Ruggiero: Eicma, il bilancio è davvero positivo

| 11/11/2007 | 00:00
La 65° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo chiude superando di slancio l'obiettivo dei 500.000 visitatori, ma la domanda è: quanti sarebbero stati, se le vie di accesso alla manifestazione avessero consentito di raggiungere la Fiera a tutti coloro che volevano arrivarci? Se la Polizia stradale non fosse stata costretta venerdì e sabato a precludere l¹accesso al quartiere fieristico, e ad autorizzare ad uscire gratuitamente dai caselli, pur di fare in fretta? Questo interrogativo esplicita lo straordinario successo di un Evento che era stato disegnato proprio con l¹obiettivo di avvicinare al favoloso mondo delle due ruote giovani e anziani, uomini e donne, appassionati e curiosi, operatori e consumatori; ma evidenzia anche la necessità di correre ai ripari, perché non è giusto che gli invitati ad una festa siano fermati qualche chilometro prima di arrivare, e costretti a tornare indietro. Di chi è la colpa? Forse di nessuno in particolare, certamente non dell'EICMA e di Fiera Milano, anche se sia EICMA che Fiera Milano hanno il dovere il spremere le meningi per contribuire alle soluzioni, e lo faranno di comune accordo a partire da domani mattina. Ma il dovere di intervenire appartiene alle istituzioni, a tutti i livelli. «Ci piacerebbe in particolare che Milano si rendesse conto di quel che rappresenta il nostro Salone per questa Città, ma abbiamo la sensazione che questo non avvenga: gli albergatori, tranne qualche eccezione di gran merito, sono sordi alle nostre richieste di essere generosi sei giorni all'anno con tanta gene che arriva da lontano, spesso dall'estero, e anche nel loro interesse dovrebbe essere fidelizzata; per non parlare dell'ATM che due anni fa ha posto condizioni capestro per rinnovare un accordo di collaborazione che aveva funzionato benissimo, e che avrebbe sicuramente contribuito a mitigare i disagi che si sono riscontrati­ - dice con un misto di soddisfazione ed amarezza Costantino Ruggiero, Direttore di EICMA -. Dei motivi di amarezza abbiamo parlato abbastanza, le soddisfazioni sono il trionfo annunciato del Salone della Moto, l'incredibile successo dell'operazione Velodromo, l'affluenza enorme di pubblico in genere, ma soprattutto dei 45.000 operatori che sono arrivati in Fiera nei primi due giorni del Salone, la partecipazione di oltre 2.000 giornalisti, e la presenza di tanti ospiti importanti, il Ministro Mussi, il Governatore Formigoni, il Presidente Montezemolo, il Presidente Berlusconi, il presidente del Coni Petrucci e una lunghissima teoria di campioni, di personaggi, di giornalisti extra settore». Per il futuro, 2 certezze: il Salone della Moto ormai stabilizzato su posizioni di assoluta eccellenza, avrà luogo dal 4 al 9 novembre 2008; contestualmente, verrà riproposta, l'operazione Velodromo in Fiera, che tanto ha contribuito com'era nelle aspettative ­ al successo anche mediatico di EICMA 2007. Arrivederci all¹anno prossimo!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024