| 04/02/2008 | 00:00 Cresce forte l’attesa nel comprensorio cittadellese per la tappa del 91° Giro d’Italia che venerdì 23 maggio vedrà per la prima volta la Città Murata sede di arrivo con la 13^ tappa Modena-Cittadella di 192 Km. Presso il piazzale dell’Osteria “Al Portelo”, lungo la strada statale Valsugana al Pozzetto di Cittadella, svetta da alcuni giorni la sgargiante mongolfiera notturna del Team Preti Mangimi – Keit, squadra professionistica capitanata dall’ucraino Sergej Honchar, già iridato crono e secondo al Giro d’Italia e con l’ex tricolore Totò Commesso, il passista russo Boris Shipilevsky e lo scalatore lussemburghese Steve Foggen. A brindare al successo del Giro, con il patron del “Portego”, Martino Zardo, si sono ritrovati l’ex Campione del Mondo Gap 1972 e team-manager del Team Preti, Marino Basso, il direttore sportivo di Curtarolo, Flavio Mozzo, che è stato plurivittorioso al Giro (’94 Berzin, ’03 Simoni, ’04 Cunego) oltre a vari podi alla stessa corsa rosa ed al Tour e neo-tecnico del Team Sudafricano Barloworld, tra i favoriti del Giro con il colombiano Maurilio Soler, terzo al Tour de France 2007, il direttore di gara internazionale Pierluigi Basso e Carlo Borella della Keit. Visionato anche il percorso di gara, che dopo un primo passaggio sotto il traguardo posto davanti al Consorzio Agrario (arrivando da Facca, Circonvallazione Galilei, Cavalcavia Borgo Vicenza, Borgo Bassano, Riva Pasubio) si snoderà per altri pirotecnici 5,8 Km lungo Riva Ospedale, Borgo Treviso, Viale del Cimitero, Via Zucca, Via Postumia di Levante, Rotonda Pozzetto, Borgo Bassano e concludendosi con una probabile grande volata in Riva Pasubio e Riva IV Novembre, dove gli spettatori potranno assistere al grandioso spettacolo anche dall’alto della Cinta Murata. “Un circuito avvincente – ha commentato l’ex iridato Marino Basso visionando la tappa cittadellese, – che sarebbe stato pane per i miei denti - ricordando le decine di tappe vinte al Giro, Tour e Vuelta – e la strettoia finale di Riva Pasubio non inciderà assolutamente, in quanto, il treno per i velocisti tirerà quasi fino alla curva e quindi tutti i favoriti avranno i 700 metri finali per recuperare e giocarsi la vittoria”.
“Dobbiamo ringraziare veramente il sindaco Massimo Bitonci ed il vice Giuseppe Pan che dopo 10 anni di ripetuti tentativi, nel 2004 hanno assunto direttamente la trattativa con la RCS Sport e il nuovo direttore Angelo Zomegnan, giungendo alla conquista dello storico evento – sottolinea Pierluigi Basso, ricordando inoltre come - la tappa ricalca molto quella di Rossano Veneto del 2005 e il favorito, come in quella occasione, sarà il funambolico australiano Robbie Mc Ewen”, mentre dall’alto della sua esperienza in ammiraglia, Miozzo evidenzia che “sarà un arrivo veramente molto tecnico dove basterà il minimo errore per perdere la corsa” e che il suo Team punterà sull’ex tricolore Enrico Gasparotto, già secondo sul traguardo di Cittadella nel Grand Prix Città Murata 2004.
Livio Fornasiero
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.