Michele Bartoli annuncia il suo ritiro

| 24/11/2004 | 00:00
Era nell'aria, purtroppo, ed ora è realtà: Michele Bartoli ha annuciato uffialmente il suo ritiro dal ciclismo agonistico. Alle 11.05 di questa mattina seduti attorno al tavolo c'erano Alex e Johhny Carera, i procuratori di Michele, Bjarne Riis, team manager della CSC, e l'addetto stampa della formazione danese, Nygaard. Con loro, appunto, Michele Bartoli. «Vi ho riunito qui - ha detto ai giornalisti - per annunciarvi che cambierò squadra» poi una lunga pausa di silenzio, e ancora «purtroppo non cambio, ho deciso di smettere». «Sono uno dal carattere vincente - ha continuato poi il campione toscano - ma non mi sentivo più mentalmente pronto ad affrontare i sacrifici che il ciclismo richiede. Abbandono a malincuore, perché amo la bici, ma non mi sentivo più in grado di dare alla CSC il 100%, come invece meritava. Quindi lascio, anche se per il 2005 avevo in tasca un ottimo contratto». Pronto l'intervento di Bjarne Riis: «La perdita di Michele ci fa sicuramente male e personalmente sono contento di averlo avuto con me per un anno. La sua è sicuramente una scelta difficile, ma acquista ancora maggior valore in presenza del contratto. Per noi è stato un ottimo uomo-squadra. Un posto per lui nel team? Mi piacerebbe, perché la sua esperienza può essere molto utile, ma gli ho consigliato di prendersi un periodo di riposo, per capire bene cosa vuol fare. L'ho fatto anch'io, quando ho smesso, ed è una pausa necessaria». Michele conferma prontamente: «Appena gli ho comunicato la decisione di voler smettere, Bjarne mi ha subito proposto di collaborare con lui. Ma ora preferisco godermi un po' la famiglia e fare quel che in ventisei anni di ciclismo ho... fatto poco. Il problema alla gamba? Ha influito poco sulla mia decisione, visto che dal '99 sono abituatoi a convivere con i problemi fisici. E la decisione è stata mia: logico che ne abbia parlato a lungo con Alessandra, ma alla fine ho scelto io». Quando è nata l'idea? «Tornando dal Messico, dopo due settimane di vacanza. Il pensiero di tornare in bici mi pesava e ho capito che era ora di smettere, anche se fin d'ora so che a mancarmi di più sarà la competizione». La vittoria che ti ha dto più emozioni? «vittorie belle ce ne sono state, ma l'Amstel Gold Race 2002 ha rappresentato qualcosa di speciale. Venivo da un periodo difficile e poi c'era Alessandra che aspettava Clarissa: quella vittoria mi ha dato davvero emozioni speciali». Cosa ti è mancato? «Il Mondiale più dell'Olimpiade. E poi non essere riuscito a vincere con la maglia della CSC...». A questo punto interviene Riis: «Attenti, Michele è un fior di campione ed è sbagliatio andare a cercare quello che non ha vinto. Guardate il suo palmarés, piuttosto...». Da ieri, quando ha convocato la conferenza stampa, Bartoli conferma di aver ricevuto tante telefonate, ma di non aver risposto a nessuno «perché non avrei saputo cosa dire. Mi ha fatto piacere trovare qui stamattina Gianni Bugno: è venuto di corsa a salutarmi, è davvero un grande». E ancora una riflessione: «Quando sono arrivato tra i professionisti, nel 1992, il ciclismo era un po' naif, più a misura d'uomo, mentre adesso è più un business. Per il mio carattere, era meglio quello di un tempo, ma capisco tutte le evoluzioni». Chi sarà il nuovo Bartoli? «Ve lo potrò dire tra qualche mese, perché finora ho sempre guardato agli altri come avversari e non con l'occhio tecnico necessario per i giudizi». Con quale corridore ti sarebbe piaciuto gareggiare? «Con Laurent Jalabert, un grande». Un'ultima domanda: paura di pentirti? «Sì, un po' sì».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024