Paolo Bettini: «Se Mc Quaid pensa di destabilizzarmi si sbaglia»

| 25/09/2007 | 00:00
Prima la storia del documento 'antidoping' al quale non avrebbe aderito, poi la presunta non reperibilita' ad un controllo a sorpresa: Paolo Bettini e' un fiume in piena contro l'Uci. La difesa del campione del mondo e' stata supportata da documenti precisi, ma soprattutto ha avuto l'effetto di caricare a mille il livornese: ''Quando qualcuno attacca l'Italia, l'Italia risponde, e io non sono uno sprovveduto - ha ringhiato Bettini dal ritiro azzurro - Se McQuaid pensa di destabilizzarmi, di mettermi in ridicolo si sbaglia: il mondiale glielo rivinco apposta'', ha detto. ''Non ho aderito alla lettera Uci in materia di doping? - ha protestato Bettini - Ma se lo scorso 10 luglio ho inviato all'Uci una lettera raccomandata tutelandomi con il contributo di un legale perche' mi sembrava giusto mettermi in regola con una carta volontaria anche se non ero al Tour - ha spiegato Bettini, replicando al presidente Uci - in questa lettera ho sottoscritto quello che l'Uci chiedeva ai miei colleghi. L'Uci mi ha risposto con una mail che la mia lettera non era stata presa in considerazione perche' diversa formalmente dalle altre dei miei colleghi...''. Un no dovuto ad un problema di modulistica. ''Hanno atteso un altro grande evento come il Mondiale per tirare fuori questa storia dopo quasi tre mesi. Mi contestano che io non abbia messo in gioco lo stipendio di un anno di un professionista qualora venga trovato positivo - ha insistito Paolo Bettini - io non l'ho fatto solo perche' va all'Uci con delle regole inaccettabili, ma ho dato delle alternative. Quindi non e' vero quello che dice McQuaid. Ed e' ancora piu' grave che McQuaid abbia detto che questa cosa non pregiudica la mia partecipazione al Mondiale. Allora perche' chiacchiera? Perche' l'Uci non mi ha chiamato subito?'', ha concluso il campione del mondo. Bettini ha poi rivelato un'altra storia, quella del presunto controllo a sorpresa. ''Il 23 agosto scorso ero in Toscana a casa dei miei genitori. Siccome sono residente a Montecarlo ho mandato un fax all'Uci dove comunicavo la mia temporanea residenza per degli eventuali controlli antidoping a sorpresa. Il 23 sera mi trovavo alla Fiera Zootecnica a La California a 500 metri da casa dei miei genitori: al ritorno a casa ho trovato una lettera di un medico inviato dall'Uci per un controllo a sorpresa il quale mi comunicava che era stato ad attendermi tra le 21 e le 22,10 - ha continuato Bettini - Eppure sul formulario che ho inviato all'Uci ho messo i miei telefoni oltre quelli del mio direttore sportivo e del medico sociale''. Non e' insomma un Rasmussen-bis, il corridore danese escluso dal Tour per aver saltato dei controlli a sorpresa. Proprio per questo ha voluto mettere le mani avanti. ''Il giorno dopo ho contattato l'Uci: non e' un mancato controllo, non posso sapere a che ora viene una persona a casa mia e ho lasciato tutti i miei riferimenti. L'Uci mi ha spiegato che per la regolamentazione Wada e' vietato contattare i numeri privati... - ha allargato le braccia il campione del mondo - Mi chiedo che devo fare allora? Ho solo capito chi e' che vuole veramente il male del ciclismo: oggi a quattro giorni dal Mondiale mi contestano un documento da me inviato il 10 luglio: ma lo fanno apposta? Ho corso in Germania, Spagna e nessuno mi ha mai contestato nulla. E ora questa storia di un eventuale mancato controllo? Io c'ero, e si mi fanno questo alla vigilia di un Mondiale per destabilizzarmi sappiano che io il Mondiale a Stoccarda glielo rivinco apposta. Ma di sicuro ora ho paura di chi gestisce queste situazioni...'', ha chiuso un infuriato Bettini. Luca Prosperi, inviato dell'Ansa a Spresiamo (tv)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024