Simone Mori e Team Nippo, un sodalizio che si rinnova

| 03/11/2007 | 00:00
Con il rientro del gruppo Nippo sulle scene del ciclismo europeo, si rinnova il connubio tra la società giapponese, leader nel settore degli appalti e costruzioni nella terra del Sol Levante, con il team manager pontremolese Simone Mori. Una collaborazione che trova le sue origini già dalla stagione 2004 quando, una volta lasciato il ciclismo agonistico, Simone Mori volle cimentarsi nelle nuove vesti di team manager. Nel 2007, dopo un sodalizio di tre anni, le strade tra il gruppo asiatico e quelle del dirigente toscano si dividono. Simone Mori appoggia il progetto di Simone Biasci, suo ex compagno di squadra ai tempi della Selle Italia-Kross di Gianni Savio, e dà vita al team Cinelli Endeka OPD. Un'esperienza che segnerà una crescita da un punto di vista professionale per entrambi i team manager: un impegno agonistico sul fronte Europa-Sud America, contraddistinto da un bottino che può vantare ben dodici successi. Nel corso degli ultimi mesi, la svolta decisionale. Simone Mori sente forte il richiamo alle origini e decide di staccarsi dal compagno Biasci, rinnovando il vecchio legame con la multinazionale giapponese. Nasce così FARM SPORT, una società di gestione sportiva impegnata nella realizzazione di un nuovo team ciclistico, categoria Continental, con affiliazione presso la Repubblica di San Marino. Mori sarà affiancato nel suo progetto da Lidio Rossi, che assumerà l'incarico di Direttore Marketing. Una presenza importante all'interno del team. Rossi, oltre alla grande passione che lo lega da sempre allo sport delle due ruote, vanta un'esperienza pluriennale in un'azienda leader come "L'Oreal Paris". Non poteva mancare in questa nuova realtà, la partecipazione dell'On. Enrico Ferri, che con Simone Mori divide le origini che legano entrambi alla valle del fiume Magra. Il ruolo di Presidente Onorario, assegnato all'ex Ministro dei Lavori Pubblici, costituisce un indiscutibile valore aggiunto ed un sigillo di garanzia verso il progetto sul quale sta lavorando la neocostituita società. Sarà ancora Antonio Cibei, l'ombra tecnica di Simone Mori dall'ammiraglia. Il settore tecnico si è però impreziosito dalla figura di Fabrizio Fabbri, che nel team assumerà il ruolo di Team Manager e Direttore Sportivo. Di lui si ricordano le 18 vittorie ottenute da professionista e l'importante lavoro svolto in seno alla Mapei, nel decennio che va tra il 1993 ed il 2002. L'organico è attualmente composto da 15 corridori tra i quali spiccano i nomi di Simone Cadamuro (nella foto) ed Eddy Ratti, professionisti seri e determinati, con tanta voglia di riscatto. Questo, a tutt'oggi il quadro degli atleti che faranno parte del team, citati in rigoroso ordine alfabetico: AGOSTA DOMENICO (ITA) CADAMURO SIMONE (ITA) GABBRIELLESCHI MASSIMO (ITA) GAROFALO VINCENZO (ITA) HRISTOV STEFAN (BUL) INOUE KAZUO (JPN) MANABE KAZUYUKI (JPN) MIORIN DEVIS (ITA) MONTANARI GIORDANO (ITA) NAKATA MAKOTO (JPN) PALANDRI MARINO (ITA) RATTI EDDY (ITA) SHIMIZU YOSHIYUKI (JPN) TONDO PIERPAOLO (ITA) YAMASHITA TAKAHIRO (JPN)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...


Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...


Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...


Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024