Peccioli: alla Sabatini si respira aria mondiale

| 10/10/2007 | 00:00
In queste ore a Peccioli si vive l'emozione della vigilia del grande evento. Domani si corre la cinquantacinquesima edizione della gara organizzata dall'Unione Ciclistica Pecciolese e sono attesi al via molti fra i migliori corridori al mondo. Tra tutti, il due volte campione del mondo Paolo Bettini (Quick Step Innergetic), che ha vinto la Coppa Sabatini nel 2002 e che torna in gara nella sua Toscana dopo il trionfo di Stoccarda, il russo Alexandr Kolobnev e il lussemburghese Frank Schleck (entrambi del team CSC) e l'australiano Cadel Evans (Predictor Lotto). Bettini, Kolobnev, Schleck ed Evans sono quattro dei cinque corridori che in Germania il 30 settembre scorso si sono contesi allo sprint il titolo di campione del mondo. Dei cinque manca solo il tedesco Stefan Schumacher ma la T-Mobile, proprio al termine del campionato del mondo, ha annunciato la conclusione anticipata della stagione agonistica. Peccioli offrirà dunque la scenografia per una vera e propria rivincita mondiale in grande stile. Certamente Paolo Bettini vorrà impegnarsi a raggiungere il massimo obiettivo a Peccioli davanti il numerosissimo pubblico annunciato in Valdera. Oltre che con i suoi avversari di Stoccarda, Paolo Bettini dovrà vedersela con molti altri avversari di notevole valore, come i numerosi azzurri presenti. A cominciare dal campione italiano Giovanni Visconti (Quick Step Innergetic) che proprio a Peccioli nel 2006 ha colto il primo successo della carriera. Poco prima della partenza il campione del mondo Paolo Bettini e il cittì Franco Ballerini riceveranno un premio speciale disposto dall'Unione Ciclistica Pecciolese e dall'Amministrazione Comunale. Il percorso: il raduno di partenza avrà luogo presso lo Stadio Comunale di Peccioli a partire dalle ore 9. Dopo la firma del foglio di partenza e la presentazione delle squadre partecipanti la carovana muoverà alle ore 11.00 per l'attraversamento del centro storico a velocità controllata; da via Gramsci alla SP 41 di Peccioli, quindi via Risorgimento, via Carraia, piazza del Popolo, via Matteotti, via del Carmine, piazza del Carmine, SP 41 di Peccioli e via S. Sebastiano. In località La Tabaccaia verrà dato il via ufficiale alla corsa che si svolgerà su un primo circuito di km 22, da ripetere 8 volte. Da La Tabaccaia si transiterà per Bivio SP 26 S. Pietro Belvedere, Bivio SP 64 La Fila, Bivio SS 439 Sarzanese Valdera Capannoli, Loc. Selvatelle, Loc. Terricciola, Bivio SS Sarzanese Valdera Terricciola, Loc. La Rosa, Peccioli. Il secondo circuito andrà ripetuto due volte; da Peccioli si raggiungerà La Tabaccaia quindi Bivio SP 26 S. Pietro Belvedere, Loc. Terricciola, Peccioli per un totale complessivo di km 197,700. Le squadre iscritte alla 55a Coppa Sabatini: C'è una variazione importante che riguarda le squadre partecipanti alla 55a Coppa Sabatini. Ieri è giunta all'Unione Cilistica Pecciolese la comunicazione con la quale la FCI ha bloccato l'attività della Universal Caffe'. Così gli organizzatori hanno accettato la richiesta della Cinelli Endeka OPD. Rimangono dunque 18 le squadre al via: Quick Step Innergetic, Team Milram, Liquigas, Lampre Fondital, CSC, Saunier Duval - Prodir, Astana, Predictor Lotto, Team Barloworld, Acqua & Sapone, LPR, Ceramica Flaminia, Serramenti PVC Diquigiovanni, Tinkoff, OTC Doors Lauretana, Miche, Kio Ene, Cinelli Endeka OPD La TV; Un importante servizio televisivo andrà in onda giovedì 11 ottobre su RAISPORT SAT dalle ore 19.30 alle ore 20.00. WWW; Chi non potrà raggiungere Peccioli potrà seguire la Coppa Sabatini nella diretta online sul sito web: www.ciclismo-online.it. Un altro sito web www.velobikepremium.com proporrà sintesi video, commenti e interviste in leggera differita. Web radio su www.50canale.tv . Alla vigilia della competizione è stato varato il restyling del sito internet www.coppasabatini.com al quale si può far riferimento per tutte le informazioni inerenti la gara.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024