Guidi lascia ma raddoppia: ammiraglia e università

| 16/12/2007 | 00:00
Dopo aver appeso la bici al fatidico chiodo, Fabrizio Guidi non è rimasto fermo al palo. Erano ben noti i suoi trascorsi di ottimo studente e la sua passione per le lingue straniere. Da perfetto poliglotta, la sua vita si svolge da un po’ di tempo sul territorio elvetico, nella splendida città di Berna, dove vive insieme alla moglie Caroline ed ai figli Elia (7 anni) ed Estelle (4 anni). Dopo l’ultima stagione con la maglia della Barloworld, al termine del tredicesimo anno di professionismo, Fabrizio ha deciso di dire basta con il ciclismo. Una scelta ponderata che l’atleta di Buti (PI) ha voluto celebrare con una partita di calcio tra ciclisti professionisti contro ex campioni delle due ruote. Un evento che si è svolto lo scorso 25 novembre presso lo Stadio comunale di Pontedera. Anche il campione del mondo Paolo Bettini non è voluto mancare all’appuntamento anche se alla fine, ha dovuto vedere la sua compagine sconfitta con il risultato di 7 a 6 ad opera di quella degli ex, capitanata dal suo vecchio leader Michele Bartoli. «Un’occasione simpatica, alla quale il pubblico ha risposto con entusiasmo – ha sottolineato Guidi -. La partita di calcio ha rappresentato anche una valida opportunità per fare del bene. L’incasso è stato devoluto in parte alla famiglia del povero Alessio Galletti ed in parte è andato a favore di un’associazione che lotta contro le malattie rare». Fabrizio ha fatto ritorno nella sua terra di origine per festeggiare il Natale con la famiglia. «Il giorno 20 incomincerà la pausa natalizia nelle scuole elvetiche e mia moglie ed i miei figli ne approfitteranno per raggiungermi in Toscana». Il primogenito Elia, sembra nel frattempo voler seguire le orme paterne. « Grazie all’interessamento di Simone Gobbini, mio ex compagno ai tempi dei dilettanti con la maglia della Magniarredo, ho iscritto Elia al Pedale Mancianese, una società ciclistica maremmana. I risultati sembrano essere incoraggianti: sono già arrivate due vittorie». Sono passati tanti anni dai tempi del debutto alla corte dei Reverberi, con la mitica maglia arancione della Scrigno. Guidi è però ancora pieno di entusiasmo e di progetti ambiziosi. «Mi piacerebbe tanto restare nell’ambiente; proprio in questi giorni mi è stata avanzata la proposta di affiancare un famoso tecnico sull’ammiraglia di una squadra professionistica. Penso che accetterò. Il mio obiettivo principale a medio termine però, resta il conseguimento di una laurea in giurisprudenza». Un’esperienza appena incominciata, che sta già dando ottimi risultati: «Frequento l’Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà giurisprudenza – sottolinea l’ex atleta della Barloworld -. Si tratta di un programma di 3 anni più 2. Dopo 3 anni di studio, avrei l’opportunità di la laurea in Scienze Giuridiche; dopo 5, la laurea completa in giurisprudenza. Il primo responso, ottenuto all’esame sulla Storia del Diritto Romano, è stato davvero molto confortante: 30/trentesimi». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024