Adesso le squadre vogliono parlare con gli organizzatori
| 07/02/2008 | 00:00 D'accordo, dire «noi l'avevamo detto» non è mai bello, ma ogni tanto ci vuole... Bene, nell'editoriale di tuttoBICI dello scorso mese di ottobre, il nostro direttore segnalava come a pagare - nella guerra tra Uci e grandi organizzatori - sarebbero state solo le squadre di ProTour.
Bene, oggi - all'indomani delle convocazioni del Giro e alla vigilia degli inviti del Tour - nove squadre di ProTour si sono consociate con l'intento di porsi come interlocutori nei confronti dei tre grandi organizzatori: le nove al momento sono Rabobank, CSC, QuickStep, Milram, Lampre, Liquigas, Saunier Duval, Astana e High Road.
Secondo quanto dichiarato da Henri van der Aat, manager della Rabobank, le squadre chiedono dialogo e chiarezza: «Vogliamo parlare con i patron dei tre grandi giri per trovare insieme una soluzione. Le nostre squadre vogliono sapere dove e quando possono correre, ma comprendiamo e rispettiamo le esigenze degli organizzatori che non vogliono invitare formazioni che non sono attente alla loro immagine». Dopo la comprensione, una velata minaccia: «Potremmo ritrovarci nella situazione in cui dire: o invitate tutte e nove o non ne verrà nessuna».
Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.