tutti leggono e s indignano vedi Fanini che ha fatto cosi un altra figura di ....

eh già, voli troppo in alto...
9 luglio 2018 22:32 excalibur
maicol, sarà che tu voli troppo in alto per trovare le notiziole. clicca qui, dai una letta e c'è pure il filamto della tv olandese. https://www.nporadio1.nl/sport/10595-wielrenner-dylan-van-baarle-over-het-gebruik-van-salbutamol e guarda che ce ne sono parecchie versioni in tutte le lingue... tanto anche dopo contunerai a pensarla alla tua maniera, ma la notizia c'è. se poi vogliamo discutere di fanini, avanti, facciamolo pure. ma prima di sparare sentenze, occorre mettere in azione il cervello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024