Bellotti, Calcagni, Duenas; prende forma la Barloworld 2008
| 02/10/2007 | 00:00 Prende forma il Team Barloworld 2008, che si presenterà molto rinnovato seppur avendo confermato i principali atleti che si sono resi protagonisti di una splendida stagione quest'anno. Altri tre nuovi arrivi si aggiungono ai confermati Soler, Hunter, Thomas, Longo Borghini, Cheula, Cardenas,Caccia e Augustyn ed ai neo-acquisti Cummings, Froome e Impey. Hanno infatti sottoscritto un contratto annuale con il Team Barloworld lo spagnolo Moisés Dueñas Nevado, lo svizzero Patrick Calcagni e l'italiano Francesco Bellotti.
Moisés Dueñas Nevado viene dalla Agritubel e si è messo in evidenza quest'anno aggiudicandosi una tappa e la classifica finale del Regio Tour in Germania, dopo aver vinto il Tour de l'Avenir nel 2006. Ha portato a termine l'ultimo Tour de France classificandosi 39.simo. Ottimo scalatore, Dueñas è nato il 10 maggio 1981 a Bejar (nella provincia di Salamanca) ed è professionista dal 2004.
Patrick Calcagni, trentenne ticinese, professionista dal 2000, è un ottimo passista (è stato anche campione nazionale a cronometro nel 2001) e sarà indubbiamente prezioso nel "treno" per preparare le volate di Rob Hunter. Quest'anno ha vestito i colori della Liquigas.
Francesco Bellotti, 28 anni, originario di Bussolengo (Verona), ha già al suo attivo cinque stagioni da professionista ma nessuna vittoria (anche se ha ottenuto ottimi piazzamenti, tra cui un secondo posto nella classifica finale del Tour de Langkawi 2006). Sa essere uomo-squadra ed è particolarmente efficace in salita. Proviene dal team francese Credit Agricole.
Con l'innesto dei tre nuovi arrivi, il Team Barloworld ha già 14 effettivi sotto contratto per il 2008; ulteriori novità di prevedono a giorni.
Un ciclismo d'altri tempi in Toscana: anche il Team Barloworld alla "Eroica"
Il Team Barloworld si appresta a vivere le ultime battute di una stagione esaltante. Archiviato il campionato del mondo (miglior piazzamento, il 32° posto del russo Alex Efimkin), riparte la “macchina” bianco-rossa per due impegni in Italia.
Sabato 6 ottobre l’appuntamento è a Reggio Emilia per la terza edizione del Memorial Cimurri, 198,3 km pressocchè pianeggianti (i due GPM sono posti a 140 mt. di altitudine). La squadra che prenderà il via sabato sarà composta da: Diego Caccia, Felix Cardenas, Gianpaolo Cheula, Alex Efimkin, Fabrizio Guidi, Paolo Longo Borghini, James Perry e Hugo Sabido.
Martedì 9 ottobre invece sarà la volta della prima “Monte Paschi Eroica”, nell’area senese della Toscana. La gara di Gaiole in Chianti può a tutti gli effetti essere definita come una gara di altri tempi: gli organizzatori infatti hanno voluto ricreare le atmosfere del ciclismo che fu, disegnando un percorso di 180 km di cui 6o su su strade bianche (cioè non asfaltate).
Gli “eroici” Barloworld saranno gli stessi del Memorial Cimurri, con l’unica variante di Pedro Arreitunandia al posto di Fabrizio Guidi.
Per entrambe le gare il DS sarà Alberto Volpi.
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.