MEETING GIOVANISSIMI, ANDALO HA VINTO UN'ALTRA SCOMMESSA

GIOVANISSIMI | 25/06/2018 | 10:55

Se è vero che non c’è due senza tre, prima o poi l’Azienda di Promozione Turistica Dolomiti Paganella cercherà di riavere ad Andalo una terza edizione del Meeting di Società per Giovanissimi, nei prossimi anni. Al pari della fortunata edizione del 2013, anche stavolta la manifestazione conclusasi domenica con una emozionante cerimonia di premiazione ha ottenuto grandi numeri: 1800 i partecipanti, 215 le squadre partecipanti, 19 le regioni italiane rappresentate. Un dato molto interessante è quello legato alla partecipazione femminile: in percentuale, le giovani cicliste hanno rappresentato il 20% degli atleti in gara.

«La crescita del movimento femminile – ha commentato il Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, intervenuto alla giornata conclusiva ad Andalo – è un fattore ormai consolidato che tuttavia si evidenzia in modo particolare nelle discipline fuoristrada, il ciclocross e la MTB. Ciò denota da parte delle giovani cicliste la voglia di mettersi alla prova anche nelle condizioni più difficili, di affrontare la pratica del nostro sport accettando la sfida su ogni terreno. Questo conferma l’importanza di creare, come stiamo facendo, una sempre maggiore trasversalità tra le varie specialità del ciclismo, concetto di cui peraltro il Meeting costituisce una perfetta sintesi.»


Una bella fetta del successo di questo Meeting Giovanissimi 2018 va al Veloce Club Borgo, società conosciuta per l’organizzazione annuale della Coppa d’Oro, responsabile della gestione tecnica delle gare on l’impiego di ben 45 persone del proprio staff. «Quando ci chiesero di occuparci dell’evento di Andalo, non ci abbiamo pensato due volte. Amiamo il ciclismo giovanile e abbiamo fatto del nostro meglio per far divertire tutti i partecipanti e i loro accompagnatori», ha dichiarato a fine Meeting il Presidente Stefano Casagranda, visibilmente commosso.

Pienamente soddisfatta per i quattro giorni dell’evento anche Anna Rosa Donini, Presidente dell’Azienda di Promozione Turistica Dolomiti Paganella: «È stata un’emozione incredibile avere così tanti ragazzi qui ad Andalo. Ci sono rimasti nel cuore, e noi speriamo di essere rimasti nel loro cuore e di avergli trasmesso l’amore per il nostro territorio. Nella speranza di rivederli qui in vacanza con le loro famiglie, magari proprio in bicicletta.»


Molti dei presenti questi giorni ad Andalo non a caso hanno colto l’occasione per godere alcune delle offerte turistiche del territorio, su tutte il Dolomiti Paganella Bike. Utilizzando la Meeting Card, gli atleti hanno potuto anche usufruire di un voucher per una risalta con trasporto bici sugli impianti del comprensorio e così provare i trail della rete di percorsi per mountain bike di vario livello e per diverse discipline.

Luca D’Angelo, Direttore dell’Apt, sintetizza così: «Da ormai diversi anni abbiamo sposato l’offerta di vacanza per le famiglie e l’evento del Meeting è stato perfetto per creare quel connubio tra sport e turismo che da sempre contraddistingue chi ama trascorrere le ferie da noi.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024