Pat Mc Quaid: «Il Tour senza Contador è una tragedia»

| 20/02/2008 | 00:00
«Il Tour de France senza il campione in carica sarebbe una tragedia. Faremo di tutto per assicurare la presenza di Alberto Contador». L'Unione ciclistica internazionale (Uci) scende in campo. Il presidente Pat McQuaid perora in prima persona la causa di Alberto Contador. Lo spagnolo, trionfatore nel Tour de France 2007, quest'anno rischia di rimanere a casa. La sua squadra, la Astana, non è stata invitata dagli organizzatori: troppi scandali, troppi casi di doping nel recente passato. Il campione in carica non puo' difendere la maglia gialla conquistata lo scorso anno. «E' una disgrazia, è scorretto», tuona McQuaid in un'intervista al quotidiano 'El Pais'. Gli organizzatori «dicono che la Astana ha danneggiato il Tour. Lo hanno fatto però anche altre squadre. E allora perché se la sono presa solo con la Astana? E' una decisione ingiusta, presa da chi non capisce niente di sport. Queste persone non sono mai stati ciclisti». McQuaid annuncia che «farà il possibile» per garantire la presenza di Contador al Tour e coglie l'occasione per puntare il dito contro gli organizzatori delle grandi corse a tappe. «Rifiutano di accettare le regole dell'Uci sulla partecipazione degli atleti e reclamano il diritto di selezionare le squadre. In questi ultimi due anni gli organizzatori hanno respinto le nostre norme e questi sono i risultati: noi faremo in modo che le nostre regole vengano rispettate». L'Uci ha inserito la Astana tra le 18 squadre che fanno parte del circuito Pro Tour: «Le nostre regole dicono che le 18 formazioni devono partecipare al Tour». A chi afferma che la Astana non fornisce garanzie per quanto riguarda la lotta al doping, McQuaid risponde che «le 18 squadre sono tutte nelle stesse condizioni. Tutte si stanno sottoponendo ai controlli e versano somme ingenti per far parte del progetto del passaporto biologico», considerato «una grande opportunità per restituire credibilità al nostro sport». L'immagine del ciclismo, però, rischia di subire nuovi colpi: la magistratura spagnola ha deciso di riaprire l'Operacion Puerto, l'inchiesta relativa alla rete di doping internazionale che fa capo a Eufemiano Fuentes. «Non sappiamo in che direzione andrà l'indagine. Speriamo che ci consenta di concludere i procedimenti disciplinari avviati nei confronti di molti atleti. L'Operacion Puerto ha creato danni al ciclismo perché va avanti, avanti, avanti. Abbiamo bisogno di una fine: dobbiamo condannare o assolvere i ciclisti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024