Ivan Basso sul Brinzio con la maglia di Intervita

| 05/12/2007 | 00:00
Il campione di ciclismo Ivan Basso ha scelto di correre l'8 dicembre indossando la maglia di Intervita e testimoniare così il proprio appoggio all'associazione che è impegnata a trovare genitori a distanza per i bambini delle comunità più povere nel Sud del mondo per assicurare loro il diritto al cibo, alla salute e all'istruzione. L'occasione per brindare a questo nuovo sodalizio è offerta dalla corsa benefica "Pedala con i Campioni” alla quale Basso prenderà parte. L'appuntamento è fissato per sabato prossimo 8 dicembre a Brinzio, in provincia di Varese, alle ore 10.15 dove sono attesi migliaia di appassionati. La corsa, giunta all'ottava edizione, è organizzata da ex ciclisti di Varese per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. Ivan Basso è da tempo vicino ad Intervita, con cui ha scelto di sostenere a distanza una bambina dell'India, dove Intervita è presente dal 1999 e dal 2005 a Nashik, una delle città più grandi e più povere dello stato di Maharashtra. L'obiettivo della ONG è quello di garantire il diritto all'istruzione, attraverso la collaborazione con le scuole pubbliche, ed essere, tramite il centro d'accoglienza aperto nel novembre del 2005, un punto di riferimento per quei bambini che vivono in strada e che vengono privati dei loro diritti fondamentali, come quello alle cure mediche o quello all'alimentazione. “Questa corsa segna l'avvio di una collaborazione più fattiva e profonda con gli amici d’Intervita - ha dichiarato il campione - Sarò felice di aiutare l'associazione nel suo lavoro di sensibilizzazione su una scelta importante come il sostegno a distanza, un gesto concreto per aiutare i più sfortunati a costruire un futuro migliore per se stessi e per le proprie comunità”. “Stiamo già programmando con Ivan nuove attività che partiranno nel 2008, ha dichiarato Daniela Bernacchi, Direttore generale di Intervita. Lo sport può essere un formidabile strumento per diffondere la cultura dei diritti dell'infanzia. Siamo grati a questo grande campione per aver voluto offrire il suo contributo a questa causa proprio al fianco di Intervita”. Chi è Intervita L’Associazione Intervita Onlus è presente in Italia dal 1999 con la sede di Milano. E’ un'organizzazione non governativa di cooperazione allo sviluppo, aconfessionale, apartitica e indipendente, con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita di migliaia di bambini e di famiglie nel Sud del mondo. Intervita fa parte di INWA – Intervida World Alliance - associazione di organizzazioni con sede in diversi paesi del Nord (Spagna, Stati Uniti, Francia, Giappone) e del Sud del Mondo (El Salvador, Nicaragua, Ecuador, India, Bangladesh, Filippine e Mali). Nel Sud del Mondo, Inwa realizza progetti di sviluppo integrato a beneficio di oltre tre milioni di persone grazie al sostegno di 420.000 famiglie europee. La peculiarità di Intervita è quella di realizzare progetti di sviluppo integrato a lungo termine: sceglie cioè di intervenire in zone con un alto indice di povertà dove, operando in diversi ambiti contemporaneamente (alimentazione, produzione, istruzione), si propone di creare solide basi per uno sviluppo reale e duraturo delle comunità. Disponendo di team di professionisti in diversi settori, nel momento in cui si sono verificate catastrofi naturali nei paesi dove è presente, Intervita si è sempre mobilitata per mettere a disposizione la propria esperienza nelle operazioni di primo soccorso e di ricostruzione, come in occasione delle piogge torrenziali che nel febbraio 2002 inondarono la città boliviana di La Paz, dello tsunami che devastò la costa orientale dell'India nel dicembre del 2004 o dell'uragano Stan, che si è abbattuto su Guatemala e El Salvador nell'ottobre del 2005. DATI INTERVITA - 58.299 sostenitori in Italia - 61.430 bambini sostenuti - 7 Paesi di intervento: El Salvador, India, Mali, Nicaragua, Ecuador, Birmania e Senegal - 32 terras (territori di azione solidale) finanziate
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024