Coppa Sabatini, tutto è pronto per una grande edizione

| 17/09/2007 | 00:00
È stata presentata nell'Anfiteatro della Fonte Mazzola a Peccioli (PI), la presentazione della 55a edizione della Coppa Sabatini, in programma giovedì 11 ottobre. La gara si disputerà su una distanza di km 197,700 e si proporrà quale palcoscenico di lusso fra il campionato del mondo, in programma domenica 30 settembre, e il Giro di Lombardia, ultima gara del calendario Pro Tour, di sabato 20 ottobre. Alla gara sono iscritte tutte le squadre Pro Tour italiane, team Milram, Lampre Fondital e Liquigas, e la spagnola Saunier Duval - Prodir, la belga Quick Step Innergetic, l'Astana, la Lotto, per un totale di sette squadre Pro Tour; un vero e proprio record in questo periodo della stagione. Completano il lussuoso schieramento di partenza; Team Barloworld, Acqua & Sapone, LPR, team Miche, Ceramica Flaminia, Universal Caffè, Tenax Menikini, Serramenti PVC Diquigiovanni, OTC Dooors Lauretana, Kio Ene. La 55ma edizione della Coppa Sabatini assegnerà anche il trofeo neoprofessionista, il Gran Premio Belvedere Spa e il Gran Premio Città di Peccioli. La gara si svolgerà con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Peccioli, del Parco Alta Valdera e con il contributo di Belvedere Spa, Cassa di Risparmio di Volterra, Fondi Rustici srl e Agripeccioli. Dopo i saluti iniziali il presidente dell'UC Pecciolese Giorgio Rossi ha ringraziato i volontari, le istituzioni e gli sponsor che rendono possibile l'organizzazione della corsa ed ha illlustrato la pregevole fattura del trofeo in palio, realizzata dal maestro Gasparri di Empoli. Il sindaco di Peccioli Silvano Crecchi ha ribadito l'importanza dell'evento per la comunità ed ha sottolineato la presenza e l'apporto del comune. Il presidente della Belvedere Spa sig. Renzo Macelloni ha sottolineato il sistema d'imprese pubbliche che costituiscono il patrimonio della comunita di Peccioli che trovano nella Coppa Sabatini un loro naturale momentoi di valorizzazione reciproca e di esempio i ricduta sul territorio. Il presidente della FCI di Pisa Claudio De Angeli ha ricordato il valore del ciclismo e dell'entusiasmio per questo sport in provincia e il riferimento di Peccioli con i suoi elevati standar organizzativi. Il direttore di organizzazione Marco Buti e i vice presidenti dell'UC Pecciolese Luca Di Sandro e Gianluca Merlini hanno illustrato le caratteristiche tecniche della competizione e il lotto dei partenti; tra questi il campione del mondo Paolo Bettini, il campione italiano Giovanni Visconti e il campione australiano Cadel Evans All'inizio della presentazione è stato ricordato il dott. Vito Merlini, figura di spicco nell'ambito dela Comunità di Peccioli nonchè uno dei fautori della Coppa Sabatini e uno dei primi organizzatori, tanto da ricoprire anche la carica di presidente dell'UC Pecciolese. Una targa ricordo è stata consegnata alla signora Rosanna Merlini. Il percorso La 55ma edizione della Coppa Sabatini si disputerà su una distanza di km 197,700 sul tradizionale percorso caratterizzato da un primo circuito da ripetere otto volte ed un secondo circuito da ripetere due volte. Il primo circuito, di km 22, da Peccioli interessa le località di La Tabaccaia (dove è fissato il via ufficiale) quindi bivio SP Belvedere, bivio Sp La Fila, bivio Sarzanese Valdera, Selvatelle, Terricciola, La Rosa e ritorno a Peccioli. Il secondo circuito sviluppa circa 12 chilometri da Peccioli per La Tabaccaia, bivio Sp Belvedere, bivio SP La Fila quindi Peccioli. L'ultimo chilometro da sempre regala le emozioni più forti con la salita verso il traguardo, fissato in via Mazzini. La partenza avrà luogo alle ore 11.00. Il prestigioso albo d'oro della Coppa Sabatini 1952 VOLPI, Nannini, Angelini 1953 VOLPI, Baldarelli, Rivola 1954 BENEDETTI, Landi, Tognaccini 1955 MISEROCCHI, Morini, Pintarelli 1956 BUI, Carlesi, Grassi 1957 GABELLI, Fini, Marsili 1958 PARDINI, Marsili, Boschi 1959 BENEDETTI, Fallarini, Battistini 1960 BATTISTINI, Mauele, Casodi 1961 BRUNI, Pardini, Hovenaers 1962 SABBADIN, Baldini, Maserati 1963 BRUNI, Mealli, Leto 1964 ZILIOLI, Battistini, Bitossi 1965 ARMANI, Battistini, Colombo 1966 BITOSSI, Armani, De Prà 1967 DANCELLI, Bitossi, Armani 1968 BITOSSI, Panizza, Laghi 1969 TUMELLERO, Bianchin,Mori 1970 PETTERSON, Sercù, Simonetti 1971 POGGIALI, Amici, Giuliani 1972 HOUBRECHTS, Maggioni, V. Vlielberghe 1973 SIMONETTI, De Wlaeminck, Bitossi 1974 FRANCIONI, Giuliani, Bitossi 1975 BATTAGLIN, Vercelli, Gavazzi 1976 SPINELLI, Santambrogio, Francioni 1978 MOSER, Saronni, Bitossi 1979 MAZZANTINI, Salvietti,Barone 1980 BARONCHELLI, Saronni, Moser 1981 BORTOLOTTO, Casiraghi, Paganessi 1982 SARONNI, Gavazzi, Moser 1983 ARGENTIN, Cassani, M. Lejarreta 1984 CONTINI, Gavazzi, Corti 1985 AMADORI, Da Silva, M. Lejarreta 1986 BERNARD, Kuum, Giovannetti 1987 BUGNO, Gavazzi, Magnago 1988 CORTI, Bezault, Votolo 1989 FONDRIEST, Fanelli, Bruggman 1990 ARGENTIN, Kappes, Fondriest 1991 CHIOCCIOLI, Colagé, Ballerini 1992 ZANINI, Tchmil, Biasci 1993 CHIAPPUCCI, Furlan, Ugrumov 1994 FONDRIEST, Casagrande, Chiappucci 1995 CASSANI, Di Basco, Colagè 1996 RJIS, Faresin, Chiappucci 1997 TAFI, Bertolini, Rebellin 1998 MAGNIEN, Bartoli, Rebellin 1999 KONYSHEV, Serpellini, Zanetti 2000 TCHMIL Andrei, Faresin, Barbero 2001 KONYSHEV Dmitri, Baguet, Bettini 2002 BETTINI Paolo, Ferrigato, Marzoli 2003 BOSSONI Paolo, Paolini, Celestino 2004 ULLRICH Jan, Pellizotti, Boogerd 2005 BERTOLINI Alessandro, Nocentini, Celestino 2006 VISCONTI Giovanni, Marzoli, Gasparotto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024