Bellotti, Calcagni, Duenas; prende forma la Barloworld 2008

| 02/10/2007 | 00:00
Prende forma il Team Barloworld 2008, che si presenterà molto rinnovato seppur avendo confermato i principali atleti che si sono resi protagonisti di una splendida stagione quest'anno. Altri tre nuovi arrivi si aggiungono ai confermati Soler, Hunter, Thomas, Longo Borghini, Cheula, Cardenas,Caccia e Augustyn ed ai neo-acquisti Cummings, Froome e Impey. Hanno infatti sottoscritto un contratto annuale con il Team Barloworld lo spagnolo Moisés Dueñas Nevado, lo svizzero Patrick Calcagni e l'italiano Francesco Bellotti. Moisés Dueñas Nevado viene dalla Agritubel e si è messo in evidenza quest'anno aggiudicandosi una tappa e la classifica finale del Regio Tour in Germania, dopo aver vinto il Tour de l'Avenir nel 2006. Ha portato a termine l'ultimo Tour de France classificandosi 39.simo. Ottimo scalatore, Dueñas è nato il 10 maggio 1981 a Bejar (nella provincia di Salamanca) ed è professionista dal 2004. Patrick Calcagni, trentenne ticinese, professionista dal 2000, è un ottimo passista (è stato anche campione nazionale a cronometro nel 2001) e sarà indubbiamente prezioso nel "treno" per preparare le volate di Rob Hunter. Quest'anno ha vestito i colori della Liquigas. Francesco Bellotti, 28 anni, originario di Bussolengo (Verona), ha già al suo attivo cinque stagioni da professionista ma nessuna vittoria (anche se ha ottenuto ottimi piazzamenti, tra cui un secondo posto nella classifica finale del Tour de Langkawi 2006). Sa essere uomo-squadra ed è particolarmente efficace in salita. Proviene dal team francese Credit Agricole. Con l'innesto dei tre nuovi arrivi, il Team Barloworld ha già 14 effettivi sotto contratto per il 2008; ulteriori novità di prevedono a giorni. Un ciclismo d'altri tempi in Toscana: anche il Team Barloworld alla "Eroica" Il Team Barloworld si appresta a vivere le ultime battute di una stagione esaltante. Archiviato il campionato del mondo (miglior piazzamento, il 32° posto del russo Alex Efimkin), riparte la “macchina” bianco-rossa per due impegni in Italia. Sabato 6 ottobre l’appuntamento è a Reggio Emilia per la terza edizione del Memorial Cimurri, 198,3 km pressocchè pianeggianti (i due GPM sono posti a 140 mt. di altitudine). La squadra che prenderà il via sabato sarà composta da: Diego Caccia, Felix Cardenas, Gianpaolo Cheula, Alex Efimkin, Fabrizio Guidi, Paolo Longo Borghini, James Perry e Hugo Sabido. Martedì 9 ottobre invece sarà la volta della prima “Monte Paschi Eroica”, nell’area senese della Toscana. La gara di Gaiole in Chianti può a tutti gli effetti essere definita come una gara di altri tempi: gli organizzatori infatti hanno voluto ricreare le atmosfere del ciclismo che fu, disegnando un percorso di 180 km di cui 6o su su strade bianche (cioè non asfaltate). Gli “eroici” Barloworld saranno gli stessi del Memorial Cimurri, con l’unica variante di Pedro Arreitunandia al posto di Fabrizio Guidi. Per entrambe le gare il DS sarà Alberto Volpi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024