Camaiore ha festeggiato Ballerini e Lippi

| 06/12/2007 | 00:00
Calcio e ciclismo mai così vicini, contigui, come ieri sera a Camaiore, nel prezioso Teatro dell’Olivo, durante la cerimonia di consegna del Premio Sport 2007. Sul palco Franco Ballerini, premiato per la sua brillante carriera da CT, e vicino a lui due autentiche leggende del nostro sport, Marcello Lippi e Alfredo Martini. Ne esce una serata magnifica, dove due sport spesso discussi e quasi sempre contrapposti tirano fuori il meglio di se stessi, perchè proprio quei personaggi sul palco ne sono l’espressione più alta. Serata di qualità, ricca di idee, di proposte interessanti se non persino provocatorie, di notizie inedite. Ballerini e Lippi si scoprono incredibilmente simili, nonostante molto diverse siano le loro vite professionali, perchè identici sono i loro principi ispiratori. “Io stimo Franco – spiega Lippi - e mi riconosco nel suo concetto di squadra. Finito di correre si è scoperto tecnico, un po’ come nel calcio è accaduto con Donadoni, il mio successore, approdato alla nazionale senza avere esperienze importanti. Tra l’altro secondo me Donadoni somiglia a Ballerini, è intelligente e preparato, ha saputo creare un ottimo rapporto con i giocatori. Quindi ho buoni motivi per pensare che Donadoni riuscirà a vincere molto come ha fatto Ballerini”. Dal canto suo il CT del ciclismo, giovane ma pluridecorato (3 mondiali e un’Olimpiade) non è per niente appagato, si documenta e legge (anche i libri di Lippi, si è scoperto), ha sempre voglia di migliorare, verso nuove sfide che affronterà rimanendo fedele alla propria filosofia nel selezionare i corridori, che sintetizza in una frase molto efficace: “Io pesco nel gruppo, non nell’ordine d’arrivo”. Talmente vicini sono calcio e ciclismo da abbattere persino il distinguo storico tra sport individuale e sport di squadra. Lippi lancia al ciclismo una proposta provocatoria. “Sul palco del mondiale, insieme al vincitore, deve andarci la sua squadra”. Ballerini condivide e rilancia: “Il ciclismo deve sganciarsi dalla retorica e dai retaggi, pur senza tradire la sua tradizione: rimane uno sport individuale dove però si vince con la squadra”. Chi l’ha detto che calcio e ciclismo sono lontani, o addirittura rivali? La fusione, in questa magica serata versiliese, riesce perfettamente, ed anche Lippi dimostra di trovarsi totalmente a suo agio, fino a lanciare gustose anticipazioni per i cronisti: “Sto lavorando in TV per documentarmi sul calcio internazionale. Mi sono preso una pausa salutare ma sento che è ora di ripartire, che ho voglia di ricominciare. Per cui, escludendo che io vada ad allenare una squadra a metà campionato, è deciso che la prossima stagione si ricomincia: tra marzo ed aprile decido. Italia o estero, fa lo stesso: andrò comunque in un club importante, dove ci sia un progetto e dove magari possa trovare qualche amico...” Chi indovina è bravo. Ballerini intanto intasca il prestigioso Premio Sport (con oltre quaranta anni di storia ed un albo d’oro da leggenda) e guarda avanti, l’azzurro è il suo oggi e il suo domani: “Nel 2008 ho il mondiale in Italia e le Olimpiadi di Pechino: c’è poco da scherzare”. Le grandi sfide azzurre hanno sempre un gran fascino, lo dice anche Lippi che pure ha detto basta con la Nazionale: “Ho avuto la fortuna di vincere tutto nei club, ma niente a che vedere con l’emozione che ho provato vincendo il mondiale nella notte di Berlino”. Si vede che è sincero: siamo proprio un paese di grandi CT.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024