| 03/02/2008 | 00:00 Ad una settimana dall'apertura della stagione ciclistica nazionale, la
formazione del team Nippo-Endeka-Prato Edile si è presentata al grande pubblico.
È stato scelto per l'occasione lo splendido scenario della Villa di Artimino, nel comune di Carmignano (PO). A presentare l'evento una coppia inedita: la voce del ciclismo di Eurosport Andrea Berton, affiancato nell'occasione, dalla giovane show-girl di origini ispaniche, Noelia Hernandez.
«È una squadra nella quale alberga un clima positivo - ha commentato ai presenti il telecronista di Eurosport -. Non mi sembra che le affermazioni dei corridori siano dettate dalla circostanza. Sembrano parole sincere che provengono direttamente dal cuore».
In effetti Simone Mori è stato molto abile nel costruire una sinergia ottimale nella quale vivono in perfetta simbiosi, realtà profondamente diverse tra loro, dove una grossa realtà come la società Nippo, riesce a trovare importanti motivazioni: «In Giappone c'è molto interesse sull'argomento ecologia - ha confidato Daimon Hiroshi, il delegato della società giapponese in questa esperienza -. La bicicletta è intesa in Giappone come un ottimo strumento per diffondere questa idea. L'attività agonistica si svolge principalmente su pista, ma adesso stanno venendo sù giovani interessanti. Il nostro team potrà rappresentare per loro, una valida opportunità».
Nel frattempo, con un mese di febbraio intenso di impegni, la squadra si è dichiarata pronta a cercare di fare subito bene, già dai primi appuntamenti nei quali saranno chiamate in causa le ruote veloci del gruppo.
«Non voglio sbilanciarmi in facili proclami - è stato il commento di Simone Cadamuro, uno tra gli uomini più rappresentativi del team e sprinter di talento -. Non sono in grado di sostenere se sia più forte o meno degli anni scorsi - ha sottolineato il velocista veneto -. Quest'anno mi sono preparato però con una determinazione particolare, come non mi era mai successo».
Un'atmosfera particolare ed una voglia di fare, sottolineate anche
nell'intervento del neo diesse Fabrizio Guidi: «Sono appena sceso di bici e nella mia carriera ho avuto modo di cambiare tante squadre. Devo dire che mi piace molto l'atmosfera che ho trovato qui dentro. I ragazzi ti stanno sempre ad ascoltare con particolare interesse. Sono fiducioso e penso che piano, piano, possiamo toglierci delle belle soddisfazioni».
Un entusiasmo che ha contagiato anche Fabrizio Fabbri, l'altro diesse più esperto e navigato: «Dopo tanti anni di stop, ritrovarmi insieme a questi giovani mi riempie di entusiasmo. I ragazzi stanno tutti bene e sono impazienti di debuttare. Adesso però ci attende una settimana di ritiro; un lavoro importante che ci consentirà di presentarci a Donoratico con la condizione ottimale».
L'ultimo commento, quello del team manager Simone Mori. Scarno ed essenziale come suo solito, il manager di Pontremoli ha voluto sottolineare tutta la sua soddisfazione «Sono molto contento della riuscita della serata. La presenza di tante persone ci riempie di gioia e ci dà morale, incentivando la nostr voglia di far bene. Adesso però, siamo davvero prossimi al D-day. Da domani, ritiro a Follonica. Una settimana passa veloce e dovremo presentarci in forma splendente per tutti gli appuntamenti che ci aspetteranno già da questo mese».
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.