FIORENZUOLA, PER LE DONNE SARÀ UN MONDIALE ESTIVO

PISTA | 02/07/2018 | 07:41

Da quando (2013) la 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola (che al Velodromo “Attilio Pavesi” scatta mercoledì, 4 luglio, e si concluderà lunedì 9) ha modificato la sua formula, affiancando alle tradizionale gare della 6 Giorni a coppie quelle di classe 1 Uci (che assegnano punti per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi), le prove riservate alla categoria femminile hanno sempre espresso un livello qualitativo altissimo.
Una caratteristica che verrà ulteriormente rimarcata in questa edizione, dove a Fiorenzuola correranno atlete e Nazionali che, per il loro palmarès e prestigio, renderanno le varie gare molto simili ad una sorta di campionato del mondo “estivo” del ciclismo su pista.


LE PROTAGONISTE
Torna la grande protagonista della passata edizione, la britannica Katie Archibald, attuale campionessa del mondo della madison, che nel palmarès ha altri due titoli iridati oltre ad un oro olimpico nell’inseguimento a squadre. Medaglia che ha conquistato a Rio 2016, con la formazione di cui faceva parte anche Elinor Barker, anch’ella con tre mondiali in bacheca e iscritta a Fiorenzuola. La nazionale della Gran Bretagna schiera pure le giovani Manon Lloyd ed Emily Kay, che hanno già messo al collo medaglie agli Europei, ai Giochi del Commonwealth e in coppa del mondo.
Altra nazionale di riferimento sarà quella australiana, che torna a Fiorenzuola dove già era stata protagonista e lo fa le sue atlete di punta: ci sarà Annette Edmondson, due mondiali in carriera (entrambi nel 2015: omnium e inseguimento a squadre) e un bronzo olimpico a Londra 2012 nell’omniu. Con lei anche Ashlee Ankudinoff, iridata nel 2010 nell’inseguimento a squadre, Georgia Baker e Alexandra Manly (un argento e un bronzo ai mondiali 2017, un oro agli ultimi Giochi del Commonwealth, quest’anno, nel quartetto, con Ankudinoff ed Edmondson).
Anche la Nazionale italiana si presenta a Fiorenzuola per fare bene, come del resto avvenuto anche negli anni scorsi, e per farlo schiera tutte le sue più forti specialiste: dalle pluricampionesse mondiali ed europee Juniores Letizia Paternoster ad Elisa Balsamo, dall’oro iridato dello scratch 2017 Rachele Barbieri alla campionessa italiana su strada Marta Cavalli. Saranno undici in tutto le azzurre in gara. Dalla Repubblica Ceca arriveranno l’ex campionessa del mondo della corsa a punti Jarmila Machacova e Lucie Hochmann, mentre la Russia schiererà sette atlete fra cui la pluricampionessa europea Evgenia Augustinas. Due atlete in gara per la Germania, fra cui la promettente Tatjana Paller, oro europeo nel 2017 della corsa a punti tra le Under 23.  In totale sono 43 le iscritte, con rappresentanti anche di Spagna, Spagna, Irlanda, Norvegia e Nuova Zelanda.  

LE GARE
Nella prima serata (4 luglio, che tra l’altro si concluderà con uno spettacolo di fuochi d’artificio musicali) toccherà alle Under 23 sfidarsi nell’inseguimento individuale, dopodiché spazio alle Elite: giovedì sera sarà la volta dello scratch, mentre venerdì sera toccherà alla corsa a punti, poi sabato spazio alle quattro prove dell’omnium (le prime tre nel tardo pomeriggio, la corsa a punti finale invece in prima serata). Domenica infine si correrà la madison, mentre nell’ultima sera (9 luglio) spazio solo alle gare della 6 Giorni delle Rose maschile a coppie.


INGRESSO GRATUITO E DIRETTA STREAMING:
La manifestazione è ad ingresso gratuito tutte le sere, mentre per chi non potrà essere al Velodromo Pavesi, sarà a disposizione il live streaming sul canale Youtube“6giornidellerose”, sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola” e sul sito www.fiorenzuolatrack.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024