Pista: argento per Annalisa Cucinotta in Coppa del Mondo
| 30/11/2007 | 00:00 Ottimo risultato di Annalisa Cucinotta nella prima prova di Coppa del Mondo: la giovane friulana ha conquistato la medaglia d'argento nello scratch, cedendo in volata solo alla cubana Yumari Gonzalez Valdivieso. Nella stessa gara, l'altra azzurra Giorgia Bronzini ha chiuso al diciannovesimo posto.
“La nostra strategia era quella di concentrare la prima metà della corsa su Giorgia Bronzini, mentre lo sprint lo avrebbe dovuto realizzare Annalisa Cucinotta: così è stato – commenta Edoardo Salvoldi, Commissario Tecnico della Nazionale Femminile –. Entrambe sono state molto brave a gestire la gara e Giorgia ha attaccato un paio di volte andando, inoltre, a chiudere un buco che stava compromettendo la corsa durante gli ultimi due chilometri e permettendo così alla sua compagna di mantenersi in testa al gruppo. Annalisa infatti, nonostante sia stata costretta ad una deviazione, dovuta ad uno sbandamento della francese Julland Pascale che era davanti a lei, è stata molto pronta a recuperare il tempo perso e con una volata esterna è riuscita a conquistare l’argento. Siamo molto soddisfatti di questo buon inizio”.
Nell'inseguimento femminile, vittoria dell'australiana Katie Mactier: in questa prova Tatiana Guderzo ha fatto registrare il ventunesimo tempo.
La corsa a punti maschile, invece, è stata vinta dal neozelandese Greg Henderson. In questa prova, Martino Marcotto non è riuscito a raggiungere la finale, fermandosi al tredicesimo posto nella sua batteria.
Agli australiani del Team Toshiba (Ryan Bayley, Daniel Ellis e Shane John Kelly) il torneo della velocità olimpica, al quale non partecipava la selezione italiana.
Nell'inseguimento individuale si registra il successo dell'ucraino Volodymyr Dyudya della Milram, che già nelle qualificazioni aveva fatto segnare il miglior tempo. Nessun italiano presente in gara.
L'olandese Willy Kanis ha vinto il torneo della velocità femminile nel quale Elisa Frisoni non è riuscita nemmeno a qualificarsi per gli ottavi di finale, fermandosi al ventitreesimo posto. Meglio di lei, ma sempre esclusa dai confronti diretti, Valentina Alessio, piazzatasi diciottesima.
Risultati
Inseguimento donne
1 Katie Mactier (Australia) 3.38.379 (49.455 km/h)
2 Vilija Sereikaite (Ltu) Safi - Pasta Zara Manhattan 3.40.393 (49.003 km/h)
3 Karin Thürig (Switzerland) 3.40.300 (49.024 km/h)
4 Wendy Houvenaghel (GBr) scienceinsport.com 3.40.754 (48.923 km/h)
Corsa a punti uomini
1 Greg Henderson (New Zealand) 31 pts
2 Toni Tauler Llull (Spa) Iles Balears 27
3 Cameron Meyer (Aus) Team Toshiba 24
4 Rafal Ratajczyk (Poland) 15
5 Ivan Kovalev (Rus) Moscow 14
6 Chris Newton (Great Britain) 11
7 Zachary Bell (Canada) 11
8 Peter Schep (Netherlands) 11
9 Vasili Kiryienka (Belarus) 11
10 Mikhail Ignatiev (Russian Federation) 9
11 Roger Kluge (Ger) Team Focus 6
12 Kampo Wong (Hong Kong, China) 4
13 Makoto Iijima (Japan) 3
14 Mark Renshaw (Australia) 3
15 Martin Blaha (Cze) ASC Dukla Praha 3
16 Nicolas Rousseau (France) 2
17 Joan Llaneras Rossello (Spain) 2
18 Daniel Kreutzfeldt (Denmark) 1
19 Milton Wynants Vazquez (Uruguay) 1
20 Unai Elorriaga Zubiaur (Spa) Cespa Euskadi 1
21 Ioannis Tamouridis (Greece)
22 Volodymyry Rybin (Ukraine)
23 Maxime Bally (Switzerland)
24 Sergiy Lagkuti (Ukr) Arda Natura Pinarello Ukraina
Scratch donne
1 Yumari Gonzalez Valdivieso (Cuba)
2 Annalisa Cucinotta (Italy)
3 Anastasiay Chulkova (Russian Federation)
4 Eugeniya Romanyuta (Russian Federation)
5 Belinda Goss (Australia)
6 Rebecca Quinn (United States Of America)
7 Pascale Jeuland (France)
8 Joanne Kiesanowski (New Zealand)
9 Gina Grain (Canada)
10 Adrie Visser (Netherlands)
11 Kate Cullen (GBr) braveheartcyclingfund.com
12 Tess Downing (Aus) Drapac Porsche
13 Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) Cespa Euskadi
14 Satomi Wadami (Japan)
15 Christy King (USA) South Bay Wheelmen
16 Karelia Judith Machado Jaimes (Venezuela)
17 Mei Wu Yun (Chn) Giant Pro Cycling
18 Catherine Cheatley (New Zealand)
19 Giorgia Bronzini (Ita) Safi - Pasta Zara Manhattan
20 Yoanka Gonzalez Perez (Cuba)
21 Belem Guerrero Mendez (Mexico)
22 Louise Moriarty (Ireland)
23 Marlijn Binnendijk (Netherlands)
24 Wan Yiu Wong (Hong Kong, China)
Velocità olimpica
1 Team Toshiba (Ryan Bayley, Daniel Ellis e Shane John Kelly - Aus) in 44.639 (60.485 km/h)
2 www.radnet.de (Robert Forstemann, Matthias John e Stefan Nimke - Ger) in 44.813 (60.250 km/h)
3 Cofidis (Didier Henriette, Kévin Sireau e Arnaud Tournant - Fra) in 44.746 (60.340 km/h)
4 Great Britain (Matthew Crampton, Chris Hoy e Jason Kenny) in 45.050 (59.933 km/h)
Inseguimento individuale maschile
Men 4000m individual pursuit - final
For gold and silver
1 Volodymyr Dyudya (Ukraine) in 4.25.485 (54.240 km/h)
2 Phillip Thuaux (Australia) in 4.30.279 (53.278 km/h)
3 Alexander Serov (Russia) in 4.29.327 (53.466 km/h)
4 Marc Ryan (New Zealand) in 4.31.522 (53.034 km/h)
Velocità femminile
Velocità donne
1 Willy Kanis (Netherlands)
2 Anna Meares (Aus) Team Toshiba
3 Natallia Tsylinskaya (Belarus)
4 Shuang Guo (People's Republic of China)
Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...
Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...
Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...
Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...
Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...
Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...
Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.