Di Luca alla Lpr: l'accordo è fatto

| 20/11/2007 | 00:00
Dopo l’ingaggio di Paolo Savoldelli, il Team Lpr non si ferma e mette a segno un altro importantissimo colpo di mercato. Come ormai noto da alcuni giorni, la stagione 2008 vedrà ai nastri di partenza con la maglia neroverde anche il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia Danilo Di Luca. L’abruzzese ha firmato questa mattina il contratto che lo legherà per il prossimo anno alla squadra di Fabio Bordonali e venerdì (alle ore 11) parteciperà, assieme al nuovo compagno Paolo Savoldelli, alla presentazione ufficiale dei due nuovi acquisti, che si terrà nella sede della Lpr a Rottofreno (Piacenza). L’ingaggio di Di Luca proietta dunque il Team Lpr nel gotha del ciclismo internazionale, grazie alla presenza di due uomini in grado di ambire sia ai grandi giri che alla classiche in linea più prestigiose. Assieme all’abruzzese approda al Team Lpr anche il fidato compagno Alessandro Spezialetti, scudiero numero uno nella cavalcata verso la maglia rosa 2007. “Sono molto contento di aver raggiunto questo accordo e sono altrettanto felice di poter lavorare al fianco di un compagno come Paolo Savoldelli – ha affermato Di Luca -. I miei obiettivi saranno le classiche di inizio stagione e il Giro d'Italia, se arriverà l'invito. Con Bordonali ci conosciamo da anni, dovevamo già lavorare assieme nel 2001, poi una serie di cose ci hanno portato su strade differenti. La stima reciproca non è mai mancata ed ora spero di poter fare bene nel Team Lpr”. Altrettanto felice dell'arrivo di Danilo Di Luca è il team manager Fabio Bordonali: “Si tratta della classica ciliegina sulla torta – ha ribadito -, che si va ad unire ad un gruppo già molto buono. Con Di Luca si chiude un cerchio iniziato con l'arrivo di Savoldelli. Danilo è un personaggio importante, che sono sicuro saprà lavorare al meglio al fianco di Savoldelli. Meglio di così non si poteva fare. Ora abbiamo la certezza di poter lavorare con un buon gruppo e con due straordinari campioni”. Entusiasta è anche Alberto Arici, titolare assieme al fratello Stefano ed al papà Luciano, della Lpr. “Siamo molto felici di avere nella nostra squadra due campioni come Savoldelli e Di Luca – ha chiosato -. Non vediamo l'ora di vederli in azione sulle strade di tutta Europa, e magari del Giro d'Italia”. Soddisfazione arriva anche dal presidente onorario del Team Giulio Maserati: “Con l’arrivo di Di Luca si è completato un puzzle – ha sottolineato -. E’ una grande soddisfazione poterlo annoverare tra le nostre fila assieme ad un altro campione come Savoldelli. Con questa coppia sono convinto che il Team Lpr possa ambire, senza alcune presunzione, ad un invito sia dal Giro d’Italia che dal Tour de France”. LA SCHEDA Danilo Di Luca è nato a Spoltore (PE) il 2 gennaio 1976. Nel 1997 vince il Giro d'Italia Under 23. Nel 1998 passa al professionismo, dopo ad aver conquistato la medaglia di bronzo tra gli under 23 nel mondiale di Valkenburg in Olanda, dietro all'iridato Ivan Basso e a Rinaldo Nocentini. Corridore completo, ha saputo imporsi in molte delle più importanti classiche, quali l'Amstel Gold Race, la Freccia Vallone, la Liegi – Bastogne – Liegi e il Giro di Lombardia. Nel 2005 ha vinto la prima edizione del Pro Tour, classifica che premia il miglior corridore nel complessivo di piazzamenti tra classiche e corse a tappe durante tutto l'arco della stagione. Nel 2007, dopo aver vinto la Milano – Torino e la Liegi-Bastogne-Liegi, ha trionfato nel 90° Giro d'Italia, 10 anni dopo aver vinto il Giro Under 23, diventando il primo abruzzese e il corridore italiano più meridionale a portare a casa la maglia rosa. Nel complesso, ha ottenuto in carriera 48 vittorie, ha indossato la maglia rosa per 18 tappe e la maglia amarillo (leader della Vuelta Espana) per una tappa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024