LA GRANDE FESTA PER LA TERZA IMPRESA DELL'UC COSTAMASNAGA

GIOVANISSIMI | 02/07/2018 | 09:35

Una grande festa dove tutti sono stati invitati e nessuno è stato dimenticato.


Perché il presidente Egidio Mainetti ha sempre affermato con grande enfasi “ che per raggiungere grandi traguardi c’è bisogno di tutti. Ognuno è indispensabile per arrivare a questi traguardi”.


Il primo traguardo è stata la festa dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars della conquista del terzo titolo italiano di ciclismo al Meeting nazionale giovanile di società. 

Sabato sera, a Costa Masnaga, l'UC ha infatti celebrato la terza vittoria consecutiva, andato in scena ad Andalo, in Trentino dal 21 al 24 giugno, consegnando le medaglie ai 51 componenti della squadra dei Giovanissimi (7/12 anni).  C’erano tante autorità. Dal sindaco e vice sindaco del comue Sabina Panzeri e  Cristian Pozzi. 

<< Dobbiamo fare solo i complimenti ai ragazzi che sono riusciti ancora una volta a regalarci queste emozioni, ma anche ai genitori e all'intera società che li hanno sempre supportati>>. 

Gli fa eco Pozzi  << società come questa sono un orgoglio per il nostro paese e per questo il comune>>. 

Il presidente Mainetti ha voluto anche omaggiare il proprio consiglio direttivo ed anche alcuni componenti storici della vecchia dirigenza dell’Uc Costamasnaga.  Alla serata è intervenuto anche il sindaco di Oggiono Roberto Ferrari ed il presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano.  Per la Fci presente Andrea Toni della federazione ciclistica regionale, coordinatore della categoria giovanissimi che rimarca un aspetto molto importante

< Siamo contenti per aver posizionato cinque squadre nelle prime dieci classificate al Meeting nazionale con L'UC la società che meglio rappresenta il movimento lombardo>> 

Per la Fci di Lecco presente il consigliere Guido Consonni 

Sul palco è stato invitato per un saluto anche Felicino Redaelli, promotore della Camminata dell'Amicizia e rappresentate de La Nostra Famiglia con cui l'UC, da ormai cinque anni, ha stretto una collaborazione per una lotteria a scopo benefico.  L'UC ha anche salutato uno dei dirigenti Felix Gomez Celel che tornerà nel paese natio, la Spagna. A questo proposito è stato dato l'annuncio di un gemellaggio che si terrà a ottobre con la squadra di Alberto Contador. 

La festa è stata anche l'occasione per presentare ufficialmente la grande manifestazione in programma per 21-22 luglio del Lombardia Giovani (tanto per ritornare al discorso di traguardi da raggiungere)  con Sergio Longoni nominato testimonial dell’evento che vedrà . La parola ancora a Mainetti ha rimarcato in primis “l’impegno nostro come società ma soprattutto di quegli sponsor che ci affiancano durante la stagione ed anche al Lombardia Giovani. Un grazie sentito da parte mia, del mio direttivo, dei genitori>>.

Lo stesso Mainetti ha ricordato come è nasce l’idea del Lombardia Giovani manifestazione che vedrà al via Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores. 

<< L'idea è nata dalla Coppetta d'oro dello scorso settembre in Valsugana dove ho visto un migliaio di giovanissimi vivere una grande giornata di sport. Parlando con il ds Antonio Usuelli, ho pensato considerato che abbiamo il Lombardia pro, e il Piccolo Lombardia per dilettanti, perché non creare qualcosa di importante anche per le altre categorie? Detto, fatto. E' un progetto ambizioso, unico nel suo genere pensato con l'obiettivo di rinsaldare il legame tra la nostra società con i giovani e gli sponsor, e tenere sempre alta l’asticella  di queste categorie>>. 

E’ attivo, infine, il portale di questa due giorni: www.illombardiagiovani.com. 

Sabato 21 luglio si partirà alle 9.30 con la gara per giovanissimi, mentre domenica seguiranno le gare degli esordienti, allievi e Juniores. 

per guardare il filmato della festa CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024