Di Luca alla Lpr: l'accordo è fatto

| 20/11/2007 | 00:00
Dopo l’ingaggio di Paolo Savoldelli, il Team Lpr non si ferma e mette a segno un altro importantissimo colpo di mercato. Come ormai noto da alcuni giorni, la stagione 2008 vedrà ai nastri di partenza con la maglia neroverde anche il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia Danilo Di Luca. L’abruzzese ha firmato questa mattina il contratto che lo legherà per il prossimo anno alla squadra di Fabio Bordonali e venerdì (alle ore 11) parteciperà, assieme al nuovo compagno Paolo Savoldelli, alla presentazione ufficiale dei due nuovi acquisti, che si terrà nella sede della Lpr a Rottofreno (Piacenza). L’ingaggio di Di Luca proietta dunque il Team Lpr nel gotha del ciclismo internazionale, grazie alla presenza di due uomini in grado di ambire sia ai grandi giri che alla classiche in linea più prestigiose. Assieme all’abruzzese approda al Team Lpr anche il fidato compagno Alessandro Spezialetti, scudiero numero uno nella cavalcata verso la maglia rosa 2007. “Sono molto contento di aver raggiunto questo accordo e sono altrettanto felice di poter lavorare al fianco di un compagno come Paolo Savoldelli – ha affermato Di Luca -. I miei obiettivi saranno le classiche di inizio stagione e il Giro d'Italia, se arriverà l'invito. Con Bordonali ci conosciamo da anni, dovevamo già lavorare assieme nel 2001, poi una serie di cose ci hanno portato su strade differenti. La stima reciproca non è mai mancata ed ora spero di poter fare bene nel Team Lpr”. Altrettanto felice dell'arrivo di Danilo Di Luca è il team manager Fabio Bordonali: “Si tratta della classica ciliegina sulla torta – ha ribadito -, che si va ad unire ad un gruppo già molto buono. Con Di Luca si chiude un cerchio iniziato con l'arrivo di Savoldelli. Danilo è un personaggio importante, che sono sicuro saprà lavorare al meglio al fianco di Savoldelli. Meglio di così non si poteva fare. Ora abbiamo la certezza di poter lavorare con un buon gruppo e con due straordinari campioni”. Entusiasta è anche Alberto Arici, titolare assieme al fratello Stefano ed al papà Luciano, della Lpr. “Siamo molto felici di avere nella nostra squadra due campioni come Savoldelli e Di Luca – ha chiosato -. Non vediamo l'ora di vederli in azione sulle strade di tutta Europa, e magari del Giro d'Italia”. Soddisfazione arriva anche dal presidente onorario del Team Giulio Maserati: “Con l’arrivo di Di Luca si è completato un puzzle – ha sottolineato -. E’ una grande soddisfazione poterlo annoverare tra le nostre fila assieme ad un altro campione come Savoldelli. Con questa coppia sono convinto che il Team Lpr possa ambire, senza alcune presunzione, ad un invito sia dal Giro d’Italia che dal Tour de France”. LA SCHEDA Danilo Di Luca è nato a Spoltore (PE) il 2 gennaio 1976. Nel 1997 vince il Giro d'Italia Under 23. Nel 1998 passa al professionismo, dopo ad aver conquistato la medaglia di bronzo tra gli under 23 nel mondiale di Valkenburg in Olanda, dietro all'iridato Ivan Basso e a Rinaldo Nocentini. Corridore completo, ha saputo imporsi in molte delle più importanti classiche, quali l'Amstel Gold Race, la Freccia Vallone, la Liegi – Bastogne – Liegi e il Giro di Lombardia. Nel 2005 ha vinto la prima edizione del Pro Tour, classifica che premia il miglior corridore nel complessivo di piazzamenti tra classiche e corse a tappe durante tutto l'arco della stagione. Nel 2007, dopo aver vinto la Milano – Torino e la Liegi-Bastogne-Liegi, ha trionfato nel 90° Giro d'Italia, 10 anni dopo aver vinto il Giro Under 23, diventando il primo abruzzese e il corridore italiano più meridionale a portare a casa la maglia rosa. Nel complesso, ha ottenuto in carriera 48 vittorie, ha indossato la maglia rosa per 18 tappe e la maglia amarillo (leader della Vuelta Espana) per una tappa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024