Tricolori di ciclocross: a Rovato ci sarà anche Ivan Basso

| 23/11/2004 | 00:00
Presentati oggi a Rovato i Campionati Italiani di Ciclocross per i quali si profila una grossa sorpresa: al fianco dei super specialisti (tra cui il favorito Franzoi) probabilmente ci sarà anche Ivan Basso, lo scalatore varesino, terzo nell'ultimo Tour de France. Una passione autentica per lo sport del ciclismo (che va ben oltre l‚impegno professionale in qualità di direttore sportivo) ed il desiderio di regalare una grande manifestazione alla propria cittadina (Rovato, di cui è Assessore allo Sport) hanno consentito a Giuseppe Martinelli di impegnarsi in un progetto importante e di realizzarlo. Quest'oggi, martedì, presso il Palazzo Comunale della città bresciana, sono stati presentati ufficialmente alla stampa ed alle autorità, i Campionati Italiani di Ciclocross 2005 - in programma proprio a Rovato l'8 e 9 gennaio prossimi - con grande e legittima soddisfazione del Sindaco Andrea Cottinelli e di tutta l'amministrazione comunale, con il pieno appoggio della Provincia di Brescia (rappresentata dall'Assessore allo Sport Alessandro Sala) e l'entusiastica partecipazione dei vertici della Federazione Ciclistica Italiana - con il Presidente Giancarlo Ceruti ed il responsabile tecnico azzurro del settore fuoristrada, Alfonso Morelli - e del Main Sponsor dell'evento, Berendsohn Italia, rappresentata dal Presidente Fabrizio Ginnasi. Già da questo primo atto ufficiale della rassegna tricolore si è percepito quanta attesa caratterizzi l'avvenimento: a Rovato - dopo la lusinghiera prova generale dello scorso anno, con l'organizzazione di una competizione a livello nazionale, il G.P. Berendsohn - c'è la convinzione di poter allestire una manifestazione di qualità e tutta la cittadinanza è coinvolta in questo impegno. In più, proprio nel giorno della presentazione, Beppe Martinelli ha avuto la soddisfazione di ospitare, come testimonial d'eccezione di questi campionati, due corridori molto importanti per la formazione che dirigerà nella prossima stagione: Damiano Cunego (numero uno mondiale su strada) ed Enrico Franzoi, passato professionista la scorsa estate con la Saeco e già segnalatosi nei primi impegni stagionali del ciclocross in grado di confrontarsi con i migliori al mondo. «Io non faccio ciclocross - ha spiegato Cunego - ma non potevo rifiutare l'invito del mio direttore sportivo e scopritore. Comunque non escludo, prima o poi, di cimentarmi in questa disciplina che mi è sempre piaciuta». E' quanto sta già pensando di fare il suo rivale Ivan Basso, che ha comunicato agli organizzatori la propria intenzione di prendere parte alla gara tricolore. Sembrano dunque tornare i tempi in cui esistevano grandi corridori su strada che primeggiavano anche nel cross, un obiettivo che si prefigge lo stesso Franzoi, specialista appena passato tra i pro. «Voglio fare cose importanti su strada, ma intanto sto facendo una buona stagione di cross. Punto a vincere il campionato italiano - ha detto Franzoi - ma debbo guardarmi dagli avversari, soprattutto Pontoni e Toffoletti». Franzoi ha dimostrato di apprezzare il percorso di questa prova tricolore, tecnico e veloce, che si svilupperà su un totale di 2500 metri (16% asfalto, 12% sterrato, 72% prato) intorno al complesso del Foro Boario, aggirando il centro storico di Rovato ed il suo castello. La disponibilità di ampi spazi nella zona circostante consentiranno di far fronte ad un prevedibile, massiccio afflusso di pubblico. Il programma delle gare è stato adattato alle esigenze televisive e questo giustifica la collocazione al sabato della prova open (via alle ore 14.30); nella stessa giornata di sabato gareggeranno a partire dalle ore 11.00 anche le categorie juniores - sia maschile che femminile - e donne - Under23, Elite e Amatori. Alla domenica il programma prevederà nell‚ordine le prove riservate alle categorie Master 3-4-5 (ore 10.00), Master 1-2 e Sportmen (ore 11.30), Esordienti - sia maschile che femminile - e Allieve (ore 13.15) e alle 14.15 gli Allievi. I Campionati Italiani di Ciclocross 2005 - Organizzati dal G.S. Lodetto e validi per il 2° Gran Premio Berendsohn - godranno dell'appoggio di numerose importanti aziende, quali la già citata Berendsohn, Banca dell'Industria e dell'Artigianato, Mercatone Uno, Egidio Logistica, Gaerne, Elite, Selle Italia. Il patrocinio è della Provincia di Brescia e della Gazzetta dello Sport. Quest-ultima e Radio Montorfano saranno anche media partners della manifestazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024