Franco Ballerini: «I problemi ci esaltano»

| 25/09/2007 | 00:00
Attaccano la sua nazionale in partenza per il Mondiale di Stoccarda e lui reagisce: ''Le difficolta' ci uniscono''. Franco Ballerini pensa alle sparate dell'Uci contro Bettini e ai presunti guai con la Procura antidoping del Coni di Di Luca. Quando gli fanno presente che e' quasi lo stesso clima di difficolta' che si respirava, fatte le dovute proporzioni, con l'Italia di Lippi in Germania- e ancor prima gli azzuri di Bearzot a Spagna 1982 - il ct del ciclismo quasi si illumina: ''Si', la situazione e' confusa, la pressione ci unira' ancora di piu': questo e' gia' un gruppo molto unito, ben venga quello che compattera' ancora di piu' questa squadra''. Anche Bettini e soci si sentono accerchiati come lo sono stati Cannavaro e compagni: parli col gruppo azzurro in ritiro vicino a Treviso e tutti te lo confermano: ''Gliela faremo vedere noi''. ''Tra persone civili, quali siamo, l'unione c'e': tutto questo non potra' che farci dare l'anima a Stoccarda per rivincere il mondiale - ha spiegato Ballerini - E io ho a che fare con uomini veri''. In soccorso degli azzurri e' sceso in campo anche il presidente della federciclismo Renato Di Rocco, il quale ha dato ragione a Bettini, confermando che al momento attuale i corridori gia' sottoscrivono tutte le regole antidoping e che a nessun azzurro sara' proposto di firmare il nuovo documento 'etico-morale' voluto dall'Uci. Azzurri accerchiati: oggi intanto la Procura antidoping del Coni ha fatto sapere che in merito ad un possibile deferimento di Di Luca al momento ''l’adozione di provvedimenti da parte dell’Ufficio di Procura Antidoping e' subordinata anche all’acquisizione e valutazione di documentazione, gia' richiesta e sollecitata ad altre Autorita' nazionali e internazionali''. Mancano documenti, o meglio analisi cliniche precise, le quali potrebbero anche portare al proscioglimento dell'abruzzese, come confermato da ambienti vicini alla Procura. ''Non appare possibile, allo stato, prevedere date certe per l’adozione di atti di competenza dell’Ufficio di Procura Antidoping, considerata l’importanza, la rilevanza e la necessita' di acquisire detta documentazione, anche nell’interesse degli atleti coinvolti'', ha detto la Procura di Ettori Torri. La risposta e' nata anche dalla necessita' di chiarire quanto emerso in queste ore, ossia di una lettera spedita dal capo della Procura al presidente della Federciclismo Di Rocco. Nell'ambiente del ciclismo il contenuto della lettera riservata spedita il 23 agosto era noto: in questa missiva Torri spiegava a Di Rocco che ''non c'erano elementi sufficienti per deferire Di Luca''. Ma chiedeva anche alla Fci se fosse moralmente giusto convocare Di Luca per i Mondiali. La lettera doveva restare segreta, ma la soffiata non e' partita dalla federciclismo. La Procura avrebbe quindi chiesto alla federciclismo di non far correre Di Luca ai Mondiali, ottenendo un rifiuto netto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024