BRAILSFORD: IL LIVELLO DI SALBUTAMOLO IN UN SOLO CAMPIONE NON È INDICATORE AFFIDABILE

PROFESSIONISTI | 02/07/2018 | 12:03

Il general manager della squadra Sir Dave Brailsford interviene puntualmente sulla vicenda Froome e spiega: «Abbiamo sempre avuto totale fiducia in Chris e nella sua integrità. Sapevamo che aveva seguito le giuste indicazioni mediche per gestire la sua asma alla Vuelta ed era sicuro che alla fine sarebbe stato prosciolto, cosa che è puntualmente accaduta. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso che fosse giusto per Chris continuare a correre, in linea con le regole UCI, mentre il processo era in corso.

«Dopo una revisione completa di informazioni, dati rilevanti e ricerca scientifica, UCI e WADA hanno concluso che nessuna norma è stata infranta. Abbiamo detto sin dall'inizio che ci sono problemi medici e fisiologici complessi che influenzano il metabolismo e l'escrezione di Salbutamolo. Lo stesso individuo può presentare variazioni significative nei risultati dei test eseguiti in più giorni mentre utilizza esattamente la stessa quantità di salbutamolo. Ciò significa che il livello di Salbutamolo in un singolo campione di urina non è un indicatore affidabile della quantità inalata. Una revisione di tutti i 21 risultati dei test di Chris durante la Vuelta ha rivelato che il risultato della tappa numero 18 rientrava nella gamma di variazione prevista ed era pertanto coerente con l’assunzione di una dose consentita di Salbutamolo».

E ancora: «Chris ha dimostrato di essere un grande campione non solo in bicicletta ma anche per come si è comportato in questo periodo. Non è stato facile, ma la sua professionalità e il suo comportamento sono stati esemplari. La più grande gara del mondo inizia tra cinque giorni. Non vediamo l'ora di correre di nuovo e aiutare Chris a vincerla per la quinta volta eguagliando il record».
 


Copyright © TBW
COMMENTI
7 no 5
2 luglio 2018 14:48 limatore
il record è 7 no 5 ....... fenomeno, gli altri sono dopati e il tuo no??? corre per grazia ricevuta .... ricordalo

X limatore
2 luglio 2018 15:50 maicol
Fenomeno sarai tu che fai tanto il sapientone e non sai che il record è 5.. secondo me nn sai nemmeno come è fatta una bici ma dato che i commenti danno voce a tutti non ci si può far nulla che continuare a leggere ca...te anche dopo un assoluzione

XMAICOL
2 luglio 2018 18:54 limatore
1999 LANCE ARMSTRONG
2000 LANCE ARMSTRONG
2001 LANCE ARMSTRONG
2002 LANCE ARMSTRONG
2003 LANCE ARMSTRONG
2004 LANCE ARMSTRONG
2005 LANCE ARMSTRONG
due ruote un telaio e tanta gente intorno che si atteggia a fenomeno.....

Informati
2 luglio 2018 19:43 maicol
Allora cerca su internet se sai cosa è, albo d oro Tour de France e troverai che gli anni che hai scritto tu sono stati revocati ossia cancellati e perciò ad oggi il numero massimo di Tour vinti è 5 poi pensa e di quello che vuoi..

TEMPESTA
2 luglio 2018 19:44 tempesta
IL DOPING, parla solo straniero. Tutti accaniti quando si tratta di uno straniero che ridicolizza tutti i nosti cosidetti campioni,campioni, che vanno a Aqua. Dovremmo stare solo zitti con tutti i dopati che abbiamo in Italia. Potrei fare 10 nomi facilmente poi il commento ( NON PASSA)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024