Un Giro a domicilio per Riccardo Riccò

| 18/11/2007 | 00:00
Un Giro a domicilio. Avrà anche questo Riccardo Riccò, talento modenese che alla prima esibizione sulle strade rosa ha lasciato subito il segno, vincendo il tappone delle Tre Cime di Lavaredo e chiudendo sesto in classifica. Nel 2008, la corsa italiana più popolare transiterà infatti sulle strade che lo scalatore di Formigine conosce meglio: quelle delle Marche e della Romagna, dove vive, e quelle del Modenese, dove è nato. Saranno tutte utili: a coccolare i sogni di gloria di Riccò. Un Giro nelle Marche e in Emilia Romagna: l’edizione numero 91 della corsa rosa, che partirà il 10 maggio da Palermo per concludersi l’1 giugno a Milano, toccherà le due regioni adriatiche nella seconda settimana. In arrivo dall’Abruzzo, con un trasferimento di trecento chilometri, il Giro si riposerà il 19 maggio e martedì 20 servirà la crono Pesaro-Urbino, tappa che al valore tecnico abbinerà anche il gusto per l’arte: si andrà infatti dalla città di Rossini a quella di Raffaello, e non è un caso che a collaborare con l’organizzazione locale ci siano Alighiero Omicioli e il suo staff di Saltara, il piccolo centro della valle del Metauro che potrebbe ospitare di nuovo il Giro nel 2009. Il 21 maggio la corsa ripartirà da Urbania, città famosa per la maiolica, per arrivare a Cesena su un percorso che ricalca quello della tappa del 2004. Il giorno successivo si andrà da Forlì, quasi un omaggio ai cinquant’anni del mondiale di Ercole Baldini, fino a Carpi, il 23 maggio il Giro ripartirà dall’Accademia di Modena per puntare su Cittadella, in Veneto. Sette sedi di tappa in quattro giorni, insomma. Quanto a Riccò, le tappe sulle sue strade serviranno per il morale: per la classifica lo attendono ben altri impegni. Come quella che il 24 maggio da Verona salirà all’Alpe di Pampeago, o come la seconda crono, che nei progetti dell’organizzatore Zomegnan è in realtà una scalata: l’idea è di portare finalmente il Giro a Plan de Corones, dove nel 2006 non riuscì a salire per una bufera di neve. Se ne saprà di più l’1 dicembre, giorno in cui la corsa verrà presentata ufficialmente a Milano. da «Il Resto del Carlino» del 18 novembre a firma Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024