Anche il ciclismo gioisce con il dottor Stefano Bianchi

| 28/10/2007 | 00:00
È finita in Mozambico l'odissea di Ruben Bianchi, il bimbo di 8 anni e mezzo, portato via dalla madre tre anni e mezzo fa e al centro di una complessa vicenda giudiziaria e diplomatica tra Italia e Svizzera. Era con la madre, l'ex campionessa svizzera di ciclismo Lucille Hunkeler che è stata arrestata: la donna era ricercata in base a un mandato di cattura internazionale dopo che aveva fatto perdere le sue tracce con il bambino. Il padre Stefano, al quale il figlio era stato affidato dal giudice, si è battuto in ogni modo per riabbracciarlo ed ora dice soddisfatto: «Ho saputo che Ruben sta bene. Spero tanto di rivederlo domani. Non mi vede da così tanto tempo e non mi salterà di certo addosso, ma mi basterà rivederlo per riempirmi il cuore di gioia per i prossimi cinquanta anni. Gli dirò: ciao amore". Bianchi, medico sportivo di Montecatini, ha saputo ieri pomeriggio dall'Interpol di Roma che la polizia del Mozambico aveva preso in consegna il bambino dopo aver catturato la donna, che era con gli altri due figli avuti nei suoi tre anni e tre mesi di latitanza. Stando agli accertamenti, madre e figli erano in Mozambico da poche settimane, dopo spostamenti in alcuni stati africani. Il periodo più lungo è stato trascorso a Sao Tomé, una piccola isola davanti al Senegal. «Ho saputo che Ruben era stato chiamato con un altro nome, Eric - ha detto Bianchi -. Parla portoghese e aveva documenti falsi, come la madre». Proprio la violazione delle norme sull'immigrazione è stato il motivo in base al quale la polizia del Mozambico ha potuto arrestare la donna, che sarà espulsa. «Mi hanno assicurato che Ruben sta bene - ha detto il padre -. È cresciuto, è diventato un bel ragazzino. Certo, è scosso ma è parso un bambino sveglio. Quello che mi preoccupa di più è l'aspetto psicologico: è stato forzatamente per tutto questo tempo lontano dal padre, con forti pressioni...». La vicenda è cominciata nel 2002 quanto il tribunale di Pistoia decise di affidare Ruben al padre dopo la separazione. La madre, ex ciclista professionista della Chirio Forno d’Asolo fuggì allora in Svizzera con il piccolo. Ma il tribunale federale elvetico confermò la sentenza dei giudici italiani affidando il bambino al padre. Per questo, nel 2004, la donna è scappata di nuovo portando Ruben con sè. Il padre non si era mai rassegnato a non vedere più il figlio e per richiamare l'attenzione sul caso aveva dato vita anche a clamorose proteste come quando si era incatenato all'ambasciata svizzera a Roma ed aveva oattuato per 12 giorni lo sciopero della fame. «Voglio ringraziare l'Interpol e la Polizia criminale di Lucerna - ha detto Stefano Bianchi - ma un grande grazie va anche al decisivo e quasi fraterno lavoro del ministero degli esteri». Nel maggio scorso il padre del bambino era stato ricevuto alla Farnesina dal vice ministro, Franco Danieli, che aveva ricordato i passi diplomatici già svolti e confermato il massimo impegno per una soluzione rapida. Nel novembre del 2006 il caso era finito anche all'attenzione del Comitato dei ministri della Ue, che vigila sulla esecuzione delle sentenze da parte dello Stato riconosciuto colpevole di infrazione ai diritti umani. Stefano Bianchi, che è stato candidato al premio Papà dell'anno dal Movimento Figli Negati, ha detto che incontrerà Ruben in un aeroporto, molto probabilmente africano o in Europa. Aspetta indicazioni precise ma si è subito messo in viaggio. Del caso se ne erano occupati tutti i media nazionale ed anche “Chi l’ha Visto”. Il sito creato da Stefano Bianchi per il figlio Ruben: www.rubenbianchi.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024