Camaiore ha festeggiato Ballerini e Lippi

| 06/12/2007 | 00:00
Calcio e ciclismo mai così vicini, contigui, come ieri sera a Camaiore, nel prezioso Teatro dell’Olivo, durante la cerimonia di consegna del Premio Sport 2007. Sul palco Franco Ballerini, premiato per la sua brillante carriera da CT, e vicino a lui due autentiche leggende del nostro sport, Marcello Lippi e Alfredo Martini. Ne esce una serata magnifica, dove due sport spesso discussi e quasi sempre contrapposti tirano fuori il meglio di se stessi, perchè proprio quei personaggi sul palco ne sono l’espressione più alta. Serata di qualità, ricca di idee, di proposte interessanti se non persino provocatorie, di notizie inedite. Ballerini e Lippi si scoprono incredibilmente simili, nonostante molto diverse siano le loro vite professionali, perchè identici sono i loro principi ispiratori. “Io stimo Franco – spiega Lippi - e mi riconosco nel suo concetto di squadra. Finito di correre si è scoperto tecnico, un po’ come nel calcio è accaduto con Donadoni, il mio successore, approdato alla nazionale senza avere esperienze importanti. Tra l’altro secondo me Donadoni somiglia a Ballerini, è intelligente e preparato, ha saputo creare un ottimo rapporto con i giocatori. Quindi ho buoni motivi per pensare che Donadoni riuscirà a vincere molto come ha fatto Ballerini”. Dal canto suo il CT del ciclismo, giovane ma pluridecorato (3 mondiali e un’Olimpiade) non è per niente appagato, si documenta e legge (anche i libri di Lippi, si è scoperto), ha sempre voglia di migliorare, verso nuove sfide che affronterà rimanendo fedele alla propria filosofia nel selezionare i corridori, che sintetizza in una frase molto efficace: “Io pesco nel gruppo, non nell’ordine d’arrivo”. Talmente vicini sono calcio e ciclismo da abbattere persino il distinguo storico tra sport individuale e sport di squadra. Lippi lancia al ciclismo una proposta provocatoria. “Sul palco del mondiale, insieme al vincitore, deve andarci la sua squadra”. Ballerini condivide e rilancia: “Il ciclismo deve sganciarsi dalla retorica e dai retaggi, pur senza tradire la sua tradizione: rimane uno sport individuale dove però si vince con la squadra”. Chi l’ha detto che calcio e ciclismo sono lontani, o addirittura rivali? La fusione, in questa magica serata versiliese, riesce perfettamente, ed anche Lippi dimostra di trovarsi totalmente a suo agio, fino a lanciare gustose anticipazioni per i cronisti: “Sto lavorando in TV per documentarmi sul calcio internazionale. Mi sono preso una pausa salutare ma sento che è ora di ripartire, che ho voglia di ricominciare. Per cui, escludendo che io vada ad allenare una squadra a metà campionato, è deciso che la prossima stagione si ricomincia: tra marzo ed aprile decido. Italia o estero, fa lo stesso: andrò comunque in un club importante, dove ci sia un progetto e dove magari possa trovare qualche amico...” Chi indovina è bravo. Ballerini intanto intasca il prestigioso Premio Sport (con oltre quaranta anni di storia ed un albo d’oro da leggenda) e guarda avanti, l’azzurro è il suo oggi e il suo domani: “Nel 2008 ho il mondiale in Italia e le Olimpiadi di Pechino: c’è poco da scherzare”. Le grandi sfide azzurre hanno sempre un gran fascino, lo dice anche Lippi che pure ha detto basta con la Nazionale: “Ho avuto la fortuna di vincere tutto nei club, ma niente a che vedere con l’emozione che ho provato vincendo il mondiale nella notte di Berlino”. Si vede che è sincero: siamo proprio un paese di grandi CT.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024