BRAILSFORD: IL LIVELLO DI SALBUTAMOLO IN UN SOLO CAMPIONE NON È INDICATORE AFFIDABILE

PROFESSIONISTI | 02/07/2018 | 12:03

Il general manager della squadra Sir Dave Brailsford interviene puntualmente sulla vicenda Froome e spiega: «Abbiamo sempre avuto totale fiducia in Chris e nella sua integrità. Sapevamo che aveva seguito le giuste indicazioni mediche per gestire la sua asma alla Vuelta ed era sicuro che alla fine sarebbe stato prosciolto, cosa che è puntualmente accaduta. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso che fosse giusto per Chris continuare a correre, in linea con le regole UCI, mentre il processo era in corso.

«Dopo una revisione completa di informazioni, dati rilevanti e ricerca scientifica, UCI e WADA hanno concluso che nessuna norma è stata infranta. Abbiamo detto sin dall'inizio che ci sono problemi medici e fisiologici complessi che influenzano il metabolismo e l'escrezione di Salbutamolo. Lo stesso individuo può presentare variazioni significative nei risultati dei test eseguiti in più giorni mentre utilizza esattamente la stessa quantità di salbutamolo. Ciò significa che il livello di Salbutamolo in un singolo campione di urina non è un indicatore affidabile della quantità inalata. Una revisione di tutti i 21 risultati dei test di Chris durante la Vuelta ha rivelato che il risultato della tappa numero 18 rientrava nella gamma di variazione prevista ed era pertanto coerente con l’assunzione di una dose consentita di Salbutamolo».

E ancora: «Chris ha dimostrato di essere un grande campione non solo in bicicletta ma anche per come si è comportato in questo periodo. Non è stato facile, ma la sua professionalità e il suo comportamento sono stati esemplari. La più grande gara del mondo inizia tra cinque giorni. Non vediamo l'ora di correre di nuovo e aiutare Chris a vincerla per la quinta volta eguagliando il record».
 


Copyright © TBW
COMMENTI
7 no 5
2 luglio 2018 14:48 limatore
il record è 7 no 5 ....... fenomeno, gli altri sono dopati e il tuo no??? corre per grazia ricevuta .... ricordalo

X limatore
2 luglio 2018 15:50 maicol
Fenomeno sarai tu che fai tanto il sapientone e non sai che il record è 5.. secondo me nn sai nemmeno come è fatta una bici ma dato che i commenti danno voce a tutti non ci si può far nulla che continuare a leggere ca...te anche dopo un assoluzione

XMAICOL
2 luglio 2018 18:54 limatore
1999 LANCE ARMSTRONG
2000 LANCE ARMSTRONG
2001 LANCE ARMSTRONG
2002 LANCE ARMSTRONG
2003 LANCE ARMSTRONG
2004 LANCE ARMSTRONG
2005 LANCE ARMSTRONG
due ruote un telaio e tanta gente intorno che si atteggia a fenomeno.....

Informati
2 luglio 2018 19:43 maicol
Allora cerca su internet se sai cosa è, albo d oro Tour de France e troverai che gli anni che hai scritto tu sono stati revocati ossia cancellati e perciò ad oggi il numero massimo di Tour vinti è 5 poi pensa e di quello che vuoi..

TEMPESTA
2 luglio 2018 19:44 tempesta
IL DOPING, parla solo straniero. Tutti accaniti quando si tratta di uno straniero che ridicolizza tutti i nosti cosidetti campioni,campioni, che vanno a Aqua. Dovremmo stare solo zitti con tutti i dopati che abbiamo in Italia. Potrei fare 10 nomi facilmente poi il commento ( NON PASSA)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024