Guidi lascia ma raddoppia: ammiraglia e università

| 16/12/2007 | 00:00
Dopo aver appeso la bici al fatidico chiodo, Fabrizio Guidi non è rimasto fermo al palo. Erano ben noti i suoi trascorsi di ottimo studente e la sua passione per le lingue straniere. Da perfetto poliglotta, la sua vita si svolge da un po’ di tempo sul territorio elvetico, nella splendida città di Berna, dove vive insieme alla moglie Caroline ed ai figli Elia (7 anni) ed Estelle (4 anni). Dopo l’ultima stagione con la maglia della Barloworld, al termine del tredicesimo anno di professionismo, Fabrizio ha deciso di dire basta con il ciclismo. Una scelta ponderata che l’atleta di Buti (PI) ha voluto celebrare con una partita di calcio tra ciclisti professionisti contro ex campioni delle due ruote. Un evento che si è svolto lo scorso 25 novembre presso lo Stadio comunale di Pontedera. Anche il campione del mondo Paolo Bettini non è voluto mancare all’appuntamento anche se alla fine, ha dovuto vedere la sua compagine sconfitta con il risultato di 7 a 6 ad opera di quella degli ex, capitanata dal suo vecchio leader Michele Bartoli. «Un’occasione simpatica, alla quale il pubblico ha risposto con entusiasmo – ha sottolineato Guidi -. La partita di calcio ha rappresentato anche una valida opportunità per fare del bene. L’incasso è stato devoluto in parte alla famiglia del povero Alessio Galletti ed in parte è andato a favore di un’associazione che lotta contro le malattie rare». Fabrizio ha fatto ritorno nella sua terra di origine per festeggiare il Natale con la famiglia. «Il giorno 20 incomincerà la pausa natalizia nelle scuole elvetiche e mia moglie ed i miei figli ne approfitteranno per raggiungermi in Toscana». Il primogenito Elia, sembra nel frattempo voler seguire le orme paterne. « Grazie all’interessamento di Simone Gobbini, mio ex compagno ai tempi dei dilettanti con la maglia della Magniarredo, ho iscritto Elia al Pedale Mancianese, una società ciclistica maremmana. I risultati sembrano essere incoraggianti: sono già arrivate due vittorie». Sono passati tanti anni dai tempi del debutto alla corte dei Reverberi, con la mitica maglia arancione della Scrigno. Guidi è però ancora pieno di entusiasmo e di progetti ambiziosi. «Mi piacerebbe tanto restare nell’ambiente; proprio in questi giorni mi è stata avanzata la proposta di affiancare un famoso tecnico sull’ammiraglia di una squadra professionistica. Penso che accetterò. Il mio obiettivo principale a medio termine però, resta il conseguimento di una laurea in giurisprudenza». Un’esperienza appena incominciata, che sta già dando ottimi risultati: «Frequento l’Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà giurisprudenza – sottolinea l’ex atleta della Barloworld -. Si tratta di un programma di 3 anni più 2. Dopo 3 anni di studio, avrei l’opportunità di la laurea in Scienze Giuridiche; dopo 5, la laurea completa in giurisprudenza. Il primo responso, ottenuto all’esame sulla Storia del Diritto Romano, è stato davvero molto confortante: 30/trentesimi». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024