San Luis: prologo a Garrido, brillano i ragazzi della Zalf

| 23/01/2008 | 00:00
Il Tour de San Luis è partito nel segno dei corridori argentini, che hanno monopolizzato il podio, e della Zalf Fior di Luciano Rui, che ha piazzato due corridori nei primi sette e domina così la classifica under 23. Martin Garrido, della squadra portoghese Palmeiras Resort, ha infatti conquistato il prologo di 3.6 km, tenutosi nel centro di San Luis, con il tempo di 4'26''61 davanti a Fernando Antogna della Chivilcoy, la miglior squadra argentina, e ad Alejandro Borrajo, portacolori del Team Colavita (Usa), in passato visto alla Panaria di Bruno Reverberi. Per quanto riguarda gli italiani, il trentino Daniel Oss è andato fortissimo e ha raggiunto il quinto posto mentre il veneto Emanuele Boaro, molto concentrato prima della gara, ha chiuso settimo. Per la Zalf soddisfazione doppia perché, con questi piazzamenti, i suoi atleti si portano ai primi due posti della classifica riservata agli under 23. Prestazione nella norma per i toscani Manuele Mori (89esimo a 25'') e Francesco Ginanni (97esimo a 27''), con quest'ultimo, alla prima crono della vita, beffato dal cronometro che in un primo momento gli aveva fatto credere di avere un ritardo di soli 10''. Considerando che i sudamericani sono nel pieno della stagione e i "nostri" sono qui principalmente per allenarsi, dopo le buone prestazioni in questo antipasto di 3600 metri non possiamo che attenderci un pasto ricco, se non di risultati, almeno di emozioni. da San Luis Francesco Cerruti Ordine d’arrivo e classifica generale. 1. Martin Garrido ARG (Palmeiras Resort) 4'26''61. Media 48,722 km/h; 2. Fernando Antogna ARG (Chivilcoy) 4'28''43; 3. Alejandro Borrajo ARG (Team Colavita) 4'29''90; 4. Marco Arriadaga CHI (Nazionale Cile) 4'31''11; 5. Daniel Oss ITA (Zalf Fior) 4'31'32 U23; 6. Anibal Borrajo ARG (Team Colavita) 4'31''79; 7. Emanuele Boaro ITA (Zalf Fior) 4'32'04 U23; 8. Walter Perez ARG (San Luis Argentina) 4'32''54; 9. Matias Medici ARG (Scott Marcondes) 4'32''76; 10. Cesar Sigura ARG (Chivilcoy) 4'33''02; 11. Saul Saldano ARG (La Rioja) 4'33''60; 12. Jorge Giacinti ARG (Scott Marcondes) 4'33''66; 13. Angel Colla ARG (Chivilcoy) 4'34''25; 14. Josè Serpa COL (Diquigiovanni-Androni giocattoli) 4'34''32; 15. Dario Diaz ARG (San Luis Argentina) 4'34''49.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024