Tour San Luis, trionfo della "Savio band"

| 27/01/2008 | 00:00
Trionfo assoluto della Diquigiovanni-Androni giocattoli nella quarta tappa del Tour de San Luis, con arrivo in salita ai 1210 di Mirador el Potrero. Ha vinto il venezuelano Carlos Ochoa davanti al 21enne basco della Saunier Duval Benat Inxhausti e al compagno di Ochoa, il colombiano Josè Serpa, ora quarto in classifica a 4'' dal secondo. A completare il quadro, per la squadra di Gianni Savio, il quinto posto del connazionale del vincitore, Jackson Rodriguez, alle spalle di Frank Schleck, all'arrivo parso un po' nervoso per non essere riuscito a conquistare una tappa che voleva fortemente. L'azione decisiva è nata all'inizio dell'ultima salita, a 4.5km dall'arrivo, quando Ochoa ha attaccato. Dietro il fuggitivo si è formato un quartetto con i due Schleck, Serpa e Intxausti con questi ultimi due che, nei 2 km finali, si sono ulteriormente avvantaggiati. Per Carlos Ochoa, ripescato in Venezuela da Savio dopo che nel 2006 ha corso con la Lpr, è il primo successo da professionista: «Sono davvero soddisfatto. Se devo essere sincero, sapevo di star bene e un po' me l'aspettavo», ha detto il vincitore dopo l'arrivo. Contento a metà invece Serpa: «Sono felice per Carlos, ma oggi per me è stata una brutta giornata: sono caduto due volte e per un solo secondo non ho raggiunto il podio». Al settimo cielo invece Gianni Savio: «Oggi, durante la riunione tecnica ho detto ai miei ragazzi "Hoy es el dia", e sono stati perfetti. Questa è anche la dimostrazione che non sappiamo solo lanciare i giovani, ma anche recuperare corridori trascurati dagli altri». La strada oggi saliva e gli argentini, fino a qui mattatori della competizione, si sono defilati e hanno lasciato campo libero allo show delle squadre europee, che hanno dimostrato, anche con una condizione approssimativa, la loro superiorità. Il leader Martin Garrido, tuttavia, si è difeso e ha ipotecato la vittoria finale. Per quanto riguarda gli italiani da segnalare la grande prestazione di un Manuele Boaro sempre più sorprendente, oggi undicesimo e sesto in classifica generale, e il fatto che Francesco Ginanni, influenzato, non è partito. Domani ultima tappa di 159 km, con gli avversari di Garrido, Diquigiovanni in primis, che proveranno il tutto per tutto per strappare all'argentino la maglia biancoceleste di leader che veste dal primo giorno di gara. da San Luis Francesco Cerruti Ordine d'arrivo 1 Carlos Ochoa VEN (Diquigiovanni-Androni giocattoli) 3h50'25'', media 34,451 km/h; 2 Benat Inxhausti SPA (Saunier Duval-Scott) 6''; 3 Josè Serpa COL (Diquigiovanni-Androni giocattoli) 6''; 4 Frank Schleck LUX (Team CSC) 17''; 5 Jackson Rodriguez VEN (Diquigiovanni-Androni giocattoli) 23''; 6 Luciano Montivero ARG (La rioja-Litos) 23''; 7 Sergio Godoy ARG (Nazionale argentina) 23''; 8 Jorge Giacinti ARG (Scott-Marcondes) 23''; 9 Gerardo Fernandez ARG (San Luis Argentina) 23''; 10 Gaston Aguero ARG (Entre rios esco) 27''. Classifica generale 1 Martin Garrido ARG (Palmeiras Resort) 11h54'18''; 2 Gerardo Fernandez ARG (San Luis Argentina) 1'06''; 3 Jorge Giacinti ARG (Scott-Marcondes) 1'09''; 4 Josè Serpa COL (Diquigiovanni-Andrioni giocattoli) 1'10''; 5 Magno Prado BRA (Scott-Marcondes) 1'11''; 6 Manuele Boaro ITA (Zalf Fior) 1'24''; 7 Gaston Aguero ARG (Enre rios esco) 1'24''; 8 Gabriel Brizuela ARG (San Luis Argentina) 1'28''; 9 David Blanco SPA (Palmeiras Resort) 1'46''; 10 Carlos Ochoa VEN (Diquigiovanni-Andoni giocattoli) 1'51''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024