Ruggiero: Eicma, il bilancio è davvero positivo

| 11/11/2007 | 00:00
La 65° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo chiude superando di slancio l'obiettivo dei 500.000 visitatori, ma la domanda è: quanti sarebbero stati, se le vie di accesso alla manifestazione avessero consentito di raggiungere la Fiera a tutti coloro che volevano arrivarci? Se la Polizia stradale non fosse stata costretta venerdì e sabato a precludere l¹accesso al quartiere fieristico, e ad autorizzare ad uscire gratuitamente dai caselli, pur di fare in fretta? Questo interrogativo esplicita lo straordinario successo di un Evento che era stato disegnato proprio con l¹obiettivo di avvicinare al favoloso mondo delle due ruote giovani e anziani, uomini e donne, appassionati e curiosi, operatori e consumatori; ma evidenzia anche la necessità di correre ai ripari, perché non è giusto che gli invitati ad una festa siano fermati qualche chilometro prima di arrivare, e costretti a tornare indietro. Di chi è la colpa? Forse di nessuno in particolare, certamente non dell'EICMA e di Fiera Milano, anche se sia EICMA che Fiera Milano hanno il dovere il spremere le meningi per contribuire alle soluzioni, e lo faranno di comune accordo a partire da domani mattina. Ma il dovere di intervenire appartiene alle istituzioni, a tutti i livelli. «Ci piacerebbe in particolare che Milano si rendesse conto di quel che rappresenta il nostro Salone per questa Città, ma abbiamo la sensazione che questo non avvenga: gli albergatori, tranne qualche eccezione di gran merito, sono sordi alle nostre richieste di essere generosi sei giorni all'anno con tanta gene che arriva da lontano, spesso dall'estero, e anche nel loro interesse dovrebbe essere fidelizzata; per non parlare dell'ATM che due anni fa ha posto condizioni capestro per rinnovare un accordo di collaborazione che aveva funzionato benissimo, e che avrebbe sicuramente contribuito a mitigare i disagi che si sono riscontrati­ - dice con un misto di soddisfazione ed amarezza Costantino Ruggiero, Direttore di EICMA -. Dei motivi di amarezza abbiamo parlato abbastanza, le soddisfazioni sono il trionfo annunciato del Salone della Moto, l'incredibile successo dell'operazione Velodromo, l'affluenza enorme di pubblico in genere, ma soprattutto dei 45.000 operatori che sono arrivati in Fiera nei primi due giorni del Salone, la partecipazione di oltre 2.000 giornalisti, e la presenza di tanti ospiti importanti, il Ministro Mussi, il Governatore Formigoni, il Presidente Montezemolo, il Presidente Berlusconi, il presidente del Coni Petrucci e una lunghissima teoria di campioni, di personaggi, di giornalisti extra settore». Per il futuro, 2 certezze: il Salone della Moto ormai stabilizzato su posizioni di assoluta eccellenza, avrà luogo dal 4 al 9 novembre 2008; contestualmente, verrà riproposta, l'operazione Velodromo in Fiera, che tanto ha contribuito com'era nelle aspettative ­ al successo anche mediatico di EICMA 2007. Arrivederci all¹anno prossimo!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024