Il Giro del Veneto tornerà nella sua Padova

| 13/12/2007 | 00:00
Una delle classiche del calendario estivo professionistico, la storica corsa organizzata dalla S.C. Padovani di Pierluigi Ongarato, torna alla sua città, alla sua gente, al suo Prato della Valle. E’ infatti ufficializzato che l’ 80^ edizione del Giro del Veneto, classica pre-mondiale di fine agosto, ritornerà al tracciato consueto, con un’ultima parte molto impegnativa, con i Monti Berici, Boccon, Roccolo e Turri (questi sui Colli Euganei) da scalare, prima di arrivare, in passerella, nella città di Padova, lungo il Prato della Valle. Una piazza che ammirano da tutto il mondo, una delle più grandi d’Europa, simbolo per i padovani e per gli amanti dello sport. E’ qui infatti l’arrivo della Maratona del Santo, è qui che si svolgono manifestazioni internazionali di pattinaggio, e qui che per decenni si è scoperto il vincitore del Giro del Veneto. Grazie al Sindaco di Padova Zanonato e al Vicesindaco (e assessore allo sport) Claudio Sinigaglia, la corsa ha riscoperto le sue radici. Il 30 Agosto, data fissata per la competizione, non sarà solo una giornata di sport. E’ infatti obiettivo della giunta comunale e della Provincia, coinvolgere i padovani nell’evento, grazie a numerose attività ludico/sportive/culturali che precederanno e seguiranno il Giro del Veneto. Una formula, quella pensata dalla S.C. Padovani su consiglio del Vicesindaco, già risultata vincente per alcuni appuntamenti sportivi annuali, vedi atletica e maratona. La corsa, inserita nel calendario europeo UCI, potrebbe partire da Thiene (VI), la ridente cittadina sede d’arrivo negli ultimi anni. Ma usare il condizionale è d’obbligo, visto che il consiglio della S.C. Padovani è in attesa di una decisione del comune vicentino. Nel frattempo l’organizzazione si sta prodigando per avere al via le maggiori formazioni professionistiche italiane ed europee, per riportare agli antichi splendori una corsa che - complice le varie concomitanze con il ProTour - negli ultimi anni aveva perso un po’ di interesse. Ma l’albo d’oro, davvero prestigioso (basti pensare a Davide Rebellin e Gilberto Simoni, tanto per citare qualche nome) parla da solo. La città ti aspetta. Ben tornato Giro del Veneto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024