Amore&Vita McDonald's porta in gruppo Velo Vie

| 19/01/2008 | 00:00
Il marchio statunitense Velo Vie entra in gruppo grazie ad Amore & Vita – McDonald’s. Fino a ieri si poteva trovare soltanto negli Stati Uniti ma oggi, il marchio americano Velo Vie, con sede a Phoenix (Arizona), grazie al connubio con il team Amore & Vita – McDonald’s sarà presente anche in Europa. Una partnership di assoluto successo, assicura il team manager Cristian Fanini e continua “solo il nome tradotto dal francese come ‘ciclo vita’, non poteva essere un abbinamento migliore al nome del nostro gruppo sportivo che è stato creato da mio padre nel 1989 e che vanta la più lunga tradizione in campo professionistico. Questo abbinamento riporterà in auge il marchio Fanini, da 60 anni nel mondo ciclistico, come costruttore di biciclette con una linea tutta nuova. Con le bici Fanini hanno corso e vinto tutto nei primi 10 anni di carriera campioni come Mario Cipollini, Michele Bartoli, Rolf Sorensen, Andrea Tafi per passare a Pierino Gavazzi, Gian Battista Baronchelli, Franco Chioccioli, Claudio Golinelli, Bruno Risi, Walter Brugna, Alex Pedersen, Soren Lilhot. Con alcuni di questi atleti le bici Fanini hanno ottenuto complessivamente 12 titoli mondiali e numerosi campionati nazionali nonché gare in tutte le specialità. Da non dimenticare che centinaia di giovanissimi, dilettanti e amatori degli ultimi anni corrono e vincono annualmente moltissime gare con il marchio Cristian Fanini sulla bici. Ma tornando alla stagione in corso abbiamo scelto Velo Vie dopo un accurata strategia di mercato” – continua Fanini - “Il nostro atleta Phil Cortes che vive negli USA, è volato a Las Vegas in settembre per la fiera Interbike, lì ha conosciuto il presidente di Velo Vie, Homayoon Farsi che subito ha espresso entusiasmo ed interesse nel progetto che avevamo in mente. Velo Vie sarà il nostro sponsor tecnico ma ci sarà di più, noi diventeremo i titolari di Velo Vie e distribuiremo in esclusiva questo prodotto per l’Europa. Il telaio è veramente super sotto ogni punto di vista, non è un semplice monoscocca, come molti altri ma è realizzato in Carbon Axis Formula con l’esclusiva tecnica Tube-to-Tube per ottenere un incredibile rigidità e trasferimento di potenza nonostante la leggerezza (930 grammi). Abbiamo testato il prodotto con il nostro sprinter Ivan Quaranta e anche lui ne è rimasto pienamente entusiasta. Mi ha detto che è la miglior bici su cui sia mai salito. Questo dice moltissimo. Aver ottenuto un giudizio così positivo da un campione come Ivan Quaranta non può che farmi piacere e credere ancora di più nel progetto. Ci verranno fornite quattro varianti di bici tra cui una speciale versione del team che porterà sia il mio marchio che la mia firma ed i logo Amore & Vita - McDonald’s. Velo Vie USA è attualmente leader nel mondo della vendita di prodotti on line, velovie.com. E’ una forma di business molto avanzata negli Stati Uniti, permette al cliente grazie ad un configuratore di personalizzare telaio e prodotti a suo piacimento per poi ricevere la bici direttamente a casa in tempi brevissimi. Anche noi per Velo Vie Europe adotteremo lo stesso sistema e cercheremo di lanciare un nuovo tipo di business, attualmente in Italia sempre troppo legato alla tradizione. Tuttavia, tornando all’accordo che abbiamo siglato con il team, ci tengo a ringraziare moltissimo Matteo Nuzzi della FIB che con il marchio NSR nel settore bici da corsa è riuscito ad entrare nel grande ciclismo grazie all’Amore & Vita. Le sue parole di ringraziamento alla squadra per i tre anni splendidi di collaborazione riempiono di gioia tutto lo staff perché danno prova che insieme abbiamo lavorato bene e ci da atto che se il suo marchio è cresciuto notevolmente, il merito è soprattutto nostro. Abbiamo passato tre anni di incredibile soddisfazione con lui ma oggi le nostre priorità sono cambiate, proprio come gli obbiettivi di entrambi. Nuzzi si dedicherà soprattutto al suo team di MTB (in prospettiva Pechino) e noi non potevamo perdere questa nuova ed importante possibilità che Velo Vie ci ha portato” conclude Fanini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024