Coppa Sabatini: trionfo del campione italiano Visconti
| 11/10/2007 | 00:00 L'aveva detto stamattina ai nostri microfoni: "Sarebbe bello rivincere a Peccioli con questa maglia addosso" ed è stato di parola. Il campione d'Italia Giovanni Visconti ha vinto per il secondo anno consecutivo la Coppa Sabatini, precedendo il lussemburghese Frank Schleck, l'ucraino Mikhailo Khalilov e un folto gruppetto di avversari. Il campione del mondo Paolo Bettini ha concluso la corsa leggermente staccato e subito dopo il traguardo si è complimentato con Visconti: «Sapevo che ci teneva a questa vittoria e sono contento di aver contraccambiato almeno in parte quel che lui ha fatto per me quest'anno. La Sabatini per me ha rappresentato una bella vetrina, c'erano tanti miei tifosi e sono soddisfatto di come sono andate le cose».
«Sono molto contento – ha detto Visconti -, vincere su questo traguardo per il secondo anno di fila per me è una grande soddisfazione. Quest’anno poi la soddisfazione è ancora più grande perché indosso la maglia tricolore. Oggi tutta la squadra ha corso in modo eccezionale e ha lavorato tantissimo. E’ bellissimo avere tutta la squadra a disposizione. Chiunque vorrebbe avere il Campione del Mondo come gregario. Oggi ho avuto la fortuna di avere Paolo al mio fianco. All’ultimo giro Paolo mi ha guardato negli occhi e mi ha detto “adesso tocca a te”… non potevo che vincere».
Adesso come da programma Visconti correrà insieme a Paolo Bettini, il Giro dell’Emilia, il GP Beghelli e il Giro di Lombardia.
«Ho detto che mi sarebbe piaciuto vincere una di queste corse di fine stagione – conclude Visconti -, ora che ci sono riuscito anche grazie all’aiuto di Paolo, spero di potergli rendere il favore in una delle prossime gare, magari perché no proprio al Giro di Lombardia».
Per Giovanni Visconti questo è il terzo centro stagionale, la vittoria numero 39 per il Team Quick Step-Innergetic.
Ordine d'arrivo
1. Giovanni Visconti (Ita) Quick Step-Innergetic
2. Fränk Schleck (Lux) Team CSC
3. Mikhaylo Khalilov (Oek) Ceramica Flaminia
4. Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone-Caffé Mokambo
5. Christopher Horner (VSA) Predictor-Lotto
6. Alessandro Bertolini (Ita) Serramenti PVC-Diquigiovanni
7. José Benitez Roman (Spa) Saunier Duval
8. Daniele Callegarin (Ita) Team LPR
9. Alessandro Ballan (Ita) Lampre-Fondital
10. Manuele Mori (Ita) Saunier Duval
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.