#TRICOLORE2018. LE CIFRE DI UN SUCCESSO

CAMPIONATI | 06/07/2018 | 14:30

Grande successo per il #Tricolore2018, che il week end scorso ha reso Darfo Boario Terme (BS) capitale del ciclismo italiano. Sabato sul circuito della gara dei professionisti vinta da Elia Viviani non c'era un metro libero, in migliaia si sono goduti lo show in strada, tra le griglie accese e le bandiere sventolanti dei vari fans club posizionati sulle salite che hanno caratterizzato la sfida tricolore.
Oltre 150.000 appassionati l'hanno gustata chilometro dopo chilometro in tv e sui social network. Tantissimi tifosi hanno seguito il Campionato Italiano Elite su Rai 3, potendo ammirare in diretta una gara combattuta e appassionante, che si è decisa solo nello sprint finale.
La diretta facebook di PMG Sport ha ottenuto 51.675 visualizzazioni e raggiunto 152.814 contatti per un totale di 124.978 minuti di visualizzazione, 4.427 reazioni e 529 condivisioni. Numeri che premiano il lavoro dell'Associazione Sportiva Boario, che ha organizzato la manifestazione iniziata venerdì con la kermesse Anteprima Tricolore dedicata agli ex professionisti e si è chiusa domenica con gli Assoluti di Paraciclismo
«La presenza degli atleti (sia ciclisti che paraciclisti) e dei loro team ha riempito di gioia le nostre strade»  dichiara il Sindaco di Darfo Boario Terme Ezio Mondini. «Il fine settimana scorso abbiamo vissuto una  grande festa all'insegna dello sport, della salute, della competizione sana e corretta, dello sviluppo delle potenzialità di ciascuno.  Un successo che si rinnova ad ogni edizione in una escalation che ci rende orgogliosi e fieri di ospitare una così importante manifestazione. Una sfida vinta grazie all'impegno, alla dedizione, alla passione e alla fatica: valori che non solo sono stati trasmessi, ma vissuti. Un plauso, quindi, a tutta l'organizzazione e un ringraziamento per aver scelto, ancora una volta la nostra Città».
Il bilancio di Ezio Maffi, presidente dell'AS Boario, non può che essere positivo: «Nel nome di mio padre Augusto, ancora una volta, abbiamo dato il massimo per ripagare la fiducia concessaci dalla Federazione Ciclistica Italiana. Il percorso di sabato si è dimostrato aperto a più soluzioni, tanto che nella volata finale abbiamo ammirato il confronto tra un velocista, uno scattista e uno scalatore. Ha premiato i più forti e in condizione, regalandoci un bellissimo Campione d’Italia, così come le 23 maglie tricolori assegnate il giorno successivo nelle categorie paralimpiche. Grazie all’amministrazione locale, agli sponsor che ci hanno sostenuto, alle forze dell'ordine, alla protezione civile e a tutti coloro che hanno contribuito alla buona risuscita dell'evento, in particolare ai miei collaboratori, la squadra senza la quale non potrei pensare a nuove sfide e vincerle».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024